Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2009, 20:59   #6101
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
E' ovvio che si può overcloccare aumentando l'FSB, ma l'utente in questione probabilmente nn ha i fix. sulla sua mobo, per cui l'aumento della frequenza del bus di sistema potrebbe danneggiare la VGA e gli hdd
Non lo sapevo... ma perchè dici danneggiare gli HDD? Più che altro le schede PCI...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 21:16   #6102
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Non lo sapevo... ma perchè dici danneggiare gli HDD? Più che altro le schede PCI...
Perchè anche gli hdd funzionano su controller PCI, ed essendo componenti molto delicati, spesso sono i primi che presentano danni o malfunzionamenti....parlo ovviamente di overclock notevoli....fino al 10% di frequenza in + nn ci dovrebbero essere problemi
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 21:58   #6103
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Perchè anche gli hdd funzionano su controller PCI, ed essendo componenti molto delicati, spesso sono i primi che presentano danni o malfunzionamenti....parlo ovviamente di overclock notevoli....fino al 10% di frequenza in + nn ci dovrebbero essere problemi
Ok... però non overclocki l'HD ma il SB... cmq sia meglio non rischiare...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:01   #6104
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ok... però non overclocki l'HD ma il SB... cmq sia meglio non rischiare...
Infatti si overclocca il SB perchè in comunicazione con il NB tramite un bus PCI; siccome però nel frattempo la velocità del disco è rimasta la stessa, questo può portare a dei malfunzionamenti, come errori di corruzione, perdita di file, e nei casi + gravi, anche a dei danni pernamenti
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 09:31   #6105
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
ragazzi io possiedo un pentium 4 670 engineering sample, ma il moltiplicatore varia da 14 a 19, non dovrebbe essere sbloccato?

oppure debbo eseguire qualche procedura particolare nel BIOS?
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 12:52   #6106
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
ragazzi io possiedo un pentium 4 670 engineering sample, ma il moltiplicatore varia da 14 a 19, non dovrebbe essere sbloccato?

oppure debbo eseguire qualche procedura particolare nel BIOS?
considera che è un ES, quello che hai tu forse è stato un piccolo test in via di sperimentazione (Intel Eist) la versione sbloccata era solo per le versioni EE, cmq il tuo è raro
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 14:54   #6107
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235

è proprio un engineering sample...

come mai ho il moltiplicatore bloccato?

inoltre l'em64t è una serie di istruzioni a 64 bit che prevede l'uso di sistemi operativi a 64 bit oppure no? online ho trovato pareri discordandi...
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 15:01   #6108
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
controlla se hai nel bios intel enhanced speedstep.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 15:14   #6109
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
controlla se hai nel bios intel enhanced speedstep.
è presente la modalità che mi permette di stabilire il moltiplicatore, ma non oltre il valore 19... forse dovrei procurarmi un bios adatto o moddato... ho già l'ultimo aggiornamento...


ps: il memory controller indica valori assurdi, forse si interfaccia male con le memorie... non ci sto a capire nulla.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:46   #6110
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
è presente la modalità che mi permette di stabilire il moltiplicatore, ma non oltre il valore 19... forse dovrei procurarmi un bios adatto o moddato... ho già l'ultimo aggiornamento...


ps: il memory controller indica valori assurdi, forse si interfaccia male con le memorie... non ci sto a capire nulla.
è sconosciuta la tua mobo, purtroppo più di tanto non so dirti, magari una buona skt 775 usata risolvi parecchi problemi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:54   #6111
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
è sconosciuta la tua mobo, purtroppo più di tanto non so dirti, magari una buona skt 775 usata risolvi parecchi problemi
sto valutando questa eventualistà per un problema con il dmi del bios che non riporta correttamente i dati interenti il memory controller...

valutavo la possibilità di utilizzare una scheda madre asus che consenta di impiegare l'attuale processore le ram e la stessa scheda vide, ma non so quale sia il modello migliore....

suggerimenti?

Ultima modifica di Mauro B. : 02-11-2009 alle 20:02.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:22   #6112
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
sto valutando questa eventualistà per un problema con il dmi del bios che non riporta correttamente i dati interenti il memory controller...

valutavo la possibilità di utilizzare una scheda madre asus che consenta di impiegare l'attuale processore le ram e la stessa scheda vide, ma non so quale sia il modello migliore....

suggerimenti?
una buona (ma vecchia purtroppo) P5K o P5K PRO, oppure se decidi di andare sul nuovo scordati le schede P5Q (almeno io te le sconsiglio) tranne la Deluxe, tutto dipende dal budget che hai
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 20:56   #6113
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
una buona (ma vecchia purtroppo) P5K o P5K PRO, oppure se decidi di andare sul nuovo scordati le schede P5Q (almeno io te le sconsiglio) tranne la Deluxe, tutto dipende dal budget che hai
io intendo reimpeigare tutti i componenti attuali.... quindi la migliore scheda madre per agp,
ddr400, (ho 2 coppie di moduli ddr400 ocz platinum), possibilmente HDD pata 133 MB e pentium 4 670... s epoi ho la possibilità di avercloccare arriverò ai 4,2 Ghz tranquillamente considerato che le massime temperature del processore attualmente raggiungono i 42 45 gradi C.

Io penso che il bios si sia imbastardito... non so come sia realizzata la tabella dmi, a sicuramente il componente che se ne occupa commette errori


inoltre spesso l'smbios non è nemmeno caricato... ed in un certo senso preferisco così.

task manager indica che le rama hanno capacità corretta così il dxdiag, ma non il sistem information per quanto concerne la memoria fisica totale, che ha sempre valore 1536 mb indipendentemente dal processore e dal nr di dimm installate....

ho reinstallato il bios innumerevoli volte con queste opzioni cc cd cp pn sn cks r ma nulla
ho installato con win flash cancellando e reinstallando la tabella dmi, ...


quello che non so e se questi errori influiscono sulla performanza dell'hardware

Ultima modifica di Mauro B. : 02-11-2009 alle 21:02.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:06   #6114
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
io intendo reimpeigare tutti i componenti attuali.... quindi la migliore scheda madre per agp,
ddr400, (ho 2 coppie di moduli ddr400 ocz platinum), possibilmente HDD pata 133 MB e pentium 4 670... s epoi ho la possibilità di avercloccare arriverò ai 4,2 Ghz tranquillamente considerato che le massime temperature del processore attualmente raggiungono i 42 45 gradi C.
con le ddr400 è difficile e hdd 133, mi viene in mente solo una asrock 4 core dual vsta ottima per le caratteristiche ma non è un granchè in prestazioni. Come dissipatore un Arctic Freezer 7 Pro ottimo ed economico
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:17   #6115
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
con le ddr400 è difficile e hdd 133, mi viene in mente solo una asrock 4 core dual vsta ottima per le caratteristiche ma non è un granchè in prestazioni. Come dissipatore un Arctic Freezer 7 Pro ottimo ed economico
come dissipatore ho lo zen120 con temperatura attuale in idle 27 gradi e sento anche troppo freddo .


a questo punto mi tengo l'attuale mother board .

ma il dmi è un componente essenziale o serve solo come riferimento informativo?

Ultima modifica di Mauro B. : 03-11-2009 alle 10:07.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 07:04   #6116
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
come dissipatore ho lo zen120 con temperatura attuale in idle 27 gradi e sento anche troppo freddo .


a questo punto mi tengo l'attuale mother board .

ma il dmi è un componente essenziale o servo solo come riferimento informativo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Direct_Media_Interface
http://www.asrock.com/MB/overview.as...4CoreDual-VSTA
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:35   #6117
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
quella scheda madre ha gli stessi chipset della mia.... eccettuato l'alc 850 e gli slot dimm ddr400, che sono rispettivamente 880 e ddrII

l'attuale mainbord è ottima, ha solo queso difetto e cambiarla per un limite che potrebbe rinnovarsi in quella suggerita non conviene...
il memory controller è presente nel north bridg, esattamente il memory cotroller hub.

penso che, o sussistnao problemi nell'interfaccia di questo hub con le ram, oppure semplicemente le informazioni siano errate, oppure il memory controller del chipset non supporta il 4-interleave.

Ultima modifica di Mauro B. : 03-11-2009 alle 10:40.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 13:06   #6118
User111
Senior Member
 
L'Avatar di User111
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19311
Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
quella scheda madre ha gli stessi chipset della mia.... eccettuato l'alc 850 e gli slot dimm ddr400, che sono rispettivamente 880 e ddrII

l'attuale mainbord è ottima, ha solo queso difetto e cambiarla per un limite che potrebbe rinnovarsi in quella suggerita non conviene...
il memory controller è presente nel north bridg, esattamente il memory cotroller hub.

penso che, o sussistnao problemi nell'interfaccia di questo hub con le ram, oppure semplicemente le informazioni siano errate, oppure il memory controller del chipset non supporta il 4-interleave.
è l'unica dal quel che conosco a avere dual slot pci express+agp e ddr+ddr2 poi ci sono validissime alternative passando alle ddr2 che non costano più niente (anzi costano meno delle ddr) e quindi prendendo una mobo migliore
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:22   #6119
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
motherboard affiini o identiche

ne ho trovate molte di schede madri affini con ddr400 tuttavia questa in apparenza paere essere per tecnologia la migliore...

ci sono le versioni mac speed, magico pro (identica), una biosstar e anche asus.

Ultima modifica di Mauro B. : 09-12-2009 alle 18:51.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:48   #6120
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
individuazione engineering sample cpu

ragazzi ho questo problema, il bios non riconosce la mia cpu come engineering sample.... difatti sin dalla fase di post il processore appare come un pentium 4 intel (r) ... ghz

nel bios i parametri sono vincolati all'intervallo min max previsti dallo stepping che tra l'altro è assente come configurazione nel bios stesso che manca della configurazione dell'eist o del c1e ...

ho pensato che il bios adottato sia superato dalla tecnologia del processore, ma non trovo bios successivi.... possibile che debba cambiare scheda madre per conseguire i vantaggi del processore engineering sample?

sia da diagnostica intel, che da cpu-z, che da riscontro hwinfo32 ho individuato la cpu come engineering sample...

cosa mi consigliate?

c'è un modo per aggiornare la tabelle dell'elenco cpu nel bios?

oppure esiste un comando che consenta di flashare il bios resettando detta tabella e ricaricandola?

grazie anticipatamente di qualsiasi contributo al problema esposto, m..
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v