Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 00:05   #1
Impact
Member
 
L'Avatar di Impact
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
Prima Reflex... cosa acquistare?

Salve ragazzi.. devo acquistare la mia prima reflex.. cosa mi consigliate? Il mio budget non deve superare i 400,00-450,00! (Premetto che sono totalmente inesperto... e non ho idea di cosa prendere)
__________________
Trattative di acquisto e di vendita concluse: weppa83 - Freddo26 - marcromo
Impact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 00:23   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Abbiamo:

- Canon 1000D + 18-55 400€
- Pentax k-m + 18-55 400€
- Nikon D60 + 18-55 400€
- Sony a200 + 18-70 330€(però mi sembra che sia un'obiettivo di cui non parlano motlo bene)
- Ci sarebberoa cneh le Olympus ma non so dirti.

I prezzi sono circa quelli, euro più euro meno, su internet. Se vai in negozio i prezzi sono più alti.

Dipende anche cosa ci vuoi fare. Perchè se ti serve per determinati usi il 18-55 è forse limitativo. Solitamente lo si accoppia con uno zoom 50-200. Se lo prendi usato e di marche come Tamron o Sigma lo puoi trovare anche a 70/80 euro anche se la qualità diminuisce.

Se invece vuoi fare un sacrificio e spendere un po di più trovi la Pentax K200 con 18-55 e 50-200 a 600 euro.
Delle altre marche non so dirti.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 10:32   #3
Impact
Member
 
L'Avatar di Impact
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
Grazie mille per la risposta!
Guarda.. non ho mai usato una reflex... La vorrei usare per scatti panoramici... per foto notturne e poi anche per il resto. Direi che essendo all'inizio, già un obiettivo 18-55 è quello che fa per me.
Ho trovato la Nikon D60 con obiettivo 18-55 a 399,00 + 8,00 di sped.. la prendo?
__________________
Trattative di acquisto e di vendita concluse: weppa83 - Freddo26 - marcromo
Impact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:01   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Impact Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta!
Guarda.. non ho mai usato una reflex... La vorrei usare per scatti panoramici... per foto notturne e poi anche per il resto. Direi che essendo all'inizio, già un obiettivo 18-55 è quello che fa per me.
Ho trovato la Nikon D60 con obiettivo 18-55 a 399,00 + 8,00 di sped.. la prendo?
Non mi sembra un brutto affare. Però magari è meglio aspettare il parere di qualcun'altro, così non rischi di fare un'acquisto affrettato di cui magari te ne penti
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:14   #5
Impact
Member
 
L'Avatar di Impact
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Non mi sembra un brutto affare. Però magari è meglio aspettare il parere di qualcun'altro, così non rischi di fare un'acquisto affrettato di cui magari te ne penti
Ok grazie! Attendo allora altri consigli.
__________________
Trattative di acquisto e di vendita concluse: weppa83 - Freddo26 - marcromo
Impact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:27   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Se aggiungi qualche altro spicciolo ti prendi la K200D con 18-55 e sei tranquillo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:38   #7
Impact
Member
 
L'Avatar di Impact
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
Cosa cambia tra la Nikon D60 con Kit 18-55mm e la Pentax K200D con Kit 18-55mm?
__________________
Trattative di acquisto e di vendita concluse: weppa83 - Freddo26 - marcromo
Impact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:56   #8
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Differenze ce ne sono.
Pentax ha il corpo tropicalizzato(impermeabile, ovvero non è che puoi fare foto sott'acqua ma puoi fotografare sotto la pioggia senza farti troppi problemi). Anche se per essere veramente utile dovresti abbinarci degli obiettivi tropicalizzati, e magari un giorno ti servono e te li puoi comperare. Lo stabilizzatore è sulla macchina, quindi tutti gli obiettivi sono stabilizzati. Esistono i colori Pentax. Cioè, non è una cosa che ho sperimentato, però dicono che per via sia delle ottiche sia del sensore, le macchine pentax restituistono colori più relai. Come dire, meno slavati. La K200 ha un lcd sulla spalla che ti permette di lasciare spento lo schermi principale e quindi risparmiare batteria. Funziona a batterie stilo, cosa a mio parere molto comoda perchè se sei in giro e non hai la possibilità di ricaricare la batteria al litio entri in un negozio e ti compri 4 stilo.
Queste sono le caratteristiche che mi vengono in mente per cui la K200 è migliore della D60.

In più ho trovato un'offerta
K200 + 15-55 II(versione II che è migliore della versione I) con garanzia Fowa(Fowa si occupa del mercato Pentax europeo, quindi puoi stare tranquillo se hai problemi). E di quel negozio ho sentito parlare bene. Sono affidabili e veloci. E il prezzo non si alza molto.
__________________
Flickr

Ultima modifica di medhivin : 23-07-2009 alle 12:04.
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:57   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Niente link e-bay...edita
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 11:58   #10
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Niente link e-bay...edita
Pardon ...allora glie lo mando per PM
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:36   #11
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1063
Ciao.

Qualcune delle macchine consigliate ("prima reflex") ha lo schermo che ruota?
Come la Canon PowerShot SX10 IS (che non è una reflex, ma è per capirci )

Grazie.

Z.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:37   #12
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Ciao.

Qualcune delle macchine consigliate ("prima reflex") ha lo schermo che ruota?
Come la Canon PowerShot SX10 IS (che non è una reflex, ma è per capirci )

Grazie.

Z.
Devi guardare in Sony oppure la nuova Nikon D5000.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:52   #13
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Anche le Fujifilm mi sembra che abbiano questa caratteristica.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:05   #14
Impact
Member
 
L'Avatar di Impact
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Differenze ce ne sono.
Pentax ha il corpo tropicalizzato(impermeabile, ovvero non è che puoi fare foto sott'acqua ma puoi fotografare sotto la pioggia senza farti troppi problemi). Anche se per essere veramente utile dovresti abbinarci degli obiettivi tropicalizzati, e magari un giorno ti servono e te li puoi comperare. Lo stabilizzatore è sulla macchina, quindi tutti gli obiettivi sono stabilizzati. Esistono i colori Pentax. Cioè, non è una cosa che ho sperimentato, però dicono che per via sia delle ottiche sia del sensore, le macchine pentax restituistono colori più relai. Come dire, meno slavati. La K200 ha un lcd sulla spalla che ti permette di lasciare spento lo schermi principale e quindi risparmiare batteria. Funziona a batterie stilo, cosa a mio parere molto comoda perchè se sei in giro e non hai la possibilità di ricaricare la batteria al litio entri in un negozio e ti compri 4 stilo.
Queste sono le caratteristiche che mi vengono in mente per cui la K200 è migliore della D60.

In più ho trovato un'offerta
K200 + 15-55 II(versione II che è migliore della versione I) con garanzia Fowa(Fowa si occupa del mercato Pentax europeo, quindi puoi stare tranquillo se hai problemi). E di quel negozio ho sentito parlare bene. Sono affidabili e veloci. E il prezzo non si alza molto.
Ottima spiegazione.. grazie mille! Ora vedo che fare... A sto punto sono orientato a prendere la Pentax per 40,00 in più! Inoltre volevo sapere.. come mai sul sito dicono che non è possibile usare pile stilo AA ricaricabili?
__________________
Trattative di acquisto e di vendita concluse: weppa83 - Freddo26 - marcromo
Impact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:14   #15
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Impact Guarda i messaggi
Ottima spiegazione.. grazie mille! Ora vedo che fare... A sto punto sono orientato a prendere la Pentax per 40,00 in più! Inoltre volevo sapere.. come mai sul sito dicono che non è possibile usare pile stilo AA ricaricabili?
Figurati.
Dove c'è scritto che non è possibile usare stilo AA ricaricabili?
"Alimentazione: Quattro batterie stilo AA (litio, ricaricabili Ni-MH, oppure alcaline)"
Con quelle al litio da un'autonomia di 1100 scatti, anche se non le consiglio perchè costano un botto. Le migliori sono le ricaricabili Ni-MH ibride
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:18   #16
Impact
Member
 
L'Avatar di Impact
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
Ok perfetto... Avrò letto male.
__________________
Trattative di acquisto e di vendita concluse: weppa83 - Freddo26 - marcromo
Impact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:22   #17
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Impact Guarda i messaggi
Ok perfetto... Avrò letto male.
Se alla fine compri la K200 e ne sei soddisfatto scrivilo quì che così magari qualcuno legge e avrmo qualche pentaxiano in più
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:54   #18
Impact
Member
 
L'Avatar di Impact
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
Certo! Vorrei fare un'altra domanda: Ho a casa degli obiettivi di una vecchia Yaschica di mio padre:

70-180mm
http://img172.imageshack.us/img172/4273/dsb701803.jpg
ML 50mm 1:2 e DSB 28mm 1:2.8

Possono essere montati su nuove reflex digitali? Conviene?
__________________
Trattative di acquisto e di vendita concluse: weppa83 - Freddo26 - marcromo
Impact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:23   #19
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Impact Guarda i messaggi
Certo! Vorrei fare un'altra domanda: Ho a casa degli obiettivi di una vecchia Yaschica di mio padre:

70-180mm
http://img172.imageshack.us/img172/4273/dsb701803.jpg
ML 50mm 1:2 e DSB 28mm 1:2.8

Possono essere montati su nuove reflex digitali? Conviene?
Si possono montare con un adattatore. Ma si perdono i comandi automatici. Quindi, a meno che siano lenti ottime, non credo ne valga la pena.
E non so dirti la qualità di quelle lenti
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 20:38   #20
Impact
Member
 
L'Avatar di Impact
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
Ok grazie. Ora vedo che fare... sono molto indeciso.. Essendo un niubbo della fotografia non sò veramente che scegliere.
__________________
Trattative di acquisto e di vendita concluse: weppa83 - Freddo26 - marcromo
Impact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
La fotocamera istantanea ibrida Instax M...
Instax Wide 400: 'born to be Wide'
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Intel Lunar Lake pronto a rombare: produ...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v