Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2024, 09:11   #1
groucho72
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 5
Conformità Quadro Elettrico

Buongiorno, ho la necessità di capire se il Quadro Elettrico di casa è regolare per cui vorrei suggerimenti da voi esperti.
Vi spiego come è composto l'impianto: contatore di 3 kW posto al piano terra a valle del quale c'è un MT da 25A da cui parte una montante di 4 mm che arriva al quadro elettrico posto al secondo piano. Dal QE partono 2 linee forza motrice con cavi della sez di 2,5 mm e 2 linee luci con cavi della sez. di 1,5 mm + una linea condizionatori con cavi sempre della sez. di 1,5 mm, Attualmente il QE è composto come da foto: un MT "generale" da 16A che alimenta due differenziali da 25A che proteggono rispettivamente una linea forza e una linea luce uno e una linea forza, una linea luce e una linea condizionatori l'altro. Vorrei evitare, come è già successo, che in caso di cortocircuito e/o sovraccarico scatti il MT a valle del contatore e non quello nel QE. Chiedo lumi a voi esperti. Grazie
groucho72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 22:32   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10462
Io non lo vedo molto regolare, non vedo nemmeno la foto per la verità.

Il mt da 25 che salti prima del 16 mi sembra strano, dato che sono uno dietro l'altro ed entrambi coprono tutto l'impianto.
I cavi credo siano un pò striminziti, i differenziali a protezione della line mi sembra abbastanza anomalo.

Dovresti avere, come tipologia di interruttori, in sequenza:

contatore, magnetotermico 20A

nel quadro, un differenziale 0,03A che copre tutto l'impianto

Per la suddivisione successiva, per il primo un magnetotermico da 20A per il secondo un mt da 16A e cavi per clima almeno 2,5mm, da 1,5 al massimo il cavo verso ogni macchina.

Eventualmente i magnetotermici possono essere sostituiti da magnetotermici/differenziali Id=0,03A

I contatori da 3kW open meter 2.0 consentono assorbimenti fino a 4kW per 90 minuti, dovresti avere un opuscolo arancione sul contatore dove è scritto questo, i precediti non so .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 27-02-2024 alle 22:35.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 12:16   #3
groucho72
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Io non lo vedo molto regolare, non vedo nemmeno la foto per la verità.
Il mt da 25 che salti prima del 16 mi sembra strano, dato che sono uno dietro l'altro ed entrambi coprono tutto l'impianto.
I cavi credo siano un pò striminziti, i differenziali a protezione della line mi sembra abbastanza anomalo.
Dovresti avere, come tipologia di interruttori, in sequenza:
contatore, magnetotermico 20A
nel quadro, un differenziale 0,03A che copre tutto l'impianto
Per la suddivisione successiva, per il primo un magnetotermico da 20A per il secondo un mt da 16A e cavi per clima almeno 2,5mm, da 1,5 al massimo il cavo verso ogni macchina.
Eventualmente i magnetotermici possono essere sostituiti da magnetotermici/differenziali Id=0,03A
I contatori da 3kW open meter 2.0 consentono assorbimenti fino a 4kW per 90 minuti, dovresti avere un opuscolo arancione sul contatore dove è scritto questo, i precediti non so .
.
Grazie per la risposta, al momento quello che posso cambiare sono solo gli elementi del quadro elettrico, ne i cavi ne il MT da 25 sotto al contatore possono essere sostituiti per cui chiedevo di poter "ottimizzare" in questo senso. Grazie
groucho72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 19:07   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10462
Se sostituisci i magnetotermici con dei magnetotermici/differenziali puoi eliminare il differenziale che copre tutto nel quadro, quello dove arrivano i cavi dalla montante.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 09:06   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
Quote:
Originariamente inviato da groucho72 Guarda i messaggi
Buongiorno, ho la necessità di capire se il Quadro Elettrico di casa è regolare per cui vorrei suggerimenti da voi esperti.
Vi spiego come è composto l'impianto: contatore di 3 kW posto al piano terra a valle del quale c'è un MT da 25A da cui parte una montante di 4 mm che arriva al quadro elettrico posto al secondo piano. Dal QE partono 2 linee forza motrice con cavi della sez di 2,5 mm e 2 linee luci con cavi della sez. di 1,5 mm + una linea condizionatori con cavi sempre della sez. di 1,5 mm, Attualmente il QE è composto come da foto: un MT "generale" da 16A che alimenta due differenziali da 25A che proteggono rispettivamente una linea forza e una linea luce uno e una linea forza, una linea luce e una linea condizionatori l'altro. Vorrei evitare, come è già successo, che in caso di cortocircuito e/o sovraccarico scatti il MT a valle del contatore e non quello nel QE. Chiedo lumi a voi esperti. Grazie
un poccio...
andava bene fino al quadro interno che deve essere stato fatto da un cugino alla lontana...

mt da 16 generale a proteggere 2 differenziali puri più grossi come In...
nessuna selettività da cc ...

bastava: generale sezionatore di manovra da 32/40A e poi 2 mtd uno da 10 e uno da 16... quello da 10 per i conduttori terminali da 1,5 e l'altro per i 2,5 ...

__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
La Cina installa la più grande turbina e...
macOS Sequoia, tutti i Mac compatibili e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v