Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 12:45   #21
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40874
Come posso sapere quanto disto dalla centrale?

Basta usare il link per conoscere a quale centrale risultiamo collegati e inserire l'indirizzo nel calcolo di percorso di "tuttocittà" selezionamo percorso pedonale e cosi otteniamo la distanza della nostra centrale.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 17-09-2005, 20:14   #22
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40874
Dove mi posso sfogare?

In QUESTO THREAD, non spaventarti per il primo post, Leron è Pazzo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 26-09-2005, 10:23   #23
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40874
E' Meglio PPPoA o PPPoE?

In linea di massima sono quasi identiche. Sono due protocolli di incapsulamento del segnale per le ADSL

PPPoE
ftp://ftp.isi.edu/in-notes/rfc2516.txt

PPPoA
ftp://ftp.isi.edu/in-notes/rfc2364.txt


in pratica le prestazioni sono praticamente uguali, la differenza è che in PPPoE ci sono 8 byte in più di header quindi MTU non può essere più grande di 1492 byte, mentre con PPPoA si arriva a 1500.

Nel PPPoE c'è un livello di incapsulamento in più dato che il pacchetto Ethernet viene incapsulato nella trama PPP e poi in quella ATM...

Mentre nel PPPoA i dati vengono direttamente incapsulati nella trama PPP che poi viene incapsulata nella trama ATM...



Morale? potreste andare 1-2 K/s più veloci in PPPoA, nient'altro
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 26-09-2005, 10:29   #24
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40874
E' meglio un Modem USB o Ethernet?

Risposta secca: Un Router Ethernet.


Costa poco di più, ma ha enormi vantaggi sui modem usb


Innanzi tutto il fatto di essere router consente di gestire più connessioni, spesso include tool dedicati con servizi firewall e port forwarding, cosa molto utile

Ma il vero vantaggio sta nel fatto di essere Ethernet in quanto:

1) il segnale è più stabile
2) l'alimentazione è esterna e non toglie corrente all'alimentatore del PC
3) non prendere l'alimentazione dal PC porta a maggior stabilità del sistema
4) NON servono DRIVER (quindi compatibilità completa con qualunque sistema operativo, anche il futuro windows vista)
5) La porta USB utilizza risorse di sistema per funzionare, mentre una connessione ethernet NO

Ci sono solo vantaggi nel prendere un apparecchio ethernet rispetto a uno USB. Spesso gli operatori telefonici per comodità (e leggero risparmio) propongono solo gli USB, ma se potete richiedete un router ethernet, vi risparmierete non pochi problemi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 15-02-2006, 13:22   #25
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40874
Voglio farmi un sito internet: che programma facile mi consigliate?

dunque


dire "faccio un sito internet" è una cosa "UN PO" più complicata di quello che puoi credere

Costruire siti internet non significa prendere il primo programma che passa e mettersi a smanettare, altrimenti anche mia nonna sarebbe capace di fare siti internet (e se c'è gente che lavora anni prima di saper fare qualcosa di decente c'è un motivo)

per saper scrivere siti internet sono OBBLIGATORIE (e non facoltative) delle conoscenze di base: ALMENO devi conoscere a grandi linee l'HTML, meglio se hai una infarinatura di CSS (ormai indispensabili)

non esiste distinzione fra siti amatoriali o professionali se non nella parte grafica, semmai esiste una grossa differenza fra siti scritti bene e siti scritti da schifo (e questi ultimi non si possono chiamare siti internet)

già il fatto di partire con l'idea di scegliere adesso il programma che userai per scrivere il tuo sito è partire con il piede sbagliato. la domanda che avresti dovuto porci è "mi consigliate qualche guida di HTML?"

I "programmi per fare siti" sono EDITOR HTML, che possono essere visuali (WYSIWYG) oppure testuali.
L'avvento degli editor visuali è una cosa positiva perchè consente di vedere in tempo reale come diventerà la pagina internet. Ma ha anche un fatto MOLTO negativo: fa sembrare tutto facile quando non lo è.

Questo ha spinto parecchi utenti "amatoriali" ma anche alcuni professionisti (che non sono altro che utenti amatoriali che si credono chissà chi e pretendono di essere pagati per la loro incompetenza) a credere che costruire siti internet sia come scrivere un documento in word, fare tutto in maniera visuale fregandosene del codice

Questo sarebbe un bel vantaggio se gli editor funzionassero alla perfezione, ma purtroppo non è MAI così. NESSUN EDITOR sostituisce la persona che scrive il sito. NON si può pensare neanche LONTANAMENTE di costruire siti internet senza sapere le basi dei linguaggi che vengono usati


Ora veniamo ai consigli: Cosa faccio se voglio cominciare a scrivere un sito internet?

1) FONDAMENTALE: abbi pazienza. non si "nasce imparati". Se credi che basti prendere un editor html e cominciare a smanettare per fare un sito internet, puoi rinunciare già da ora perchè farai solo porcherie.

2) vai su www.html.it e scaricati la guida alle basi dell'HTML: è facilissima da capire, molto breve e ti consente di capire almeno come funziona la cosa

se poi vuoi approfondire, trovi una infinità di risorse su www.constile.org

3) scegli un programma (come vedi è solo il passo 3 ), e ricordati che il codice che scrivi va controllato, e soprattutto va testato su più browser

come editor scordati front page che costa tanto e fa schifo

valuta NVU che è gratuito, e anche se in modalità WYSIWYG non stende un codice ottimo, è comunque molto valido e facile da usare

altrimenti vai su dreamweaver, ma costa più di 400 euro (comunque trovi la trial 30 giorni gratuita)




e ricordati una cosa: TUTTI sono capaci di pasticciare con un editor HTML, ma POCHI sono in grado di scrivere siti internet
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 02-05-2006 alle 08:19.
Leron è offline  
 Discussione Chiusa


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v