Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2009, 09:56   #41
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
si si lo so, ma a cosa mi servirebbe se ho già un 18-55???cioè, non riesco a capire i vari obiettivi con focali già coperte...
a prescindere dai discorsi sulla diversa focale, comunque un conto è il 18-55 del kit e un conto è, ad esempio, il 17-55: coprono praticamente le stesse focali, ma ci sarà pure un motivo per cui il secondo costa quasi 10 volte il primo
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:09   #42
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
a prescindere dai discorsi sulla diversa focale, comunque un conto è il 18-55 del kit e un conto è, ad esempio, il 17-55: coprono praticamente le stesse focali, ma ci sarà pure un motivo per cui il secondo costa quasi 10 volte il primo
e qual è il motivo???
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:17   #43
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
il fatto che il 17-55 è un f/2.8 costante tanto per cominciare, poi c'è da considerare la qualità costruttiva/materiali
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:26   #44
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
il fatto che il 17-55 è un f/2.8 costante tanto per cominciare, poi c'è da considerare la qualità costruttiva/materiali
ecco, ora comincio a capire eheh... :P
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 01:23   #45
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Che differenza c'è tra il 50mm f/1.8D AF Nikkor e il AF-S DX 35mm F1,8 G????
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 08:12   #46
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Che differenza c'è tra il 50mm f/1.8D AF Nikkor e il AF-S DX 35mm F1,8 G????
non capisco cosa vuoi sapere in particolare, ma molto brevemente:

su formato DX il 35mm ha un angolo di immagine che è quello che il 50mm ha su fullframe (che invece su DX ha un angolo pari ad un equivalente 75mm)

su D40/D40x/D60/D5000 il 50ino non ha la maf automatica, mentre il 35 (dotato di motore interno) si

a TA il nuovo 35 ha una resa decisamente migliore

da quello che ho potuto leggere il 50ino è praticamente esente da aberrazioni cromatiche, mentre il 35 un po' (ma proprio un po') ne soffre, nulla che comunque non possa essere gestito in pp

spero di non aver detto qualche caxxata
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 08:21   #47
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
non capisco cosa vuoi sapere in particolare, ma molto brevemente:

su formato DX il 35mm ha un angolo di immagine che è quello che il 50mm ha su fullframe (che invece su DX ha un angolo pari ad un equivalente 75mm)

su D40/D40x/D60/D5000 il 50ino non ha la maf automatica, mentre il 35 (dotato di motore interno) si

a TA il nuovo 35 ha una resa decisamente migliore

da quello che ho potuto leggere il 50ino è praticamente esente da aberrazioni cromatiche, mentre il 35 un po' (ma proprio un po') ne soffre, nulla che comunque non possa essere gestito in pp

spero di non aver detto qualche caxxata
Uhm...ho capito...ma tra i due qual è il migliore???
Cioè, perchè segliere il 35 e non il 50??? Solo perchè il 35 ha la MAF automatica??? ed è per questo che il 35 costa quasi il doppio del 50???
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 08:29   #48
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Ad esempio...leggendo ora ho visto che la distanza minima dal soggetto per il 35mm è si 30 cm, mentre per il 50mm di 45cm...


Quindi per foto macro è più consigliato il 35mm...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:20   #49
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Uhm...ho capito...ma tra i due qual è il migliore???
Cioè, perchè segliere il 35 e non il 50??? Solo perchè il 35 ha la MAF automatica??? ed è per questo che il 35 costa quasi il doppio del 50???
se parliamo di rapporto qualità/prezzo il 50ino molto probabilmente è imbattibile, ma il 35 pur costando il doppio alla fine costa sui 200€ per cui rimane sempre un obiettivo economico dall'ottima resa; poi siamo sempre lì, probabilmente molti ti diranno che il 50 è migliore anche per una usa usabilità su FF, altri ti diranno che è meglio il 35 se devi usarlo su DX.... alla fine mentre il 35 su DX è un "normale", il 50 è un moderato tele, dipende dall'uso che vuoi farne: per un uso più generico (street, paesaggi, interni) il 35 probabilmente è più indicato, mentre il 50 lo è sicuramente per i ritratti
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:23   #50
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Ad esempio...leggendo ora ho visto che la distanza minima dal soggetto per il 35mm è si 30 cm, mentre per il 50mm di 45cm...


Quindi per foto macro è più consigliato il 35mm...
diciamo che per le macro è più indicato.... un obiettivo macro

a parte gli scherzi, io per ora sto usando ad esempio il mio sigma 18-50 con un tubo di prolunga e già @50mm per mettere a fuoco devo stare quasi con la lente frontale appiccicato al soggetto..... col 35 non saprei ma con tubi troppo lunghi non può essere utilizzato; con l'anello d'inversione forse le cose cambiano a favore del 35
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 13:01   #51
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
ok JCD, grazie mille...in definitiva cosa mi consigli??? 50ino o 35mm???
Per foto notturne, "macro" e paesaggi...

Ultima modifica di Dj Ruck : 26-04-2009 alle 13:16.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 14:57   #52
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
ok JCD, grazie mille...in definitiva cosa mi consigli??? 50ino o 35mm???
Per foto notturne, "macro" e paesaggi...
per le notturne sono alla pari
per le macro meglio il 50
per i paesaggi meglio il 35


__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 15:10   #53
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
ok JCD, grazie mille...in definitiva cosa mi consigli??? 50ino o 35mm???
Per foto notturne, "macro" e paesaggi...
diciamo intanto che l'obiettivo "definitivo", che faccia tutto e bene, ancora non l'hanno inventato

detto ciò, se in prospettiva futura non pensi di passare al FF (come il sottoscritto) direi il 35, più adatto ad un uso quasi a 360°

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
per le notturne sono alla pari
per le macro meglio il 50
per i paesaggi meglio il 35



appunto

mi permetto di aggiungere che in notturna sono alla pari sulla carta, nel senso che entrambi sono f/1.8; in realtà poi nell'uso pratico il 35mm è decisamente più nitido a TA e, forse, fino a f/2.8
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 15:20   #54
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
mi permetto di aggiungere che in notturna sono alla pari sulla carta, nel senso che entrambi sono f/1.8; in realtà poi nell'uso pratico il 35mm è decisamente più nitido a TA e, forse, fino a f/2.8
vero, io in realtà ho messo alla pari perchè per "notturne" considero quelle foto fatte col treppiede [ al contrario di quelle più generice "con basse condizioni di luminosità" ...la mia solita pignoleria ] quindi uno vale l'altro e il diaframma almeno a f:2,8-4 si chiude di certo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 15:30   #55
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
io avrei un dubbio: ma non è che qui siamo un pelo OT???
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2009, 23:34   #56
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
per le notturne sono alla pari
per le macro meglio il 50
per i paesaggi meglio il 35


Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
diciamo intanto che l'obiettivo "definitivo", che faccia tutto e bene, ancora non l'hanno inventato

detto ciò, se in prospettiva futura non pensi di passare al FF (come il sottoscritto) direi il 35, più adatto ad un uso quasi a 360°


appunto

mi permetto di aggiungere che in notturna sono alla pari sulla carta, nel senso che entrambi sono f/1.8; in realtà poi nell'uso pratico il 35mm è decisamente più nitido a TA e, forse, fino a f/2.8
Ok grazie mille raga
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 10:51   #57
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
splendida idea hornet!

perchè accanto ad ogni ottica non ci metti un'indicazione di prezzo? del tipo

1 = ottica costosa
2 = ottica media
3= ottica economica

così anche ad occhio si può utilizzare la tua splendida guida per identificare i prossimi acquisti

davvero complimenti perchè una guida così evoglia a cercarla!! non si trova!!!
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 20:40   #58
6duca5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
ma il tamron 55-200 è compatibile con quelle macchine?
6duca5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 21:23   #59
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da 6duca5 Guarda i messaggi
ma il tamron 55-200 è compatibile con quelle macchine?
Non è presente nella lista quindi non è compatibile in AF con con le macchine oggetto del thread ma solo in Manual Focus.

Se non consultate la lista che l'ho creata a fare? Per avere la risposta basta leggere.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 20:32   #60
6duca5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non è presente nella lista quindi non è compatibile in AF con con le macchine oggetto del thread ma solo in Manual Focus.

Se non consultate la lista che l'ho creata a fare? Per avere la risposta basta leggere.
l'ho consultata la lista, e dato che non l'ho trovato ho pensato..o non è compatibile, e allora ho chiesto, o è compatibile e nella lista non c'è e quindi dovrà essere aggiornata..
6duca5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v