Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 11:03   #1
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6898
Dissipazione armadio rack

A volte mi capita che in lavori di cui i occupo ci sia un centro stella o un ced, in cui sono volte disegnati a volte no gli ingombri degli armadi.
Spesso non è possibile ottenere informazioni certe sull'hardware. Dovendo progettare il sistema di raffreddamento, mi capita di essere in difficoltà.
Con hardware recente, un armadio quanto può consumare e di conseguenza dissipare?
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 22:05   #2
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Purtroppo con l'hardware moderno, non è molto semplice stabilire a priori il consumo di un rack.. è infatti molto diverso il consumo ed il calore sviluppato se a riempire il rack sono degli enclosure blade pieni oppure tanti dl380 ad esempio...

Ogni analisi è veramente un mondo a sè stante e, controllare consumi e calore direttamente ti permette di effettuare calcoli per dimensionare i chiller in maniera corretta visto che sottodimensionarli può veramente causare problemi...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 22:19   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6898
Il problema è che nessuno sa cosa ci andrà dentro. Stimando gli ingombri di solito ipotizzo delle potenze dell'ordine dei 2,5 KW ad armadio considerando che ci saranno quelli da 5 e quelli da mezzo con la rete.
Non è nemmeno dato sapere che cavolo ci fanno dentro, se centralizzano la rete virtualizzando tutto, oppure se fanno solo storage con potenze di calcolo ridicole, oppure se li usano anche per elaborazione dati delle macchine di diagnostica (non credo questo, di solito TAC e simili hanno il loro hardware completamente dedicato) etc.
C'è anche da dire che dimensiono a 25°C quindi c'è margine anche su quello visto che le apparecchiature non dovrebbero avere problemi fino a 35°.
E' una battaglia...
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 23:14   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12290
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Il problema è che nessuno sa cosa ci andrà dentro. Stimando gli ingombri di solito ipotizzo delle potenze dell'ordine dei 2,5 KW ad armadio considerando che ci saranno quelli da 5 e quelli da mezzo con la rete.
Non è nemmeno dato sapere che cavolo ci fanno dentro, se centralizzano la rete virtualizzando tutto, oppure se fanno solo storage con potenze di calcolo ridicole, oppure se li usano anche per elaborazione dati delle macchine di diagnostica (non credo questo, di solito TAC e simili hanno il loro hardware completamente dedicato) etc.
C'è anche da dire che dimensiono a 25°C quindi c'è margine anche su quello visto che le apparecchiature non dovrebbero avere problemi fino a 35°.
E' una battaglia...
no, non è una battaglia, è un mestiere ben preciso
quello che stai facendo, purtroppo, porta ad avere una sala ced estremamente calda in alcuni punti ed estremamente fredda in altri. Fare una media purtroppo nel tuo caso è partire con il piede sbagliato. Sarebbe accettabile in una sala che contiene apparati tutti uguali (o, perlomeno, dello stesso tipo, tutti apparati di rete, tutti server, ecc.ecc.) ma in una sala con apparati misti porta a problemi non banali.
Tieni inoltre presente che i server lavorano bene con temperature inferiori ai 25 (in media dai 20 ai 23) e anche se sul datasheet c'è scritto 35 nella realtà un server con una temperatura ambiente di 35 lavora con le ventole al massimo e comunque al limite delle sue capacità di raffreddamento.
Mi piacerebbe molto andare avanti a discutere delle diverse tipologie di sistemi di raffreddamento e del calcolo delle loro potenze, ma per poter parlare in maniera seria di questo argomento servirebbe dedicarli un forum...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 07:11   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6898
Allora, la tipologia che preferisco, quando si può fare, è con madata aria a dislocamento con diffusori ogni due-tre metri che creano un'onda fredda sul pavimento, e griglie di ripresa aria sopra gli armadi, in modo da non avere sacche di caldo. Adesso, per esempio, mi capita una saletta dove vogliono mettere dei fnacoil ad armadio che riprensono da sopra e mandano davanti, ma inizia a diventare difficile perchè occupano in pianta 2 metri x 0,6 metri e metterne 4 in una saletta che è qualcosa come 6x4 diventa un problema.
__________________
Ci sono cose che non bisogna sforzarsi di capire: talvolta portano alla noia, talvolta alla pazziaTalvolta un idiota puo' far apparire i suoi simili dei dottiChi enuncia gli altrui difetti ne cela le virtùLa morale è il solo mezzo incontestabile usato da chi non ha argomentazioni per le proprie tesiPassioneF1Panoramio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v