Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 14:04   #1
ScienzCom
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 24
Acer Aspire One Series ZG5 - AOA110 - Bb: lentissimo.

Salve amici.

Mi ritrovo per le mani un Acer Aspire One Series / Model N. ZG5 / AOA 110 - Bb ed è lento oltre i limiti dell'umana sopportazione .

L'estrema lentezza rende questo prodotto inutilizzabile. Il sistema operativo preinstallato all'interno è Windows XP Home Edition ULCPC, regolarmente licenziato, e gira malissimo. Forse non ci crederete, ma devo attendere circa 30 secondi soltanto per accedere al menu di Start.

Una cosa indecente insomma

Con l'EeePc della mia fidanzata il Windows XP Professional SP3 gira una bellezza e, dopo un upgrade della Ram (da 1GB a 2GB), posso tranquillamente installare tutti i software di protezione (AntiVirus, FireWall, SpyWare) senza che il sistema accusi rallentamenti operativi.

Con l'Acer Aspire One ZG5, invece, l'upgrade della Ram non è servito a nulla (anche in questo caso ho aggiunto un banco di memoria da 1GB). Senza considerare, poi, la fatica necessaria a smontare questo cavolo di "computer" che non ha nemmeno un sportellino che consenta di accedere direttamente alla Ram e all'HDD.

Ho provato a smanettare pure col file di paging, riducendolo ai minimi termini e spostando il lavoro interamente sulla Ram, ma il netbook continua ad essere lentissimo.

Discutendo con un tecnico, mi è stato riferito che il problema di questo netbook è l'SSD che è lentissimo in fase di scrittura/lettura casuale (o qualcosa del genere).

Adesso, vi chiedo, se sostituisco l'SSD con un classico HDD, riesco a rendere utilizzabile 'sto cavolo di computer con Windows XP?

Avete altre soluzioni, oltre a quella di scaraventare il PC dalla finestra del mio appartamento al terzo piano dello stabile?

Grazie per l'aiuto.
ScienzCom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 17:12   #2
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Ti parlo da ex possessore di un one a110...io l'ho venduto dopo 1 mese...il problema come ben sai è il disco ssd che è lento sia in lettura che in scruttura...ci sono vari siti dove ti fanno vedere come si sostituisce il disco con uno "classico"...e le prestazioni poi raggiungono la normalita come gli altri netbook...se hai tempo/voglia sostituisci il disco o se no lo vendi su ebay

Quote:
Originariamente inviato da ScienzCom Guarda i messaggi
Salve amici.

Mi ritrovo per le mani un Acer Aspire One Series / Model N. ZG5 / AOA 110 - Bb ed è lento oltre i limiti dell'umana sopportazione .

L'estrema lentezza rende questo prodotto inutilizzabile. Il sistema operativo preinstallato all'interno è Windows XP Home Edition ULCPC, regolarmente licenziato, e gira malissimo. Forse non ci crederete, ma devo attendere circa 30 secondi soltanto per accedere al menu di Start.

Una cosa indecente insomma

Con l'EeePc della mia fidanzata il Windows XP Professional SP3 gira una bellezza e, dopo un upgrade della Ram (da 1GB a 2GB), posso tranquillamente installare tutti i software di protezione (AntiVirus, FireWall, SpyWare) senza che il sistema accusi rallentamenti operativi.

Con l'Acer Aspire One ZG5, invece, l'upgrade della Ram non è servito a nulla (anche in questo caso ho aggiunto un banco di memoria da 1GB). Senza considerare, poi, la fatica necessaria a smontare questo cavolo di "computer" che non ha nemmeno un sportellino che consenta di accedere direttamente alla Ram e all'HDD.

Ho provato a smanettare pure col file di paging, riducendolo ai minimi termini e spostando il lavoro interamente sulla Ram, ma il netbook continua ad essere lentissimo.

Discutendo con un tecnico, mi è stato riferito che il problema di questo netbook è l'SSD che è lentissimo in fase di scrittura/lettura casuale (o qualcosa del genere).

Adesso, vi chiedo, se sostituisco l'SSD con un classico HDD, riesco a rendere utilizzabile 'sto cavolo di computer con Windows XP?

Avete altre soluzioni, oltre a quella di scaraventare il PC dalla finestra del mio appartamento al terzo piano dello stabile?

Grazie per l'aiuto.
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 12:23   #3
ScienzCom
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 24
Dannato SSD.

Ciao walter.tomiati.90, e grazie per la risposta.

Questo è il secondo Acer Aspire One che mi passa per le mani e su entrambi ho riscontrato una lentezza operativa insopportabile. Se anche tu hai avuto la stessa esperienza, evidentemente, il problema è del prodotto in questione e non della mia limitata abilità informatica (temevo di aver combinato qualche casino) .

Quote:
Originariamente inviato da walter.tomiati.90 Guarda i messaggi
ci sono vari siti dove ti fanno vedere come si sostituisce il disco con uno "classico"...e le prestazioni poi raggiungono la normalita come gli altri netbook...se hai tempo/voglia sostituisci il disco o se no lo vendi su ebay
In realtà, non ho né l'uno né l'altra, però mi sa che mi toccherà sacrificare una domenica per salvare sto catorcio e renderlo utilizzabile.

Ti ringrazio per l'aiuto.
ScienzCom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 12:38   #4
walter.tomiati.90
Senior Member
 
L'Avatar di walter.tomiati.90
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Verona
Messaggi: 347
Io prima di venderlo avevo provato/tentato di installare windows su un disco usb esterno con una procedura e non ci sono riuscito (la microsoft non vuole che si facciano queste cose ) mentre ero riuscito a installare ubuntu sempre su disco esterno e funzionava molto bene non so come mastichi linux però se ti serve solo per navigare, ascoltrare musica e cose semplici potresti comprare un disco esterno slim (senza alimentazione) così non diventi matto a smontare l'acer (che tra l'altro io non sono mai stato capace di aprirlo ^.^' ho usato un trapano per aumentargli la ram ^.^' avrò guardato 1000 video su youtube ma niente...il mio sembrava saldato e non si apriva !)

Quote:
Originariamente inviato da ScienzCom Guarda i messaggi
Ciao walter.tomiati.90, e grazie per la risposta.

Questo è il secondo Acer Aspire One che mi passa per le mani e su entrambi ho riscontrato una lentezza operativa insopportabile. Se anche tu hai avuto la stessa esperienza, evidentemente, il problema è del prodotto in questione e non della mia limitata abilità informatica (temevo di aver combinato qualche casino) .



In realtà, non ho né l'uno né l'altra, però mi sa che mi toccherà sacrificare una domenica per salvare sto catorcio e renderlo utilizzabile.

Ti ringrazio per l'aiuto.
walter.tomiati.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 12:55   #5
ScienzCom
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 24
Svendita.

Quote:
Originariamente inviato da walter.tomiati.90 Guarda i messaggi
Io prima di venderlo avevo provato/tentato di installare windows su un disco usb esterno con una procedura e non ci sono riuscito (la microsoft non vuole che si facciano queste cose )
Questa procedura è da provare, ovviamente con Windows regolarmente licenziato (giusto per non sentirsi la Microsoft nelle orecchie)

Quote:
Originariamente inviato da walter.tomiati.90 Guarda i messaggi
ero riuscito a installare ubuntu sempre su disco esterno e funzionava molto bene non so come mastichi linux
Sono curioso anche io di sapere a quale velocità riesca a far "girare" linux.

Quote:
Originariamente inviato da walter.tomiati.90 Guarda i messaggi
così non diventi matto a smontare l'acer (che tra l'altro io non sono mai stato capace di aprirlo ^.^' ho usato un trapano per aumentargli la ram ^.^' avrò guardato 1000 video su youtube ma niente...il mio sembrava saldato e non si apriva !)
Come non quotare!
Se penso che gli ingegneri hanno avuto cura di mettere sul fondo uno sportellino per accedere alla scheda di rete , e non uno per accedere a SDD e Ram, quasi mi metto a bestemmiare .
L'avranno progettato in preda ai fumi dell'oppio, credo .

Per il resto, ho visto che su eBay, la gente svende il prodotto per disperazione. Un pezzo a "km 0" lo si può trovare a 90/100 Euro, contro i 220 Euro del prodotto nuovo (sempre su eBay).
Quasi, quasi, quasi... Faccio la cavolata e ne prendo uno solo per imparare ad usare bene linux.
Farò sapere.

Grazie ancora.
ScienzCom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 15:52   #6
Scauro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 5
Acer Aspire One AO 110L

Sono perfettamente d'accordo con voi che questo compiterino è un catorcio o meglio uno strumento per " test Pscicologici".
Pero' con tutti i visitatori di prestigio di questo sito nel settore informatico pio' darsi che nessuno ci abbia potuto dare delle dritte al fine di velocizzare sto' catorcio di copiuter ?
Altrimenti abbisognava dire che era ottino ( non lo so') solo con il sistema Linux e non con Windows XP.
Ma neel commercio, il raggiro e le truffe cosa sono ..... fatti difersi ?

.....mannaggia a la zappe !!!!

ACER S.p.A. Ticci la TUAAAAAAAAAAAAAAA..................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
di cosa ce ne dobbiamo fare con questo Vostrus Prodottis ..........Amen !!!
Scauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 13:25   #7
drdrck
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1
ciao ragazzi, mi sono registrato apposta per rispondere a questa domanda.

In realtà ci sono molti modi per risolvere il problema tramite software:

prima di tutto questo articolo molto interessante (ma in inglese) consiglia una serie di passi, che per me hanno funzionato alla grande, perfar girare xp che è una bellezza sul vostro acerino.

in particolare bisogna semplificare al massimo la grafica di xp
disabilitare molti dei servizi di windows che non utilizzerete
settare un ram disk tramite un software chiamato "ramdisk", e utilizzarlo successivamente per la cache del vostro browser (con firefox funziona alla grande).

esiste poi un programmino chiamato flashfire, che velocizza la scrittura dello SSD

qui trovate tutte le informazioni nel dettaglio, purtroppo in inglesee

http://domsyard.com/acer-aspire-one/...aspire-one-ssd


per finire, ho trovato un programmino chiamato "eboostr", che vi consente di utilizzare una penna usb per aumentare la ram (una funzione già presente su windows 7, ma non su xp). La versione gratuita dura 4 ore per sessione (e il programma costa 25 dollari). Utilizzato su una pennetta da 4gb, aumenta di molto le mie performance.

http://www.geekissimo.com/2008/02/05...su-windows-xp/

www.eboostr.com

Con tutti questi accorgimenti, il mio acerino gira che è una bellezza. nel link
Spero di esservi stato utile!

Ultima modifica di drdrck : 27-10-2011 alle 13:28.
drdrck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 10:38   #8
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Buongiorno ragazzi,
posso chiederVI supporto per questo tipo di notebook?

Grazie
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 13:17   #9
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
la domanda che hai fatto non è chiara, non si capisce che tipo si supporto vuoi e inoltre la firma in sign è molto irregolare
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 19:48   #10
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Dominioincontrastato, grazie per avermi risposto.
Il padre di una mia amica mi ha chiesto supporto per poter reinstallare su suddetta macchina Windows XP Professional.
Mi ha raccontato di aver creato una chiavetta usb bootable e dopo la copia dei file di windows al riavvio appare il seguente messaggio:

Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardaware del disco del pc.
Impossibile leggere il disco di avvio selezionato.Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco.
Per la configurazione del disco rigido,controllare la documentazione
di windows e i manuali di riferimento del pc per informazioni aggiuntive.

Io credo che sia un problema di mancato riconoscimento del controller sata dell'hd.
Per questo ho pensato di agire così:
  • Formattazione a basso livello dell'hd.
    Creazione di chiavetta bootable con integrazione dei driver del chipset acer.

La procedeura per creare il cd (che poi sarà bootato su chiavetta usb) di Windows xp è questa.

Procedo bene?

P.s. io credo anche che possa essere proprio un problema hardware sul disco rigido e biosgna sostituirlo.

Che ne dite?
Grazie
__________________
Non Mollare Mai

Ultima modifica di orsofred : 08-03-2012 alle 08:49.
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 16:32   #11
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
la formattazione a basso livello meglio no, visto che comunque un ssd ha un ciclo limitato di scritture meglio non stressarlo, per quanto riguarda il windows xp che vuoi installare, si va moddato con i driver sata
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 08:11   #12
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
windows xp che vuoi installare, si va moddato con i driver sata
Dominioincontrastato quindi confermi che quell'errore è dovuto alla mancanza dei driver sata?
.....i driver da moddare sono quelli che ho allegato in precedenza o utilizzo quelli generici?

Grazie
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2012, 12:47   #13
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
Quote:
Originariamente inviato da orsofred Guarda i messaggi
Dominioincontrastato quindi confermi che quell'errore è dovuto alla mancanza dei driver sata?
.....i driver da moddare sono quelli che ho allegato in precedenza o utilizzo quelli generici?

Grazie
diciamo che per personale esperienza quasi, nel senso che se mancano i driver sata a volte compare una bluescreen 0x0000007B oppure dice che non ci sono dischi, per quanto riguarda i driver puoi prendere uno o l'altro tanto anche acer li prende dalla intel. magari fai una prova con quelli dal sito acer che sono più specifici
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2012, 16:02   #14
orsofred
Member
 
L'Avatar di orsofred
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Dominioincontrastato Guarda i messaggi
diciamo che per personale esperienza quasi, nel senso che se mancano i driver sata a volte compare una bluescreen 0x0000007B oppure dice che non ci sono dischi, per quanto riguarda i driver puoi prendere uno o l'altro tanto anche acer li prende dalla intel. magari fai una prova con quelli dal sito acer che sono più specifici
Dominioincontrastato grazie per la risposta.
Adesso sto creando un cd di windows XP SP3 con i diver sata metodo B!
__________________
Non Mollare Mai
orsofred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 10:39   #15
phavaphoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 4
consiglio sostituzione SSD

Cari amici,
confermo tutto di cui sopra,
io ho parzialmente risolto installando una distrò leggera di LINUX e ora ci sto lavorando abbastanza bene. mi è però partita la scimmia e a questo punto vorrei provare a sistemare il problema all'origine.
come si è detto il problema è a livello della ssd montata da 16 GB.
ma se io volessi sostituirla?
ho aperto il pc piu di una volta e dentro ci ho trovato una SSD con attacco zif (P-SSD1800)
questa per intenderci
http://www.ebay.co.uk/itm/ACER-ASPIR...-/301079535389

vorrei appunto comprarne una sostitutiva ,anche poco capiente non importa (16 GB bastano), ma ho paura di acquistare qualcosa che non sia compatibile.
mi aiutate?

mi piacerebbe rendere operativa questa macchina perchè le dimensioni la rendono molto versatile per lavori dove le prestazioni richieste non sono esagerate.
grazie


grazie
phavaphoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 00:36   #16
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 632
Riesumo questo vecchio 3d

vorrei chiedere, dato che l'upgrade hardware mi sembra un po' costoso, se per migliorarne le performance si può installare android

se si, vorrei sapere quale versione e se è più conveniente bootare da chiavetta o installarlo direttamente sul 16 gb interno, grazie.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2015, 00:39   #17
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da phavaphoto Guarda i messaggi
Cari amici,
confermo tutto di cui sopra,
io ho parzialmente risolto installando una distrò leggera di LINUX e ora ci sto lavorando abbastanza bene. mi è però partita la scimmia e a questo punto vorrei provare a sistemare il problema all'origine.
come si è detto il problema è a livello della ssd montata da 16 GB.
ma se io volessi sostituirla?
ho aperto il pc piu di una volta e dentro ci ho trovato una SSD con attacco zif (P-SSD1800)
questa per intenderci
http://www.ebay.co.uk/itm/ACER-ASPIR...-/301079535389

vorrei appunto comprarne una sostitutiva ,anche poco capiente non importa (16 GB bastano), ma ho paura di acquistare qualcosa che non sia compatibile.
mi aiutate?

mi piacerebbe rendere operativa questa macchina perchè le dimensioni la rendono molto versatile per lavori dove le prestazioni richieste non sono esagerate.
grazie


grazie
Ma sul tubo vi sono molti video che mostrano attacchi sata tu invece dici che hai visto quello zif, come mai? ci sono vari modelli?
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2015, 07:37   #18
balosso79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
salve mi hanno dato un acer zg5 con hdd 8gb
anche linux è lentino.

se uso una versione usb miglioro o meglio cambiare hdd?
grazie
balosso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 08:58   #19
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 632
Io vorrei capire una cosa, l'Acer A110 a quanto ho letto accetta solo 1 Gb di ram, (+ 512 onboard) infatti ho voluto provare e con 2 Gb non si avvia,

però mi chiedo, sicuro che anche con frequenze inferiori di bus non si avvii??

poniamo con PC2-4200 o PC-3200???? qualcuno ha provato?
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v