Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2010, 23:03   #1
soyerangle
Member
 
L'Avatar di soyerangle
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 132
cambio motherboard

Ciao ragazzi vorrei illustrarvi il mio problema e prendere dei consigli.
Poco tempo fa ho acquistato una scheda video (l'ati 5770) e per problema di spazio per inserirla ho dovuto togliere la scheda tv.Poichè la nuova scheda video essendo troppo grande non ci stava e ho preso questa soluzione.
il mio computer è un Acer aspire m7711 e vorrei cambiare la mia scheda video con una più performante e che sia compatibile con tutti i componenti installati nel mio Pc
Vi posto un immagine di everest per farvi vedere tutti i miei componenti:
http://img220.imageshack.us/img220/5...inebitmapu.png
Non intendo in futuro fare cose complicate come cross-fire o altre cose
ma vorrei lo stesso tempo una scheda madre che sia per un pò di tempo compatibile con tutti i componenti in commercio e che sia molto affidabile
il mio budget è di 100€(sudati )
ma se non c'è nessuna scheda madre che supporti le mie pretese allora risparmiero e arrivero massimo a 150€
dipende dalle vostre risposte.
Grazie in anticipo,rispondetemi in numerosi e datemi una volta visti i componenti del mio Pc qualche consiglio...
Potete anche segnalarmi qualche link che spieghi passo passo come cambiare una motherboard ?
scusate la mia ingnoranza in materia,ma se la comprerò sarà la prima volta che cambiero una motherboard...
spero di non fare danni
e ditemi anche se è vero che,se una volta cambiata la motherboard si deve reinstallare il sistema operativo...
__________________
Se ti svegliassi a un'ora diversa in un posto diverso, ti sveglieresti come una persona diversa?
soyerangle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 01:50   #2
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
io inizierei anche a valutare qualcosa qui sul mercatino che magari funzioni e abbia garanzia residua così da spendere una 50ina di euri al massimo per una motherboard tranquilla

se non vuoi fare crossfire già parti bene, potresti prendere una motherboard con 1 solo slot pci-ex 16x, dato che quelle con 2 con linee elettriche da 16x o da 8x costano un po' di più ed è inutile comprarle se non vuoi fare crossfire o sli -> è per questo che scarterei le motherboard con chipset x38 o x48 che garantiscono 2 pci-ex con linee elettriche a 16x rispetto alle mb con chipset p35 o p45 che garantiscono 2 pci-ex 8x in crossfire

vale anche nel caso tu voglia scegliere una motherboard nuova, se non pratichi overclock e non hai in mente di farlo in futuro, ma non vuoi rinunciare a buone prestazioni, potresti andare su qualche mother con chipset P35 o P45 come una Asus p5k o p5q (adesso potresti anche trovare le versioni Deluxe o Premium, anche se vanno benissimo le versioni Pro o lisce, ma non le SE dato che hanno poche opzioni nel bios) o una gigabyte (ud3 con p35 o ud4 con p45)

le motherboard DFI le scarterei dato che sono più per gli amanti dell'overclock
scarteri anche le asus come la maximus formula, rampage, striker

smontare una motherboard non è cosa facile, devi conoscere tutto il pc, bisogna smontare il dissipatore e processore effettuando il cambio sull'altra motherboar, ricordandoti di mettere un velo di pasta termoconduttiva tra processore e dissipatore -> quindi se ordini la motherbod ordina anche 3-5 grammi di pasta termoconduttiva (prendi quella bianca e non all'argento, perchè quella all'argento può causare danni se casca su altri componenti)

non so chi ti abbia assemblato quel pc, ma io un q9550 mai mi sognerei di accoppiarlo con ram a 800mhz
trovi in giro, sul mercatazzo di hw, ocz da 1200mhz low voltage o le 1066mhz, corsair da 1066, o g.skill da 1000-1100mhz ed anche frequenze maggiori -> ma se non ricordo male le asus di fascia media supportino ufficialmente fino alle 1200

qui dentro son quello che se ne intende meno, comunque ti consiglierei:
- una motherboard tranquilla sui €50-60
- vendere le 800mhz e prendere delle 1066-1200 magari low voltage cl5 o cl4
- se il tuo 9550 ha il dissipatore della intel, sostituirlo con qualcosa di meglio restando sui €15-20 come un arctic freezer pro o simili (mai usato un arctic, ma ho visto che molta gente qui ce l'ha anche per fare overclock)
- cosa più importante è di farsi assistere da un amico esperto di computers durante l'assemblaggio dato che nelle guide online (se ve ne sono) sicurametne non saranno menzionate tutte le accortezze che si debbono adoperare durante l'assemblaggio


riguardo al sistema operativo: non sempre va reinstallato al cambio di motherboard.
di solito si prova ad effettuare il primo avvio con il vecchio disco sul nuovo sistema (nel tuo caso la motherboard) ed è frequente incorrere in schermate blu. questo non vuol dire che si debba formattare. si può tentare un secondo o un terzo boot e nel caso in cui il sistema operativo parta, si potrà procedere alla pulizia del sistema e all'installazione dei corretti drivers.
con l'ultimo cambio pc, il vecchio disco mi ha bootato senza problemi, poi ovvio ho formattato.
ti consiglio vivamente di formattare, oppure - per mantere i dati e solo nel caso si installi windows vista o 7 - installare senza formattare (così che tutti i vecchi files vengano messi in una cartella chiamata Windows.old).
formattare o meno dipende dalla responsività e reattività del sistema.

Ultima modifica di egounix : 23-02-2010 alle 02:17.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v