Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Info Utili

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2003, 12:30   #1
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
Elementi e gruppi

Quando si vanno a leggere le specifiche delle macchine, si trova una voce che riguarda gli elementi e i gruppi.......

Esempio: Minolta Z1

"...Lens construction: 10 elements in 7 groups (includes two elements with three aspheric surfaces) ..."

Per la citazione si ringrzia Ny


Che vuol dire?

Tnx
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it

scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:11   #2
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Re: Elementi e gruppi

Quote:
Originariamente inviato da scozia666
Quando si vanno a leggere le specifiche delle macchine, si trova una voce che riguarda gli elementi e i gruppi.......

Esempio: Minolta Z1

"...Lens construction: 10 elements in 7 groups (includes two elements with three aspheric surfaces) ..."

Per la citazione si ringrzia Ny


Che vuol dire?

Tnx
La voce Elementi indica le lenti, il numero quindi di lenti presenti nell'obiettivo.
La voce gruppi invece indica quanti gruppi di lenti ci sono nello stesso obiettivo, perché se vai a vederti gli schemi progettuali degli obiettivi vedrai che le lenti sono disposte singolarmente ma anche in gruppi: per es, in un ob. con 10 lenti, potremo avere un primo gruppo con due lenti, poi un secondo con tre, poi una lente singola (che fa cmq gruppo a sé), etc etc.
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 19:11   #3
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
fin qui tutto ok...
ma come si spiega la dicitura "5 elementi in 6 gruppi"?
E' il caso del Canon EF 50 f/1,8
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 19:15   #4
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
ok risolto l'enigma...
e' sbagliato nel manuale!
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 22:32   #5
scozia666
Senior Member
 
L'Avatar di scozia666
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
Re: Re: Elementi e gruppi

Quote:
Originariamente inviato da everest
La voce Elementi indica le lenti, il numero quindi di lenti presenti nell'obiettivo.
La voce gruppi invece indica quanti gruppi di lenti ci sono nello stesso obiettivo, perché se vai a vederti gli schemi progettuali degli obiettivi vedrai che le lenti sono disposte singolarmente ma anche in gruppi: per es, in un ob. con 10 lenti, potremo avere un primo gruppo con due lenti, poi un secondo con tre, poi una lente singola (che fa cmq gruppo a sé), etc etc.
ok, ma ke differenza passa tra questi "insiemi "?

come si fa a capire se uno è meglio dell'altro o qual'è il migliore?

Tnx
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..."

Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it

scozia666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 22:55   #6
everest
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
Re: Re: Re: Elementi e gruppi

Quote:
Originariamente inviato da scozia666
ok, ma ke differenza passa tra questi "insiemi "?

come si fa a capire se uno è meglio dell'altro o qual'è il migliore?

Tnx
Beh, qui passo la mano, mi spiace
everest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 23:14   #7
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
probabilmente la qualita' non si puo' dedurre dal numero di lenti, o almeno credo...
dipende da molti altri parametri
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 23:53   #8
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
E' come dice everest.

Tanto è vero che un comune paio di occhiali da vista non ha due lenti, ma due gruppi di lenti, formati, in genere, da due-tre sottilissimi elementi ciascuno.

rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 23:54   #9
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
P.S.
Un obiettivo meno elementi ha, meglio è.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 08:47   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
P.S.
Un obiettivo meno elementi ha, meglio è.
Di norma l'ho sempre sentito anch'io però alla'atto pratico non si è mai verificato... prendiamo per esempio i 50mm Canon:

- 50/1.0: 11E 9G
- 50/1.4: 7E 6G
- 50/1.8: 6E 5G

Io penso che dipende sempre dalla qualità e dalla disposizione delle lenti la bontà di un obiettivo... non dal numero.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:03   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14902
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Di norma l'ho sempre sentito anch'io però alla'atto pratico non si è mai verificato... prendiamo per esempio i 50mm Canon:

- 50/1.0: 11E 9G
- 50/1.4: 7E 6G
- 50/1.8: 6E 5G

Io penso che dipende sempre dalla qualità e dalla disposizione delle lenti la bontà di un obiettivo... non dal numero.
Hai colto pienamente nel segno e cioè: se si vogliono usare lenti grandi che sono necessarie per avere una maggiore luminosità dell'ottica (ricordo che la luminosità e data da lunghezza focale/diametro lente frontale) visto che sono + difficili da produrre, è necessario ricorrere a gruppi di correzione, per questo molte volte obbiettivi dai costi stratosferici hanno una resa a parità di apertura anche peggiore di obbiettivi + "umani".
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:20   #12
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
.... molte volte obbiettivi dai costi stratosferici hanno una resa a parità di apertura anche peggiore di obbiettivi + "umani".
questa non l'ho capita, mi fai un esempio?
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:30   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14902
Esempio esplicativo, sempre parlando dei 3 obbiettivi tirati in ballo da Aaroon, chiaramente l'1.8 è quello economico, l'1.4 è quello buono e l'1.0 è quello stratosferico, escludendo per pietà l'1.8, facendo i raffronti a parità di aperture (è chiaro che l'1.4 a 1.0 non ci arriva) ed escludendo la piena apertura perchè sappiamo che gli obbiettivi lavorano al meglio solo alle aperture intermedie, non è escluso che la resa migliore sia per l'1.4 poi è chiaro che se uno ha bisogno dell'apertura a 1.0 non ha alternative.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:43   #14
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
io non escluderei per pieta' l'1,8 visto che e' uno dei migliori obiettivi in circolazione
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:46   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14902
Quote:
Originariamente inviato da *Sat*
io non escluderei per pieta' l'1,8 visto che e' uno dei migliori obiettivi in circolazione
Ok non lo escludo, ma il discorso resta quello....o sbaglio?
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:49   #16
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ok non lo escludo, ma il discorso resta quello....o sbaglio?
si' e' giusto, alcuni obiettivi rendono meglio a certe aperture rispetto ai fratelli maggiori...
e' il caso del 70-200 f/4 che e' migliore sotto f/5.6 rispetto al modello f/2.8 (o almeno cosi' dicono)
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 09:57   #17
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Esempio esplicativo, sempre parlando dei 3 obbiettivi tirati in ballo da Aaroon, chiaramente l'1.8 è quello economico, l'1.4 è quello buono e l'1.0 è quello stratosferico

no, l'1,4 e' quello stratosferico ma l'1.0 costa tanto perche' e' obiettivo estremamente specializzato (reportage a luce ambiente) e impiega lenti enormi.

Da tutti i test si comporta peggio dell'economicissimo 1,8.

Tra l'altro mi sembra sia fuori produzione.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:03   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14902
Quote:
Originariamente inviato da kingv
no, l'1,4 e' quello stratosferico ma l'1.0 costa tanto perche' e' obiettivo estremamente specializzato (reportage a luce ambiente) e impiega lenti enormi.

Da tutti i test si comporta peggio dell'economicissimo 1,8.

Tra l'altro mi sembra sia fuori produzione.
Io parlavo di costi, per la resa stai dando ragione a me e cioè che non sempre + costoso = migliore.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:10   #19
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Io parlavo di costi, per la resa stai dando ragione a me e cioè che non sempre + costoso = migliore.

sì ma e' un caso raro, generalmente piu' costoso = migliore, anche se non in proporzione lineare....

ci sono casi dove questo non avviene ma si tratta sempre (come nel caso del canon precedente) in cui si e' scesi a compromessi per soddifare esigenze particolari (in questo caso la luminosità incredibile).
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:14   #20
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Di norma l'ho sempre sentito anch'io però alla'atto pratico non si è mai verificato... prendiamo per esempio i 50mm Canon:

- 50/1.0: 11E 9G
- 50/1.4: 7E 6G
- 50/1.8: 6E 5G

Io penso che dipende sempre dalla qualità e dalla disposizione delle lenti la bontà di un obiettivo... non dal numero.
Che scoperta... Certo che la bontà di un obiettivo non dipende dal numero di elementi, ci mencherebbe... Ma si stava parlando di nozioni "generali" non di verità assolute.

Ribadisco quindi che, a parità di qualità dei singoli elementi, un obiettivo che ne ha meno è più "puro".

Poi è ovvio che se confronti elementi di qualità diversa tutto il discorso salta. (Così ovvio che non pensavo di doverlo sottolineare...)

(E cmq bisognierebbe vedere se il 50/1.0 ha una resa migliore degli altri due...).



rikyxxx

Ultima modifica di rikyxxx : 20-11-2003 alle 10:21.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v