Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 03:35   #1
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Dubbi tecnici obiettivi e zoom

Raga sono niubbo nel mondo reflex e vi pongo una domanda che per voi sarà una bazzeccola:

Quando si parla di obiettivo 18-55 o 70-200 come zoom a quanto corrisponde circa con una digitale???

Spero che questa domanda non sia una bestemmia x voi professionisti

Grazie
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 04:55   #2
Photo_man
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
Bè, non è che ti sia spiegato molto bene.
Se ho capito la domanda: un 70-200 è un 2,9x se è questo che intendi. Il 18-55 un 3x. Però come vedi hai lo stesso "per" con 2 lenti totalmente differenti. Per sapere la corrispondenza con una digitale devi scegliere la digitale che ti interessa, vedere la dimensione del suo sensore (quello standard cui si riferiscono i mm della lente è la vecchia pellicola 35mm 36x24) e a partire da quella converti la lunghezza focale della lente nel formato standard 35mm. Qua un po' di info. Esempio: se hai un sensore formato dx e usi una lente da 100mm, questa corrisponderà ad un 150mm nel formato standard, perché devi moltiplicare per 1,5 dato che i lati sono grandi circa il 66,6% di una pellicola 35mm.
Se invece vuoi avere un'idea dell'angolo di campo a partire dalla focale puoi leggere qua o guardare questa immagine. L'angolo in gradi è riferito alla diagonale dell'immagine nel formato standard.


Ultima modifica di Photo_man : 13-11-2009 alle 05:04.
Photo_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:03   #3
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
Raga sono niubbo nel mondo reflex e vi pongo una domanda che per voi sarà una bazzeccola:

Quando si parla di obiettivo 18-55 o 70-200 come zoom a quanto corrisponde circa con una digitale???

Spero che questa domanda non sia una bestemmia x voi professionisti

Grazie
conosco bestemmie ben peggiori che nominao tutti i santi della bibbia... questa non è niente in confronto!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:22   #4
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
beh intanto grazie a tutti e 2 sia x le info che x avermi dato coraggio sul fatto che non ho sparato bestemmie XD

cmq siccome io sono sempre stato affascinato dagli zoom delle fotocamere (solo zoom ottici xò) e su consiglio mi sto prendendo una canon eos 450d con obiettivo 18-55 tanto x cominciare cercavo di capire in linea generale fino a che punto posso fare uno zoom (che so zoommare un piccolo animale fino a 500 metri o 200 metri) e che obiettivo abbinarci eventualmente x avere uno zoom del genere....
Ecco xkè la domanda di prima!

Cmq grazie ancora

PS
sono semplicemente un amatore che finora ha solamente usato e torturato fino alla morte delle piccole fotocamere digitali compatte

Ultima modifica di dknight2000 : 13-11-2009 alle 21:23. Motivo: aggiunta dettagli
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:29   #5
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
beh intanto grazie a tutti e 2 sia x le info che x avermi dato coraggio sul fatto che non ho sparato bestemmie XD

cmq siccome io sono sempre stato affascinato dagli zoom delle fotocamere (solo zoom ottici xò) e su consiglio mi sto prendendo una canon eos 450d con obiettivo 18-55 tanto x cominciare cercavo di capire in linea generale fino a che punto posso fare uno zoom (che so zoommare un piccolo animale fino a 500 metri o 200 metri) e che obiettivo abbinarci eventualmente x avere uno zoom del genere....
Ecco xkè la domanda di prima!

Cmq grazie ancora

PS
sono semplicemente un amatore che finora ha solamente usato e torturato fino alla morte delle piccole fotocamere digitali compatte
se vuoi zommare un piccolo animale a 500 metri devi comprare delle cose che sono al limite tra obiettivi e armi di distruzione di massa. Considera che alcune bridge arrivano a 600 mm equivalenti, un 600 mm fisso costa l'ira di Dio, si parla di migliaia e migliaia di €. Per arrivare a lunghezze elevate spendendo poco ci sono lenti come il 50-500 di sigma che non è stabilizzato o il 150-500 sempre sigma stabilizzato, sono lenti abbastanza buie ma costano "poco" sono sui 1400 $ quindi 900-1000€ e quelle zoommano un delirio considerando poi che su formato ridotto es sulla 450D moltiplichi per 1,6 arrivi a 800 mm equivalenti e direi che puoi accontentarti.. ps guarda un po' di compatte per farti un'idea di cosa siano i mm, non so guarda la tua compatta zomma al massimo leggi sul libretto a quanti mm equivalenti sei e capirai più o meno cosa sono i mm di focale. di certo col 18-55 non "zommi" molto perchè è un ottica che va dal grandangolo ad un medio tele

Ultima modifica di ARARARARARARA : 13-11-2009 alle 21:33.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:32   #6
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
se vuoi zommare un piccolo animale a 500 metri devi comprare delle cose che sono al limite tra obiettivi e armi di distruzione di massa. Considera che alcune bridge arrivano a 600 mm equivalenti, un 600 mm fisso costa l'ira di Dio, si parla di migliaia e migliaia di €. Per arrivare a lunghezze elevate spendendo poco ci sono lenti come il 50-500 di sigma che non è stabilizzato o il 150-500 sempre sigma stabilizzato, sono lenti abbastanza buie ma costano "poco" sono sui 1400 $ quindi 900-1000€ e quelle zoommano un delirio
O beh allora provo a calare un po'..... ho visto su internet obiettivi tipo sigma 70-200 o 70-300 non ricordo e si parlava sui 200 euro e poco + questo come sono circa come zoom??
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:35   #7
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
O beh allora provo a calare un po'..... ho visto su internet obiettivi tipo sigma 70-200 o 70-300 non ricordo e si parlava sui 200 euro e poco + questo come sono circa come zoom??
eh... umm si zoommano... io ho come vedi in firma il tele più economico che esista il 70-300 af-g nikon, usato pagato 55,50€ spedito a casa con garanzia 1 anno! ti mando delle foto!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:38   #8
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
eh... umm si zoommano... io ho come vedi in firma il tele più economico che esista il 70-300 af-g nikon, usato pagato 55,50€ spedito a casa con garanzia 1 anno! ti mando delle foto!
beh e come ti ci trovi?? Cioè un 70-300 a me non dovrebbe deludermi (considera che io mi stupisco dello zoom ottico 3x di una digitale compatta lol)
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:39   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
18mm da circa la stessa posizione




70 mm



100mm



200 mm



300 mm


Ultima modifica di ARARARARARARA : 13-11-2009 alle 21:42.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:41   #10
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
fantastico!! a momenti vedevi quello che c'era dentro la finestra!!! E la qualità sembra eccellente!! O cmq sei un santo sei il primo a darmi tutte queste info dettagliatissime con tanto di foto!!!

Grazieeee
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:43   #11
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
fantastico!! a momenti vedevi quello che c'era dentro la finestra!!! E la qualità sembra eccellente!! O cmq sei un santo sei il primo a darmi tutte queste info dettagliatissime con tanto di foto!!!

Grazieeee
il bello delle reflex è che per quanto possa fare schifo una lente è comunque ottima!
Cmq sono fatte con una D80 quindi se vuoi sapere i mm equivalenti al formato 35mm quindi quello a cui paragonano le compatte devi moltiplicare x1.5 es 100mm = 150 mm, sulla canon 450D moltiplichi per 1,6x quindi le foto sarebbero venute a pari millimetri minimamente più zoommate con la canon
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:49   #12
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
il bello delle reflex è che per quanto possa fare schifo una lente è comunque ottima!
Cmq sono fatte con una D80 quindi se vuoi sapere i mm equivalenti al formato 35mm quindi quello a cui paragonano le compatte devi moltiplicare x1.5 es 100mm = 150 mm, sulla canon 450D moltiplichi per 1,6x quindi le foto sarebbero venute a pari millimetri minimamente più zoommate con la canon
dunque quindi se faccio 1,6 x 100 = 160mm sta a 16x di zoom ottico a paragone con una compatta??
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:50   #13
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
beh e come ti ci trovi?? Cioè un 70-300 a me non dovrebbe deludermi (considera che io mi stupisco dello zoom ottico 3x di una digitale compatta lol)
il 70-300 mio è una versione barbona non ha neppure le lenti ed quindi è pieno di aberrazioni cromatiche ed è ben poco nitido, però nonostante tutto al chiuso mi ha dato notevoli soddisfazioni perchè mi ha permesso di fare scatti altrimenti impossibili, non è un ottica buona ma vale certamente più dei 55,50 € di costo! Per canon o ti prendi il canon IS 70-300 che è mille volte meglio del mio (anche il nuovo nikon 70-300 Vr o anche solo la versione ED mangia in testa al mio) oppure prendi il sigma 70-300 OS che costa poco è anche lui stabilizzato come l'IS canon e il Vr nikon, e se la cava benone! Non sono luminosi, questo è poco ma sicuro, ma la stabilizzazione aiuta tantissimo e il poco prezzo li rende molto appetibili, certo che un 18-55 o 18-105 o 18-che ne so conviene prenderlo perchè 70 è già molto lungo ed in tantissimi casi inutilizzabile, es in casa!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:53   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
dunque quindi se faccio 1,6 x 100 = 160mm sta a 16x di zoom ottico a paragone con una compatta??
no il paragone con i X non ha senso, devi paragonare i mm equivalenti della compatta ai mm equivalenti della lente, es: la mia Epson in firma è 7-21mm che sono equivalenti a circa 36-105 mm della 35 mm, il 70-300 sulla 450d invece è 112-480mm di solito le macchine 3x sono 35-105 o giù di li.

il classico 18-55 equivale a 28.8-88 quindi come vedi un po' più corto e grandangolare degli zoom classici 3x delle compatte.

Cmq se provi una reflex poi i mm diventano la normalità e non penserai mai più in termini di fattori moltiplicativi.

Un esempio classico dell'insensatezza del misurare la focale in X è il 18-200, è un ottica che è ben 11X, però avvicina molto meno il soggetto rispetto un 200-400 che è solo 2X

Ultima modifica di ARARARARARARA : 13-11-2009 alle 21:56.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 21:58   #15
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
dunque adesso credo di avere le idee molto + chiare quello che non capisco è come mai in nessun forum sento parlare di questi dettagli tecnici.... boh

Cmq grazie sempre
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:04   #16
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
scusa la parentesi ho notato che la mia nikon coolpix L10 (una umilissima compatta) ha un obiettivo di 6.2-18.6 e per me già ha un discreto zoom ottico x essere una compatta boh XD
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:05   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
dunque adesso credo di avere le idee molto + chiare quello che non capisco è come mai in nessun forum sento parlare di questi dettagli tecnici.... boh

Cmq grazie sempre
perchè addentrandoti nella fotografia capirai che non sono tecnici, sono banalità, perchè quando hai un po' di esperienza guardi una cosa e sai già più o meno a quanti mm dovrai mettere lo zoom e quindi che ottica montare per fare qulla foto, diventa automatico. Tutto ciò che è tecnica fotografica deve diventare automatica e l'unica cosa a cui dovrai pensare sarà inquadratura e soggetto, le impostazioni e le ottiche le sceglierai quasi per istinto a patto di avere chiaro in mente cosa vuoi ottenere.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:07   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
scusa la parentesi ho notato che la mia nikon coolpix L10 (una umilissima compatta) ha un obiettivo di 6.2-18.6 e per me già ha un discreto zoom ottico x essere una compatta boh XD
da sito nikon: fotocamera COOLPIX L10:
Obiettivo
Zoom-Nikkor 3x ; 6,2-18,6 mm (equivalente all'angolo di immagine formato 35 mm [135]: 37,5-112,5 mm); f/2.8-5.2; 6 elementi in 5 gruppi; Zoom digitale: fino a 4x (equivalente all'angolo di immagine formato 35 mm [135]: circa 450 mm)
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:08   #19
dknight2000
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
perchè addentrandoti nella fotografia capirai che non sono tecnici, sono banalità, perchè quando hai un po' di esperienza guardi una cosa e sai già più o meno a quanti mm dovrai mettere lo zoom e quindi che ottica montare per fare qulla foto, diventa automatico. Tutto ciò che è tecnica fotografica deve diventare automatica e l'unica cosa a cui dovrai pensare sarà inquadratura e soggetto, le impostazioni e le ottiche le sceglierai quasi per istinto a patto di avere chiaro in mente cosa vuoi ottenere.
bene a questo punto ce la metterò tutta x imparare.... tra non molto avrò la mia canon eos 450d da stressare al max!!!
non vedo l'ora.

Grazie maestro
dknight2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 22:10   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da dknight2000 Guarda i messaggi
bene a questo punto ce la metterò tutta x imparare.... tra non molto avrò la mia canon eos 450d da stressare al max!!!
non vedo l'ora.

Grazie maestro
già stressare al max... quand'ero niubbo la D80 la trattavo come una reliquia, ora quelle povere ghiere stanno danno dimostrazione di robustezza...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v