Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2006, 09:47   #1
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
4400x2 fermo a 2700

Salve a tutti! E' da un po' che mi sono ridato all'overclock e attualmente ho sottomano un amd4400x2 + a8n32-sli + ram corsair ddr twinx 4400. Il tutto è alimentato da un enermax noisetaker 485watt e raffreddato da uno zalman 9500.
Sono arrivato a 2717 con fsb 247 e ram in sincrono con vcore default (sia ram che cpu), ma sta cpu non ne vuole sapere di salire di +. Il moltiplicatore del bus htt è 4x. Se lo abbasso a 3x (come suggerito dalla guida in rilievo) il pc sotto sforzo non si freeza ma se lancio qualcosa di peso l'applicazione mi va in crash. Mentre con htt 4x il pc mi si freeza appena faccio partire qualunque cosa. Cosa posso settare nel bios per provare a salire ancora di +? Datemi una mano a raggiungere i 2800Mhz!!!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 09:51   #2
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25517
guarda che è un ottimo risultato, soprattutto a v-core default...
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 10:03   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Lo so che il risultato è buono, ma mi interessava sapere come potevo spremerlo ancora di +. Es: quanto posso salire di vcore senza fare danni?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 10:29   #4
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
senza far danni cvon uno 9500 metti il v-core da 1.35 a 1.5 secondo me se a default ti fa i 2700 con 1.5 forse arrivi anche a 2850...
se no metti a 1.45 e vidi se ti sta stabile introno ai 2800mhz
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 13:26   #5
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
mi sono installato ksensor che mi permette da linux di dare un occhio alle temperature di proc e mobo. ho visto che il proc stava basso sui 39°-40° in full load (due istanze di seti@home che girano in background), mentre la temperatura della mobo era parecchio alta, sui 50°. Ebbene ho scoperchiato il case e magia! Adesso sono a 38° per la cpu e 44° per la mobo! Adesso sono a 250 di fsb htt a 4x. Il proc è a 2750Mhz. Ho lanciato la compilazione delle glibc ed è andata a buon fine (sempre con i due seti@home in background)! Adesso ho lanciato lo stress test vero e proprio: la compilazione di openoffice. Ci mette circa 3 ore e 50 minuti. Se passa questo sono a posto. Poi provo a salire verso i 2800!! Quando passo i 250 di fsb devo abbassare l'htt a 3x?
Per il momento incrocio le dita!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:21   #6
agnellone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 241
per quanto riguarda l'ht devi essere sempre sotto o uguali a 1000 quindi se hai il fsb a 250 x 4 ti da perfettamente 1000 che è il massimo non succede nulla se vai oltre con l'ht ma è sconsigliato usarlo oltre 1000 almeno per il daily use.
Può provocare danni al pc se invece lo devi usare solo per un bench va bene ma dato che il vantaggio di avere un ht alto non c'è tienilo basso
__________________
Ali Tagan 580 u15 easycon /Mobo Asus P5Q-E/CPU Intel core2Quad Q6600/Dissi Zalman 7700CU /RAM 2x2 GB Corsair xms ddr2/VGA shappire HD4850x2 1gb GDDR5 Pci-e /HD WD caviar se 500GB Sata2 - seagate barracuda 500GB Sata2
agnellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:30   #7
dernolix
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 176
Sto OCcando:

4400x2
Asrock dual sata 2 v1.60

con fsb a 234 * 11 = 2575 (ho fatto boot a 237 *11, ma non supera il superpi a 32mb) ora lo sto rifacendo e a 32mb sono stabile a 45°C (vcore auto), ram a 186Mhz (Team extreem della infineon 2*1gb) con divisore 166;
Vorrei farle arrivare a 200 almeno però se avvio il pc a 250*10 non fa il boot.
Se cresco di fsb occore aumentare il vcore o in teoria richiede un voltaggio meno elevato?

Checce faccio?
Aiutatemi please
dernolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 08:45   #8
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Allora il problema sembra proprio essere la temperatura del chipset della mobo. Quando passa i 44° il sistema non è stabile. Sotto i 44 (complice il case aperto e la finestra della camera spalancata ) andava benissimo anche a 2750. Il pc si è fatto 4 ore di compilazione senza battere ciglio, poi sono dovuto andare via, ho chiuso la meledetta finestra e sono cominciati i crash. Qualcuno ha qualche idea su come provare a raffreddare il chipset/migliorare la situazione? Accetto consigli anche su un eventuale cambio di case!!!
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 02:43   #9
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
Scusate l'intromissione,ma io ho sempre overclockato il mio winch 3200+ a 2450(su a8n sli deluxe con teamgroup ddr500 cronus e prima con adata vitesta 500)per oltre un anno senza modificare l'ht a 4x,l'ho sempre tenuto a 5x o default...e' un problema?

Specifico che non ho mai avuto instabilita' e il mio pc fa rendering x ore e quindi di "test di sforzo" ne fa parecchi senza avere problemi!

A quanto devo abbassarlo?
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:32   #10
Cunz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 244
guarda ieri ho provato a fare un po di oc e il mio 4400+ a 230x11 con vcore a 1.425 gia fa crashare win con schermata blu, 250x10 manco fa il boot. direi che ti è andata benone.
il mio non so neanche se regge i 2400mhz a vcore default.
Cunz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:38   #11
dernolix
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 176
Beh io personalmente ho scoperto che non devo toccare il molti (quindi lascialo a 11), se hai una asrock dual sata 2 imposta manualmente il vcore a 1.4 (tanto poi in windows andrà a 1.45 circa), l'fsb metti 225 e l'Htt a 4x (800Mhz), magari metti come divisore della ram 166Mhz.

Ora io sono a 228*11= 2508 stabilissimo e con ram in sincrono 228Mhz va benissimo (magari proverò ad aumentare ancora)

Ciao e fammi sapere
__________________
Intel(R) Core(TM) i7-6700HQ CPU @ 2.60GHz - Asus N552VW Series Notebook - GeForce GTX 960M/PCIe/SSE2 - Samsung M471A1G43DB0-CPB 8 GB DDR4-2133 DDR4 SDRAM (16-15-15-36 @ 1066 MHz) - Unità disco HFS256G39MND-2300A (238 GB) - Unità disco HGST HTS721010A9E630 (1 TB, 7200 RPM, SATA-III)

Ultima modifica di dernolix : 04-05-2006 alle 10:40.
dernolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v