Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 15:10   #21
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Però la D40 come megapixel è un pò scarsina...solo 6 Megapixel...io vorrei almeno una da 8.
Immagino che anche tu sei uno dei tanti che riempiono la casa di poster formato gigante!!!

Chissà come farò con la mia reflex da "soli" 6 megapixel eppure se guardi le mie foto in firma non sembrano così male e alcune sono scattate proprio con una D40.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 08:12   #22
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
La d40 è ottima! Se vuoi qualcosa di più c'è la 1000D con l'ottimo 18-55IS...dovremmo essere sui 400D (fotopiccione!) ma ne vale la pena!
Quote:
Originariamente inviato da lucasheva Guarda i messaggi
siccome siamo sullo stesso ordine di prezzo + o - consigliate:
la canon 1000d in kit con 18-55 stabilizzato (sui 400€)

oppure

la nikon d40 in kit con 2 obiettivi 18-55 + 55-200 non stabilizzati (sui 430€)??
Bene...da quanto vedo la D40 è quella che più mi state consigliando...mi sa che ci farò un pensierino allora

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Immagino che anche tu sei uno dei tanti che riempiono la casa di poster formato gigante!!!

Chissà come farò con la mia reflex da "soli" 6 megapixel eppure se guardi le mie foto in firma non sembrano così male e alcune sono scattate proprio con una D40.
No, è che oramai fanno i cellulari a 8.0 Megapixel quindi avevo pensato che se devo spendere sui 400 euro, almeno 8 li volevo...ma in fin dei conti poi anche 6 sono buoni
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 09:59   #23
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
No, è che oramai fanno i cellulari a 8.0 Megapixel quindi avevo pensato che se devo spendere sui 400 euro, almeno 8 li volevo...ma in fin dei conti poi anche 6 sono buoni
Allora sei solo un'altra "vittima" del marketing e dei numeri, oggi fra le compattine ci sono piccolissime fotocamere da 14 megapixel che al posto delle foto riproducono "acquarelli" soprattutto ad elevati ISO in condizione di scarsa luminosita. Un'elevata densità in pixel su sensori di piccole dimensioni è solo controproducente, se guardi lo schema sotto ti renderai conto delle varie dimensioni dei sensori:



Il sensore di una reflex come la D40 (ultimo in alto a destra) non è nemmeno paragonabile a quello di una compattina (ultimo in basso a destra) e forse i cellulari usano sensori ancora più piccoli vista la mancanza di spazio e le lenti minuscole. La capacità dei ricettori stipati in uno spzio così piccolo di catturare la luce è drammaticamente ridotta.

Ti basti sapere che fino a poco tempo fa Nikon commercializzava una reflex professionale da qualche migliaia di euro con sensore da 4 megapixel e che ancora oggi se la cerchi nell'usato ce ne vuole un migliaio di euro per acquistarla.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:02   #24
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
ho capito la spiegazione hehe...ma appunt oper questo sono venuto tra di voi per sapere eheh
Cmq...mi sa che ci faccio davvero un pensierino sulla D40
me la descrivi un pò? (semplicemente eh)
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:17   #25
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
cmq visto che poi vuoi aggiungerci un tele, guarda i parchi ottici delle varie marche per farti un'idea del rapporto prezzo/qualità. Magari ti prendi il corpo e poi magari scopri che l'altra marca aveva il tele che costava meno o che cmq ti interessava di più. Te lo dico anche perchè gli obiettivi non costano poco
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:30   #26
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
me la descrivi un pò? (semplicemente eh)
La D40 monta un CCD Sony da 6 megapixel praticamente al suo ultimo stadio evolutivo, in precedenza era stato usato su altre Nikon ( D100 - D70 - D50) e sulla D40 ha raggiunto il top della qualità fotografica. Piccola e leggera la D40 è semplicissima da usare e i comandi facili e intuitivi. La macchina può passare dal totale automatismo in cui decide tutto lei (anche se usare il flash che si alza da solo) e tu devi solo schiacciare il pulsante fino all'utilizzo totalmente in manuale
in cui tutte le impostazioni le decide il fotografo, passando per vari livelli intermedi. Meccanicamente è compatibile con la quasi totalità di ottiche Nikon prodotte dal 1959 ad oggi ma bisogna fare dei distinguo:

Ottiche pre-AI: Sono le più vecchie e necessitano di una piccola modifica della flangia eseguibile da qualsiasi fotoriparatore, perdi l'uso dell'esposimetro;

Ottiche Ai e Ai-S: sono ottiche manuali utilizzate fino ai primi anni 80 alcune di gran pregio, perdi l'uso dell'esposimetro;

Ottiche AF: sono ottiche autofocus che però necessitano del motore interno alla macchina per la MAF automatica. La D40 essendo sprovvista del motore di MAF usa queste ottiche solo in manuale. L'esposimetro funziona perfettamente.

Ottiche AF-S: sono le ultime e le più moderne piena compatibilità sia per autofocus che per l'esposimetro.

Ovviamente puoi utilizzare anche ottiche di terze parti con attacco nikon, trovi una lista completa di quelle utilizzabili in autofocus qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815291

IMHO è una reflex molto adatta la principiante, io l'ho regalata a mia moglie e la prima foto che ha scattato senza mai aver preso in mano una reflex è stata questa:

http://farm4.static.flickr.com/3268/...9b16d704_b.jpg
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:28   #27
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
IMHO è una reflex molto adatta la principiante, io l'ho regalata a mia moglie e la prima foto che ha scattato senza mai aver preso in mano una reflex è stata questa:

http://farm4.static.flickr.com/3268/...9b16d704_b.jpg
Complimenti alla consorte
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:59   #28
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
cmq visto che poi vuoi aggiungerci un tele, guarda i parchi ottici delle varie marche per farti un'idea del rapporto prezzo/qualità. Magari ti prendi il corpo e poi magari scopri che l'altra marca aveva il tele che costava meno o che cmq ti interessava di più. Te lo dico anche perchè gli obiettivi non costano poco
Per il teleobiettivo ancora non so nulla...ne come funzionano ne come poi si montano eheh...vi chiederò in seguito tutto ciò, anche quale prendere per la D40...qual è il migliore

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La D40 monta un CCD Sony da 6 megapixel praticamente al suo ultimo stadio evolutivo, in precedenza era stato usato su altre Nikon ( D100 - D70 - D50) e sulla D40 ha raggiunto il top della qualità fotografica. Piccola e leggera la D40 è semplicissima da usare e i comandi facili e intuitivi. La macchina può passare dal totale automatismo in cui decide tutto lei (anche se usare il flash che si alza da solo) e tu devi solo schiacciare il pulsante fino all'utilizzo totalmente in manuale
in cui tutte le impostazioni le decide il fotografo, passando per vari livelli intermedi. Meccanicamente è compatibile con la quasi totalità di ottiche Nikon prodotte dal 1959 ad oggi ma bisogna fare dei distinguo:

Ottiche pre-AI: Sono le più vecchie e necessitano di una piccola modifica della flangia eseguibile da qualsiasi fotoriparatore, perdi l'uso dell'esposimetro;

Ottiche Ai e Ai-S: sono ottiche manuali utilizzate fino ai primi anni 80 alcune di gran pregio, perdi l'uso dell'esposimetro;

Ottiche AF: sono ottiche autofocus che però necessitano del motore interno alla macchina per la MAF automatica. La D40 essendo sprovvista del motore di MAF usa queste ottiche solo in manuale. L'esposimetro funziona perfettamente.

Ottiche AF-S: sono le ultime e le più moderne piena compatibilità sia per autofocus che per l'esposimetro.

Ovviamente puoi utilizzare anche ottiche di terze parti con attacco nikon, trovi una lista completa di quelle utilizzabili in autofocus qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815291

IMHO è una reflex molto adatta la principiante, io l'ho regalata a mia moglie e la prima foto che ha scattato senza mai aver preso in mano una reflex è stata questa:

http://farm4.static.flickr.com/3268/...9b16d704_b.jpg
Graaaaaaazie mille...c'ho capito poco sulle ottiche (o quasi)...cmq dalla foto sembra proprio che vada bene
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:59   #29
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13464
Toh guarda chi c'è, passavo io giusto per chiedere per la A200K

http://www.sony.it/product/dss-digital-slr/dslr-a200k

Consiglio a chi compra una reflex cmq di studiarsi un po' di fotografia a livello teorico, altrimenti è inutile comprarsi una reflex (cioè se la si usa sempre e solo su AUTO tanto vale prendersi una compatta).

Ultima modifica di lowenz : 18-01-2009 alle 17:02.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 17:17   #30
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13464
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
soprattutto ad elevati ISO in condizione di scarsa luminosita.
C'è da dire che a 3200 ISO anche le reflex economiche entrano in crisi e il rumore la fa da padrone
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:33   #31
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
C'è da dire che a 3200 ISO anche le reflex economiche entrano in crisi e il rumore la fa da padrone
3200 ISO alcune entry level nemmeno ci arrivano ma non è questo il punto, il punto è che le compattine fanno schifo già a 400 ISO.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:25   #32
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Cmq sono proiettato sulla D40
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:28   #33
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Cmq sono proiettato sulla D40
Ottimo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:30   #34
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ottimo.
Per cominciare, da quanto ho capito, sembra la più adatta per un newbie
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 23:44   #35
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
Per cominciare, da quanto ho capito, sembra la più adatta per un newbie
Te ne convincerai ad acquisto fatto.Altro che compatta...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 08:34   #36
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Te ne convincerai ad acquisto fatto.Altro che compatta...
eheh...mo la devo solo trovare in qualche negozio dalle mie parti, oppure a Roma quando non scendo a casa
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 13:25   #37
gnd80
Senior Member
 
L'Avatar di gnd80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
Ciao a tutti, è un po che leggo in giro per farmi un idea, essendo assolutamente nuovo del mondo della fotografia, compreso le varie guide anche qui su hwupgrade. Dovendo comprare la mia prima reflex digitale avevo messo gli occhi su nikon d60, canon 450d oppure non ultima pentax k200d. Qui vedo che consigliate apertamente nikon d40. C'è un motivo particolare per preferirla alla d60, che in linea teorica dovrebbe essere una fascia superiore? E' vero che è la prima reflex, ma non vorrei entro relativamente poco trovarmi con un corpo macchina limitato per le potenziali ambizioni che mi potrebbero venire...o magari mi sto solo sopravvalutando un po troppo?
Tra l'altro citate dei prezzi che non sono riuscito a vedere da nessuna parte, online ovviamente intendo; se in pm aveste qualche link di negozio valido e affidabile ve ne sarei molto grato.

Ciao
Alberto
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb
PENTAX K20D
gnd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 13:29   #38
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da gnd80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è un po che leggo in giro per farmi un idea, essendo assolutamente nuovo del mondo della fotografia, compreso le varie guide anche qui su hwupgrade. Dovendo comprare la mia prima reflex digitale avevo messo gli occhi su nikon d60, canon 450d oppure non ultima pentax k200d. Qui vedo che consigliate apertamente nikon d40. C'è un motivo particolare per preferirla alla d60, che in linea teorica dovrebbe essere una fascia superiore? E' vero che è la prima reflex, ma non vorrei entro relativamente poco trovarmi con un corpo macchina limitato per le potenziali ambizioni che mi potrebbero venire...o magari mi sto solo sopravvalutando un po troppo?
Tra l'altro citate dei prezzi che non sono riuscito a vedere da nessuna parte, online ovviamente intendo; se in pm aveste qualche link di negozio valido e affidabile ve ne sarei molto grato.

Ciao
Alberto
A conti fatti con la D60 spendi di più per avere la stessa macchina.Solo l'obiettivo stabilizzato potrebbe far pendere l'ago della bilancia verso la D60,ma su un normale cosi corto dubito sia fondamentale e insostituibile.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 14:03   #39
gnd80
Senior Member
 
L'Avatar di gnd80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
Capito, grazie.

e su 450d e k200d secondo voi?

Ma sto andando off-topic e mi stoppo.

Grazie, ciao
Alberto
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb
PENTAX K20D
gnd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 16:17   #40
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
la Canon 450d...è migliore ma costa chiaramente di piu!!!

Io fossi in te, per avere una bella macchina e completa anche di Live View punterei senza dubbio su una Eos 1000d.
Ha un ottimo Obiettivo in Kit stabilizzato, lo stesso che esce in kit con la superiore Eos 450d.


Ciao

Beh la 1000d mi pare decisamente inferiore alla k200d...se vuole risparmiare un po' gli conviene la k200d...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v