Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2020, 09:01   #1
Spink
Member
 
L'Avatar di Spink
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 157
Miglior soluzione Backup

Buongiorno,

ho necessità di eseguire backup di file. Ad oggi ho sempre usato due HDD esterni da 2,5" su cui copio, specularmente,
i file. Non è però il massimo della comodità dover eseguire due volte, manualmente, la stessa operazione.
Ora, mi chiedevo se questi NAS potessero fare al caso mio pur non avendo esigenze di utilizzarli in rete per
condividere file con altri dispositivi.
E' vero che non possono essere collegati direttamente ad un pc tramite ethernet ma devono sempre passare per il router?
Impostandoli su Raid 1 come viene gestita la copia speculare? Io li copio su un disco e lui in automatico fa una copia
sul secondo? In pratica del secondo disco non me ne devo preoccupare?
La copia su disco è gestita da software o posso operare come un qualsiasi drive esterno?

Ho visto che esistono anche docking station molto più economiche che non hanno, ovviamente, tutte le funzioni dei NAS.
Le consigliereste? Perché leggo che spesso danno problemi di gestione dei dischi.

Grazie a tutti.
Spink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 13:59   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1424
Ciao, ti consiglio di leggere un po' delle discussioni precedenti, innanzitutto per chiarirsi sul concetto di raid e di backup. Il raid 1, infatti, non è un backup. Leggendo quali sono le tue esigenze, sembra che un nas nel tuo caso non sia così necessario, sebbene la copia speculare a mano richieda un minimo di costanza e metodo.
Vero peraltro che se avessi un nas potresti inserirci uno dei due dischi che stai usando ora, per farci il backup dei dati con comodità senza dubbio superiore: imposti una volta sola il settaggio con le modalità ed i tempi da te preferiti e poi avviene tutto automaticamente. E poi usare l'altro disco esterno per la copia, anch'essa automatica, che avviene all'inserimento della periferica nella porta usb del nas.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 14:50   #3
Spink
Member
 
L'Avatar di Spink
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 157
Grazie per la risposta.
Forse ho usato un termine improprio ma il concetto è che vorrei avere i miei dati salvati su due dischi in contemporanea in modo che, dovesse mai partire un disco avrei ancora l'altro.
Impostando RAID1 non otterrei questo risultato?
Spink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 19:38   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1424
Quote:
Originariamente inviato da Spink Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Forse ho usato un termine improprio ma il concetto è che vorrei avere i miei dati salvati su due dischi in contemporanea in modo che, dovesse mai partire un disco avrei ancora l'altro.
Impostando RAID1 non otterrei questo risultato?
Deduco che non hai dato una occhiata alle discussioni precedenti... la salvaguardia dei dati non è certo limitata solo al caso di rottura di un disco. Ci sono tanti altri scenari dove il raid non permetterebbe di recuperare i dati. Leggiti questo: https://www.pcego.com/blog/backup-ra...lica-dei-dati/
Ed anche questo: https://blog.storagecraft.com/5-reas...id-not-backup/
Ribadisco: il raid non è un backup. Implementare un raid pensando così sia buona cosa salvare in contemporanea i dati su due dischi creerebbe addirittura una situazione peggiore rispetto a quella da te adottata sino ad oggi, ove la copia manuale ed in differita dei dati perlomeno permette di avvicinarsi, anche se in via collaterale, alla sicurezza di un vero backup.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 12:13   #5
Spink
Member
 
L'Avatar di Spink
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 157
Ti ringrazio per i link.
Allora, da quello che ho capito io non ho bisogno di un back-up perchè non devo "tornare indietro" ma solo di un dispositivo per memorizzare i file che mi interessano.
La soluzione da me adottata (2 dischi esterni) sembra essere la più efficace ma anche il mirroring potrebbe andare. Certo in quest'ultimo caso correrei, potenzialmente, qualche rischio in più, ma sarebbe tutto più comodo da gestire.

In alternativa, volendo comunque eliminare almeno un disco da 2,5" potrei optare per un HDD da 3,5" con cassetta esterna. Nel caso potrei usare qualsiasi tipo di HDD o sarebbe consigliabile un disco da 5400rpm?
Spink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 19:20   #6
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1424
Quote:
Originariamente inviato da Spink Guarda i messaggi
La soluzione da me adottata (2 dischi esterni) sembra essere la più efficace ma anche il mirroring potrebbe andare. Certo in quest'ultimo caso correrei, potenzialmente, qualche rischio in più, ma sarebbe tutto più comodo da gestire.
Si, ma io per maggior tranquillità continuerei ad utilizzare i due dischi... non hai specificato con che frequenza copi i dati, ma potresti per ipotesi usare un disco per salvataggio giornaliero e l'altro per il salvataggio del venerdì. Oppure un disco per il salvataggio del venerdì e l'altro per il salvataggio mensile. Per agevolare le operazioni adotterei un programma di sincronizzazione. Ce ne sono di ottimi e gratuiti, io stesso ne adopero uno di quelli in lista:
http://www.programmifree.com/categor...nizzazione.htm

Quote:
Originariamente inviato da Spink Guarda i messaggi
In alternativa, volendo comunque eliminare almeno un disco da 2,5" potrei optare per un HDD da 3,5" con cassetta esterna. Nel caso potrei usare qualsiasi tipo di HDD o sarebbe consigliabile un disco da 5400rpm?
Se cerchi la velocità, imho ti conviene comunque acquistare il disco che in quel momento costa meno, disinteressandoti del fatto che sia a 5400, 5900, o 7200 giri, visto che quello che conta è che tu abbia almeno una porta USB 3. Tra l'altro, alcuni costruttori indicano un po' "ad cavolum" la velocità di rotazione dei dischi (es. WD), per cui, se il motivo fosse piuttosto la rumorosità di funzionamento, potresti guardare i datasheet dei vari modelli a caccia di quello che emetta meno decibel... sperando che il costruttore non abbia addomesticato anche quel dato. Certo che se userai il disco da 3,5 solo per fare il salvataggio spegnendolo poi ogni volta, la questione dell'emissione sonora perde di importanza, a mio modo di vedere.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v