Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2024, 07:54   #1
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1722
Controllo configurazione

Ciao a tutti!
Sono da anni "fuori dal giro" e non sono più molto informato.

Potreste dirmi, per favore, se la seguente configurazione funziona?

Alimentatore 750w 80 PLUS bronze Be Quiet System power 10
MB Asrock A620M-HDV/M.2 AM5 m-ATX 2x DDR5
CPU Amd Ryzen 8700G
Ram Dimm DDR5 2x16GB Corsair 6000Mhz CL36 1.4v
SSD Patriot 1TB P400 M.2

Ci sono incompatibilità?
La ritenete una configurazione affidabile?
Componenti che sostituireste con altri?
L'alimentatore reggerebbe se in futuro volessi aggiungere un scheda video di fascia media?

Come case avevo pensato al Be Quiet Pure Base 500 Midi Tower ma se c'è qualcosa di più piccolo (e sobrio) che in futuro possa eventualmente allogiare un scheda video, accetto volentieri un suggerimento!

Grazie!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134135
Ciao
Che uso fai del pc? Budget?
Hai requisiti o esigenze particolari in mente?
Si funziona ma ad esempio l'alimentatore e esagerato x un pc che mediamente consumerà meno di 100W
Così si potrebbe migliorare la scheda madre, l'ssd, se tieni alla silenziosità investire su un buon ase e un dissipatore adatto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:00   #3
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1722
Più o meno uso home/office con un po' di gaming leggero.
Il pc di solito è in funzione h24, quindi un occhio ai consumi non guasterebbe.

Per riferimento, la mia configurazione attuale (che credo mi abbia consigliato proprio tu 10 anni fa ) è la seguente:
I5 4670
16Gb ram
SSD 256GB
HD 2TB
Tv 32" FHD

Per il mio uso in realtà andrebbe ancora bene.
Attualmente uso la grafica integrata anche per il gaming.
Gli ultimi giochi installati sono stati The Witcher, King's Bounty, Oblivion.
Magari mi piacerebbe giocare i seguiti ed in verità avrei (buttata in un cassetto da 1 anno) una 1650 che non ho mai installato.

Quindi sarei indeciso tra:
1)Installare la 1650 per i giochi ed aspettare che l'attuale pc defunga (magari affiancando un mini pc su base 5700u per contenere i consumi)
2)Comprare un minipc su base 7840/7940HS
3)Assemblare un pc su base 8700g cui poter eventualmente aggiungere in futuro una scheda video per renderlo più longevo.

Eventuale budget 7/800 euro (rivedibile se necessario)
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:18   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134135
La 1650 va un pochettino meglio rispetto alla video integrata quindi visto che già c'è l'hai in casa potresti modificare la configurazione
Al posto dell'8700G un 7600/7600X, limando 100 euro di spesa che si possono investire in una scheda madre più accessoriata, vedi Gigabyte Scheda madre B650 EAGLE AX ad esempio
E su un ali più efficiente, Sharkoon WPM zero gold 550W andrebbe già più che bene come wattaggio
Quanto tieni alla silenziosità? Si può mettere la rimanenza in un buon dissi, il be quiet pure base 500 come case silenzioso è una buona scelta
Sennò quanto più piccolo lo cercheresti?
Ah se comperi da amazon come ssd dai un'occhiata al Silicon Power 1TB UD90 a meno di 80 euro, è similare al P400 che costa di più
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:52   #5
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
La 1650 va un pochettino meglio rispetto alla video integrata quindi visto che già c'è l'hai in casa potresti modificare la configurazione
Al posto dell'8700G un 7600/7600X, limando 100 euro di spesa che si possono investire in una scheda madre più accessoriata, vedi Gigabyte Scheda madre B650 EAGLE AX ad esempio
E su un ali più efficiente, Sharkoon WPM zero gold 550W andrebbe già più che bene come wattaggio
Quanto tieni alla silenziosità? Si può mettere la rimanenza in un buon dissi, il be quiet pure base 500 come case silenzioso è una buona scelta
Sennò quanto più piccolo lo cercheresti?
Ah se comperi da amazon come ssd dai un'occhiata al Silicon Power 1TB UD90 a meno di 80 euro, è similare al P400 che costa di più
Effettivamente mettere la 1650 sulla nuova configurazione non ci avevo pensato!
Per i prezzi stavo guardando su amazon e su bpm (poi assemblo io sperando di esserne ancora capace!), altri store consigliati ce ne sono?
Riguardo il case, se più piccolo preferisco (senza sacrificare la possibilità di una scheda video discreta), ma non ho problemi di spazio.
Adesso sono con un full tower.

Grazie per i consigli
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene

Ultima modifica di baolian : 05-04-2024 alle 09:55.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:54   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22779
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Più o meno uso home/office con un po' di gaming leggero.
Il pc di solito è in funzione h24, quindi un occhio ai consumi non guasterebbe.

Per riferimento, la mia configurazione attuale (che credo mi abbia consigliato proprio tu 10 anni fa ) è la seguente:
I5 4670
16Gb ram
SSD 256GB
HD 2TB
Tv 32" FHD

Per il mio uso in realtà andrebbe ancora bene.
Attualmente uso la grafica integrata anche per il gaming.
Gli ultimi giochi installati sono stati The Witcher, King's Bounty, Oblivion.
Magari mi piacerebbe giocare i seguiti ed in verità avrei (buttata in un cassetto da 1 anno) una 1650 che non ho mai installato.

Quindi sarei indeciso tra:
1)Installare la 1650 per i giochi ed aspettare che l'attuale pc defunga (magari affiancando un mini pc su base 5700u per contenere i consumi)
2)Comprare un minipc su base 7840/7940HS
3)Assemblare un pc su base 8700g cui poter eventualmente aggiungere in futuro una scheda video per renderlo più longevo.

Eventuale budget 7/800 euro (rivedibile se necessario)
Io provenivo dalla tua stessa config fatta nel 2013 (unica differenza il 4670K overcloccato per quasi 10 anni a 4.5Ghz).

farei una cosa del genere, come consigliato anche da celsuis

MSI Scheda madre PRO B650M-P 127€
Cpu Amd 7600X 217€
Alimentatore Sharkoon WPM Gold Zero 550W 79€
Lexar THOR DDR5 32GB Kit (16GB x 2) 6000 MHz XMP 3.0 e AMD EXPO, CL32-38-38-96, 1.3V (LD5U16G60C32LG-RGD) 129,9€
Thermalright Peerless Assassin 120 SE 35,99€
WD_BLACK SN770 1TB M.2 2280 80€
Sk video 1650
circa 670€ (eventualmente aggiungi se ti serve un case nuovo come il be quiet pure base 500 che sta a 100€ circa)
In questo caso la cpu puoi tenerla in eco mode a meno di 65w a pieno carico (circa 20w in idle o carico basso) e la 1650 se non usata consuma circa 15w.
La sk madre B650 e mATX ed ha cmq 4 slot Ram e supporta 2 unità M2 NVME Pcie Gen4 con 4 porte Sata se serve usare precedenti storage/ unità ottiche Br/dvd ... quindi decisamente buona anche per eventuali upgrade futuri a nuove cpu AM5
Qui le prestazioni della GTX 1650 rispetto ad esempio ad una cpu con gpu integrata come l'8700G
https://www.youtube.com/watch?v=OgKrVYDf5dE
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 05-04-2024 alle 09:59.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 10:24   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 134135
Se usiamo la scheda madre consigliata da megthebest potremmo infilare il tutto in un case un po piu compatto, tipo Fractal Design Pop Silent Mini x restare simili al base 500 ma con qualche cm in meno
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 11:14   #8
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1722
Grazie ad entrambi.

Adesso studio un po' le variazioni proposte prima di decidere.
Guardo anche un po' meno di fretta il video: credevo che l'integrata fosse molto più scarsa rispetto alla 1650, ma a parte i primi 3 giochi, addirittura sembra andare uguale se non addirittura meglio nonostante i driver decisamente più giovani (e quindi immagino migliorabili ).

Grazie di nuovo!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v