| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-02-2015, 11:28 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | 
				
				Intel Core i7 4790k: Il più freddo possibile
			 
		Salve a tutti, vi scrivo qua dopo aver chiesto in un altro thread se il mio processore avesse qualcosa che non va dato che avevo raggiunto i 100° con prime95 lasciando tutto in automatico col profilo xmp (quindi erano impostati 4.4Ghz e il vcore era andato su 1.3V durante il test). Dopo aver ottenuto le risposte ho deciso di aprire un thread qua per chiedervi aiuto per impostare il bios in modo da stare sempre a 4.4ghz ma con le temperature più basse possibili. (come dissipatore ho un Cooler Master Hyper 412 slim, ma è chiaro che, indipendentemente dal dissipatore, per problemi della pasta termica interna al processore stesso, resterà sempre caldo). L'altra cosa che vorrei provare a ottenere è impostare il vcore in offset invece che manuale, in modo da mantenere la caratteristica di risparmio energetico di abbassamento del voltaggio quando sta in idle. In questo momento sono arrivato a 4.4ghz a 1.2V manuali con massime di 92° dopo 15 cicli di linx senza errori. A breve posterò degli screenshot del bios se possono essere d'aiuto   
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | 
|   |   | 
|  19-02-2015, 12:05 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | 
		inizia proprio dagli screen, cosi iniziamo a configurare bene le cose per poi trovare il rapporto fra stabilità e temp migliore!
		 
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | 
|   |   | 
|  19-02-2015, 13:25 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | Quote: 
   https://www.dropbox.com/sh/f6qju8d41...EVuuBGWga?dl=0 EDIT: Ah comunque mi son dimenticato di scriverlo, ho abilitato la grafica integrata perché la uso per il monitor secondario in modo da non appesantire la memoria della dedicata 
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 14:56 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | 
		Ok, allora inizia con queste impostazioni: - PLL Selection: SB PLL - Filter PLL: High BCLK Mode - Min. CPU Cache Ratio: 42 - Max. CPU Cache Ratio: 42 - Internal PLL Overvoltage: Enabled - EPU Power Saving Mode: Disabled - CPU Cache Voltage: 1.100v (Se il sistema non dovrebbe partire o essere stabile alza questo valore di 0.100 a step) - CPU Input Voltage 1.800v - PCH Core Voltage: 1.050v - PCH VLX Voltage: 1.500v - CPU Spread Spectrum: Disabled - Enhanced Intel SpeedStep Tecnology: Disabled - Turbo Mode: Disabled - CPU C-States: Disabled Testa e vedi come si comporta il sistema, se cos' risulta stabile alziamo a 4.5GHz e vediamo di abbassare il voltaggio   
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | 
|   |   | 
|  19-02-2015, 15:06 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | Quote: 
 Anche se metto in "Ai Overclock Tuner" Manual invece di XMP fa la stessa cosa, mi sa che devo lasciarla abilitata XD. Comunque per quanto riguarda la speedstep e i c-states per ora li disabilito per provare stabilità ecc ma alla fine vorrei tenerli abilitati (per lo stesso motivo per cui vorrei che il voltaggio si auto abbassasse in idle  ) 
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 15:11 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | Quote: 
  Nella mia scheda madre ha un altra interpretazione probabilmente...   
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 15:32 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | 
		Con quelle impostazioni purtroppo è crashato durante il secondo giro di linx, invece aumentando il voltaggio della cache a 1.2V è stato stabile tutto il tempo con massime di 92°
		 
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | 
|   |   | 
|  19-02-2015, 15:40 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | Quote: 
 Pero per adesso lascialo cosi, mentre abbassa il vcore a 1.18 e testa... Per ora ci concentriamo sul vcore, al voltaggio della cache ci pensiamo dopo! 
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 15:54 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | Quote: 
 EDIT: dopo 10 cicli a 1.18V ho abbassato a 1.16V e ha appena fatto 6 cicli correttamente con massime di 86° 
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit Ultima modifica di Klomar : 19-02-2015 alle 16:10. | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:21 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | Quote: 
  e testa! Dai che riusciamo a scendere ancora!   
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:23 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | Quote: 
 Quasi quasi provo direttamente 4.5ghz a 1.14V 
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:27 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | Quote: 
 PS: i cicli con quanta memoria li fai? 
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:28 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | Quote: 
 EDIT: crash a 4.5ghz con 1.14V eh, a 4.4ghz 1.14V andava 
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:31 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | Quote: 
 cmq metti 1.15v e 4.5GHz 
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:32 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | 
		
Non mi ricordo ma qualcosa che c'entrava col clock e con watchdog. Ora provo a 1.15v 
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | 
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:37 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | 
		comunque adesso hai due scelte dato che stiamo trovando il limite del vcore per 4.5GHz: 1. Lasci così e affini il risultato 2. oppure ci dai giù di brutto e proviamo a toccare i 4.7, 4.8GHz (hai un processore fortunato molto probabilmente) per il discorso temp: quelle temp così alte le avrai solo usando quel programma, ma il daily use e con giochi pesanti non ti supererà la 60ina... Ne sono "prova" io che con il mio a 1.20 di vcore non supero mai i 60 gradi mentre con linx sono arrivato anche a 95 gradi... Fai conto che da 4.0GHz a 4.5GHz non c'è proprio questo abbisso, se vuoi un vero mostro devi andarci giù pesante!   
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | 
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:40 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 
					Messaggi: 1756
				 | 
		Il turbo non è un problema è un settaggio che praticamente non puoi toccare, è perennemente attivo, a meno che tu non imposti la cpu alla sua frequenza nominale, la tua per esempio a 4ghz (tutti i core), in quel caso de lo disattivi rimane disattivato, sennò si attiva automaticamente (funziona in tutte le schede madri così). Stai raggiungendo ottimi risultati, ma stai facendo un po' pochi cicli, non vorrei che poi appena trovi dei settaggi che ti soddisfano facendo i 15 cicli ti ritrovi al punto di partenza...So che è una palla aspettare, ma mi sa che ti conviene farli tutti per essere sicuro...Quando testavo il mio mi era capitato che crashasse al 14° o al 15°  ... 
				__________________ Core i9-14900ks P-58x E-45x R-50x 1.314v (small fft), Rog Strix Z790-A Gaming Wifi II, 32gb Lexar Ares 7200c34, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Direct die watercooling HwBot: rigel85 | 
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:46 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | 
		Infatti al quinto ciclo a 4.5ghz con 1.15V mi ha dato di nuovo blue screen XD (stavolta con un uncorrectable error o qualcosa di simile). Comunque quello che a me importa maggiormente è avere le temperature più basse possibili, ma diciamo che potrei impormi un limite a 90° e tentare di salire il più possibile senza superare quel limite 
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | 
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:50 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 34432
				 | Quote: 
 Cmq sia ripeto, quelle temp così esorbitanti le vedrai solo con linx... 
				__________________ Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 | |
|   |   | 
|  19-02-2015, 16:52 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Torino 
					Messaggi: 365
				 | Quote: 
   
				__________________ Case: Cooler Master CM 690 II Advanced / Alimentatore: Corsair TX850V2 / MOBO: Asus Z97-PRO / CPU: Intel Core i7 4790K 4,00GHz@4,5GHz + Cooler Master Hyper 412 Slim / Ram: 2x8gb DDR3 Corsair Vengeance Pro 1866MHz/ VGA: Asus Strix GTX1080 / SSD: Crucial MX500 1TB / HDD: WD Blue 1TB, WD Green 1TB, Seagate 1 TB / SO: Windows 10 64 bit | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










