Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 14:48   #21
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
siccome l'articolo viene da Il giornale.... io ho presupposto... visto che lui E' un giornalista della suddetta testata: perche' non chiederlo a lui: o vuole fare chiarezza quando fa comodo?
Su questo argomento claudioborghi non si pronuncerà perchè si è già bruciato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post22781355

Ultima modifica di John Cage : 11-07-2008 alle 14:52.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:49   #22
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
io ho visto la puntata su chernobyl...
Pure io e di quella puntata ne parlammo in un thread proprio qui in spa qualche mese fa.

La tengo pure in condivisione sul peer to peer assieme ad altri documentari su quell'evento.
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:54   #23
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Pure io e di quella puntata ne parlammo in un thread proprio qui in spa qualche mese fa.

La tengo pure in condivisione sul peer to peer assieme ad altri documentari su quell'evento.
io trovo l'articolo de il giornale, e quella puntata, un po' in antitesi fra loro...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:55   #24
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
io ho visto la puntata su chernobyl...
Pure io e se non ricordo male dissero anche che quello che capitò a Cernobyl sia qualcosa che non si può verificare nelle centrali moderne come tra l'altro viene detto e confermato ormai un po' da tutti...

Di criminoso ci fu, nell'onda dell'emotività generale del subito dopo Cernobyl, la proposta da parte di alcuni politici nostrani di fare un referendum per bloccare l'uso del nucleare qui in Italia...

e cmq ho letto l'articolo tanto contestato del Giornale, l'articolo riporta un'intervista a Gwyneth Cravens ambientalista,giornalista ed editorialista su argomenti scientifici di diversi giornali U.S.A. (Harper’s Magazine, The New York Times e The Washington Post.)
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:56   #25
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Pure io e se non ricordo male dissero anche che quello che capitò a Cernobyl sia qualcosa che non si può verificare nelle centrali moderne come tra l'altro viene detto e confermato ormai un po' da tutti...
guarda che non sono contr il nucleare.. sono contro le cazzate...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:00   #26
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11663
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi

Qualcuno l'ha visto il servizio di Superquark ???

si,

ma era di una faziosità assurda.... come oramai 3/4 del genere "peroangela"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:03   #27
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
guarda che non sono contr il nucleare.. sono contro le cazzate...
Ok, gli altri articoli non li ho letti...non li ho nemmeno cercati...

Però l'articolo linkato l'ho letto e riporta un'intervista a una persona, un'opinione che può essere più o meno condivisibile ma bollare come cazzate mi sembra quanto meno precipitoso...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:06   #28
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Ok, gli altri articoli non li ho letti...non li ho nemmeno cercati...

Però l'articolo linkato l'ho letto e riporta un'intervista a una persona, un'opinione che può essere più o meno condivisibile ma bollare come cazzate mi sembra quanto meno precipitoso...
si certo un opinione.. e inutile che alla gente dici, guardache chernobyl e' una citta sicura.. s'incazza di piu'..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:08   #29
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
si,

ma era di una faziosità assurda.... come oramai 3/4 del genere "peroangela"
La linea editoriale del programma può piacere o non piacere ma il fatto che esprima un orientamento ben definito è, per me, un fatto positivo.

Quello che però mi ha più colpito al di là delle valutazioni fatte nel servizio sono stati, come dicevo prima, i numeri citati che evidenziano una tendenza ben definita.

Personalmente non ho motivo di pensare che quei dati non siano veritieri visto che sono facilmente verificabili...
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:10   #30
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Ieri sera a Superquark hanno fatto un servizio sulle centrali nucleari di 4a generazione, in particolare su una che stanno costruendo in Finlandia.

Hanno dato pure delle cifre circostanziate sull' imponente incremento del numero di centrali che si avrà nei prossimi anni un po' in tutto il mondo.

Dicevano che anche gli Usa che non ne costruiscono da 25 anni stanno per riprendere a farlo.

Qui sul forum invece tempo fa, se non ricordo male, leggevo invece che la tendenza era quella di non costruirne più, ma forse più che su dati ci si basava su dei desiderata...





Qualcuno l'ha visto il servizio di Superquark ???
non ho visto Superquark ma se hanno detto che in Svezia stanno costruendo una centrale di IV generazionbe è una balla colossale. La quarta generazione è una tecnologia che secondo le stime non vedrà la luce prima del 2030.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...IV_generazione
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:13   #31
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 440
Comunque sia chiaro con cosa dovremo convivere se torniamo al nucleare:

http://www.repubblica.it/2008/07/sez...-centrale.html

L'incidente avvenuto lunedì nel sud-est, vicino ad Avignone
L'autorità per la sicurezza ha chiesto oggi lo stop per l'impianto
Francia, perdita di acqua con uranio
sospesa attività in centrale nucleare
Problemi anche in Svezia, incendio allo stabilimento
nucleare di Ringhals. "Situazione sotto controllo"

Il sito nucleare di Tricastin in Francia
MARSIGLIA - Verrà sospesa l'attività in una parte del sito nucleare francese di Tricastin (Vaucluse) dopo il riversamento accidentale di acque contenenti uranio nei fiumi circostanti avvenuto nei giorni scorsi.

E' stata l'Autorità per la sicurezza nucleare francese a chiedere in mattinata a Socatri, società satellite del colosso energetico Areva, di sospendere l'attività del suo sito di trattamento nella centrale nucleare di Tricastin, nel sud-est della Francia, e di prendere "misure immediate di messa in sicurezza", dopo la perdita di acqua contenente uranio.

La fuoriuscita si è verificata lunedì e le autorità hanno chiesto agli abitanti della regione di non bere acqua e di non mangiare pesce, vietando anche di bagnarsi nelle acque contaminate. Un'ispezione al sito condotta giovedì dall'Autorità per la sicurezza nucleare non ha dato i risultati sperati: "La messa in sicurezza destinata ad impedire ogni ulteriore inquinamento non è completamente soddisfacente" fa sapere l'Autorità secondo quanto riferisce Le Figaro.

"Prenderemo queste contromisure - ha assicurato il portavoce della Socatri - in modo di assicurare che questi incidenti non si ripetano". L'impianto di Tricastin è uno dei 58 impianti nucleari sul territorio francese ed è collocato a circa cinque chilometri da Avignone.

Intanto sempre oggi un incendio ha distrutto il tetto di una turbina dell'impianto nucleare di Ringhals, in Svezia. Intervento immediato dei servizi di sicurezza che hanno assicurato che la situazione è sotto controllo. L'impianto di Ringhals, nel sudovest della Svezia, è di proprietà della Vattenfall con una partecipazione della tedesca E.On.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:15   #32
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
si certo un opinione.. e inutile che alla gente dici, guardache chernobyl e' una citta sicura.. s'incazza di piu'..

http://www.angelfire.com/extreme4/ki...apter1_it.html

Elena ogni tanto ci va in moto (e con il contatore geiger ) e fa delle belle foto...

__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:16   #33
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Sbagli...
Claudio Borghi non è un giornalista de il Giornale ma un editorialista che scrive saltuariamente alcuni articoli per il Giornale...
Il suo lavoro non è il giornalismo ma è professore Universitario di Economia...

Ma d'altronde a te non interessa visto che la tua principale motivazione è flammare...
Ti spiego io, guarda, è facile: si chiama giornalista pubblicista, è una cosa ben diversa dal giornalista professionista, ma ciò non toglie che svolga per il Giornale. Adesso vogliamo cavillare sempre e comunque, come sul thread condannato si/no, o prendere atto di un fatto concreto, cioè che scrive per il Giornale? certo però che dove ci sono fatti che vi interessano sempre precisi e impeccabili, quando non conviene cavillate a più non posso... bah
__________________
Utenti con cui ho trattato felicemente: gol|away - Richie Aldler - Sirio - lxbevi - camillozzo - erfinestra - p233
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:17   #34
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
sono semplicemente dei CRIMINALI a scrivere che vivere a chernobyl è meno pericoloso per la salute che vivere in altri luoghi...
Li avrei mandati ad abitare lì dal '92 che citano fino ad oggi e sarei stato davvero curioso di vedere SE avessero potuto scrivere un ammasso di castronerie del genere.
Oggettivamente ABOMINEVOLE.

NO sono proprio ignoranti, ossia ignorano cosa c'è ancora lassù e che per centianaia di KM ancora i rischi sono inauditi, considerando anche che la "cupola" posta sul reattore...ha crepe....

Ho cambiato idea: se prima vedevo nel nucleare un minimo di utilità (ossia minori costi per la gestione delle centrali e minore dipendedenza dal petrolio arabo o meno), adesso mi sto rendendo conto che è DECISAMENTE MEGLIO CHE l'Italia CON IL NUCLEARE NON CI ABBIA NIENTE A CHE VEDERE....

NO NO, NON fa per noi, non siamo capaci di gestire la monnezza....figuriamoci un reattore.

Ah Belpietro...un fede in pectore...ossignur
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:18   #35
fabioleroy
Member
 
L'Avatar di fabioleroy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
La linea editoriale del programma può piacere o non piacere ma il fatto che esprima un orientamento ben definito è, per me, un fatto positivo.

Quello che però mi ha più colpito al di là delle valutazioni fatte nel servizio sono stati, come dicevo prima, i numeri citati che evidenziano una tendenza ben definita.

Personalmente non ho motivo di pensare che quei dati non siano veritieri visto che sono facilmente verificabili...
Il servizio l'ho visto anche io ieri sera. Hanno parlato anche che il nuovo impianto che stanno costruendo in Finlandia costerà qualcosa come 4-5 mld di € (o mi sbaglio). Hanno anche detto che finanziariamente la costruzione è molto rischiosa in quanto inizi a pagare gli interessi dell'investimeno parecchi anni prima dalla messa in opera dell'impianto.

Io personalmente non sono contrario al nucleare. Quello che mi lascia perplesso è che nessuno parla di come dovremo sopravvivere energeticamente parlando nei prossimi 10 - 15 anni.

BYE!
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna
fabioleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:21   #36
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
si certo un opinione.. e inutile che alla gente dici, guardache chernobyl e' una citta sicura.. s'incazza di piu'..
Io su Cernobyl leggo:
Quote:
Molti italiani sono ancora contrari.
«All’origine di ogni paura c’è Chernobyl: un incidente terribile, ma all’epoca le statistiche furono esagerate. E poi a Chernobyl il reattore non aveva una stanza di contenimento: in Francia o in Giappone un impianto del genere non sarebbe possibile».

Anni fa anche lei era contraria. Perché?
«Ero terrorizzata da Chernobyl e dalle radiazioni. Poi ho scoperto i fatti, le cifre. E ho cambiato idea».

Quali sono i pregiudizi più comuni?
«Il primo è che il nucleare abbia causato molti morti. Ha ucciso a Chernobyl, dove l’incidente non fu contenuto in nessun modo. Negli Stati Uniti in sessant’anni non ha provocato nemmeno un morto fra la popolazione. Un’altra convinzione diffusa è che le radiazioni siano terribilmente pericolose, ma si basa su una confusione fra radiazioni a dose bassa e a dose alta. Solo queste ultime sono davvero dannose. E noi riceviamo più radiazioni dalla natura e dalla medicina nucleare che da qualsiasi altra fonte: la terra, le rocce, le montagne sono radioattive. Siamo sempre esposti a radiazioni a basso dosaggio: meno dell’uno per cento deriva da impianti nucleari».

Nel libro scrive che una vecchia casa in pietra a Ramsar, in Iran, è venti volte più radioattiva del terreno di Chernobyl. Dati del 1993. Com’è possibile?
«Quell’area dell’Iran è una delle più radioattive del pianeta. Ci sono zone in India, Cina e Brasile dove il suolo è naturalmente molto radioattivo, e le persone abitano lì da secoli. Se una persona si trasferisse da Chernobyl al Colorado per evitare le radiazioni commetterebbe un errore. Anche una passeggiata alla Grand Central Railway Station di New York espone a più radiazioni».

Perché tante resistenze al nucleare?
«È la storia, la paura della bomba atomica. Poi molti hanno vissuto Chernobyl come un’altra Hiroshima, ma non è così. A Chernobyl è andato tutto storto, e il direttore della centrale non aveva competenze: era un quadro del Partito comunista, non un ingegnere».

Esistono rischi?
«Molto inferiori a quelli degli impianti a carbone. Ogni anno negli Stati Uniti le emissioni di carbonio uccidono 24mila persone. Dal 1986, anno di Chernobyl, mezzo milione di americani sono morti a causa del carbone; per il nucleare, neanche uno».
Non leggo che Cernobyl è una città sicura, l'unica cosa che leggo è che se qualcuno si trasferisse da Cernobyl in altre zone (e fa qualche esempio) per evitare le radiazioni commetterebbe un errore...
Io sinceramente non ho le competenze in materia per dire se è oppure no una cazzata...

Ultima modifica di EarendilSI : 11-07-2008 alle 15:26.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:21   #37
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
non ho visto Superquark ma se hanno detto che in Svezia stanno costruendo una centrale di IV generazionbe è una balla colossale. La quarta generazione è una tecnologia che secondo le stime non vedrà la luce prima del 2030.

http://it.wikipedia.org/wiki/Reattor...IV_generazione
Guarda può essere che benissimo che riporti male io e che la centrale che stanno costruendo in Finlandia e di cui hanno fatto vedere un ampio filmato sia di 3a.

Probabilmente mi ricordo "4a generazione" poichè comunque ne hanno parlato nel servizio anche se non si riferivano a quella che avevano appena fatto vedere.

Non ero molto concentrato nella visione e per quello prima chiedevo per conferma se qualcuno avesse visto la puntata.



Penso che sarà comunque disponibile sul sito Rai... o no ?
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:22   #38
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
http://www.angelfire.com/extreme4/ki...apter1_it.html

Elena ogni tanto ci va in moto (e con il contatore geiger ) e fa delle belle foto...

conosco il sito e anche le foto, anche questo tratta di chernobyl

http://pripyat.com/

http://pripyat.com/en/photo_gallery/

http://en.pripyat.com.ua/
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:26   #39
x-ics
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. Pi
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi

Qualcuno l'ha visto il servizio di Superquark ???
A me ha colpito la parte in cui si diceva che dopo gli ambientalisti la categoria più scettica verso le centrali nucleari siano i banchieri, in quanto investimento molto ma molto a rischio.
x-ics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 15:27   #40
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da fabioleroy Guarda i messaggi

Io personalmente non sono contrario al nucleare. Quello che mi lascia perplesso è che nessuno parla di come dovremo sopravvivere energeticamente parlando nei prossimi 10 - 15 anni.

BYE!
Idrocarburi e che altro ?

Costano sempre di più ma mica finiscono in 10-15 anni.

Non ostante India Cina che avanzano e il prezzo che in un anno è raddoppiato i consumi di petrolio a livello mondiale sono sostanzalmente stabili da due anni.
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v