Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2020, 22:08   #1
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
upgrade ram ivy bridge no boot

su un sistema ivy bridge cosi' composto:

asus p8z77
i5 3570k
gskill ddr3 ripjaws 12800 1600 9-9-9-24 1.5v 2x4gb

ho aggiunto altri 2x4gb di ram esattamente come le precedenti, stesso kit ripjaws con la sola differenza che il dissipatore è leggermente più alto ma stesse identiche caratteristiche

primo tentativo:
accendo fa 2 fake boot poi parte, partono le ventole ma nessun post nessun segnale video. Resetto riprovo idem. Tolgo la pila del bios la rimetto dopo un minuto riprovo idem

secondo tentativo:
stacco i 2 nuovi banchi ne rimetto uno solo accendo reimposto il bios (precedentemente azzerato) il sistema parte dopo fake boot
riavvio e fa come nel caso precedente (no post)

terzo tentativo:
stacco entrambi i nuovi banchi, li rimetto accendo e le ventole partono poi si spengono, ripartono un attimo e poi si rifermano questo in loop infinito

quarto tentativo: inverto i 2 nuovi banchi di ram riaccendo e ritorno ad avere fake boot e poi no post ma stavolta le ventole continuano a girare...



perchè deve fare lo stronzo cosi' ? le ho riprese uguali (tra l'altro faticando a trovarle proprio per evitare sorprese.. )

l'unica differenza è che il vecchio kit sull'etichetta ha scritto: 8gbrl e il nuovo 8gbxl e il dissipatore è leggermente più alto ma si tratta di mm ma tutto il resto è identico come si evince facendo breve ricerca:
https://forums.whirlpool.net.au/archive/1749818

...e ovviamente togliendo il kit nuovo ritorna a funzionare tutto...

cosa gli potrebbe dare fastidio ?
quello che mi fa strano è la faccenda dei fake boot con le ventole che provano a partire poi si rifermano in loop...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 09:01   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
E possibile che le memorie che hai acquistato in realta non siano perfettamente uguali .
Comunque prova a fare queste prove :
1) Se hai la possibilita prova le memorie nuove su un altro pc per verificare che funzionino senza errori .
2) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile che spesso risolve problemi di compatibilita .
3) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e timing delle ram alla giusta frequenza , per farlo metti prima le vecchie ram , avvia il pc , imposta il bios nel modo giusto , quindi spegni il pc e rimetti le ram nuove che dovrebbero funzionare alla frequenza che hai impostato nel bios .
Se non ti funziona alla giusta frequenza , abbassala un po per esempio mettila a 1333mhz e vedi se cosi funziona .
4) Sempre nel bios attiva o disattiva XMP delle ram e vedi se in un modo o nell' altro il pc si avvia .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 21:08   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
allora oggi ho fatto ulteriori indagini:
ho ritrovato il manuale e ho scoperto che c'e' un tastino sulla mobo che si chiama mem_ok che non vedevo perchè mi veniva coperto dai cavi sata e che serve a impostare i parametri opportuni in base alle ram installate, ma a parte questo avevo azzerato completamente il bios togliendo la pila, quindi era andato tutto a default

ho provato a ripulire gli slot con un pennellino (un leggero velo di polvere c'e' sempre su un pc... ma veramente poco, era stato appena pulito)

poi ho riprovato a installare le ram stavolta un po' meno gentilmente ma entravano bene anche prima e il lock si chiudeva bene

riaccendo e magicamente stavolta parte tutto fa il post e riesco a entrare finalmente nel bios

Quote:
E possibile che le memorie che hai acquistato in realta non siano perfettamente uguali .
infatti
ho appurato che al di la del dissipatore qualche differenza c'e'
vado nel menu dimm spd di sola lettura, alla fine del bios, che visualizza i settaggi di base di ciascun banco di ram e trovo che il valore Trrc (row refresh cycle time) è impostato a 128ms nelle vecchie ram e 208ms nelle nuove...

quindi c'e' questa piccola differenza, il resto è uguale e ovviamente prima era a 128

imposto quindi 208 ma lascio il command rate a 1T come era in precedenza

cosa curiosa cpu-z vede "memory" come dual channel mentre "SPD" le vecchie dual e le nuove single

quindi a questo punto per essere sicuro faccio un memtest86 via usb boot sembra tutto ok ma dopo 1h40min compaiono alcuni errori che alla fine risulteranno 48

e qui continua l'incazzatura del giorno precedente

poi mi viene in mente un vecchio ricordo che quando si mettono 4 slot di ram su 4 sarebbe altamente raccomandato impostare il command rate sempre a 2T (del resto era indicato anche questo in specifica ma siccome era sempre andato con 1T con 2 banchi non mi sono preoccupato)

morale provo per curiosità a impostare 2T e rifare memtest e magicamente stavolta dopo 3h30 il test viene superato senza errori

domani lo ripeto giusto per sicurezza
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"

Ultima modifica di bancodeipugni : 01-11-2020 alle 21:12.
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 20:54   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3757
test ripetuto superato ancora (sempre con gli stessi parametri di prima)

quindi direi abili e arruolate
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v