Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2020, 23:08   #1
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
upgrade ram ivy bridge no boot

su un sistema ivy bridge cosi' composto:

asus p8z77
i5 3570k
gskill ddr3 ripjaws 12800 1600 9-9-9-24 1.5v 2x4gb

ho aggiunto altri 2x4gb di ram esattamente come le precedenti, stesso kit ripjaws con la sola differenza che il dissipatore è leggermente più alto ma stesse identiche caratteristiche

primo tentativo:
accendo fa 2 fake boot poi parte, partono le ventole ma nessun post nessun segnale video. Resetto riprovo idem. Tolgo la pila del bios la rimetto dopo un minuto riprovo idem

secondo tentativo:
stacco i 2 nuovi banchi ne rimetto uno solo accendo reimposto il bios (precedentemente azzerato) il sistema parte dopo fake boot
riavvio e fa come nel caso precedente (no post)

terzo tentativo:
stacco entrambi i nuovi banchi, li rimetto accendo e le ventole partono poi si spengono, ripartono un attimo e poi si rifermano questo in loop infinito

quarto tentativo: inverto i 2 nuovi banchi di ram riaccendo e ritorno ad avere fake boot e poi no post ma stavolta le ventole continuano a girare...



perchè deve fare lo stronzo cosi' ? le ho riprese uguali (tra l'altro faticando a trovarle proprio per evitare sorprese.. )

l'unica differenza è che il vecchio kit sull'etichetta ha scritto: 8gbrl e il nuovo 8gbxl e il dissipatore è leggermente più alto ma si tratta di mm ma tutto il resto è identico come si evince facendo breve ricerca:
https://forums.whirlpool.net.au/archive/1749818

...e ovviamente togliendo il kit nuovo ritorna a funzionare tutto...

cosa gli potrebbe dare fastidio ?
quello che mi fa strano è la faccenda dei fake boot con le ventole che provano a partire poi si rifermano in loop...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 10:01   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
E possibile che le memorie che hai acquistato in realta non siano perfettamente uguali .
Comunque prova a fare queste prove :
1) Se hai la possibilita prova le memorie nuove su un altro pc per verificare che funzionino senza errori .
2) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile che spesso risolve problemi di compatibilita .
3) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza e timing delle ram alla giusta frequenza , per farlo metti prima le vecchie ram , avvia il pc , imposta il bios nel modo giusto , quindi spegni il pc e rimetti le ram nuove che dovrebbero funzionare alla frequenza che hai impostato nel bios .
Se non ti funziona alla giusta frequenza , abbassala un po per esempio mettila a 1333mhz e vedi se cosi funziona .
4) Sempre nel bios attiva o disattiva XMP delle ram e vedi se in un modo o nell' altro il pc si avvia .
alecomputer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 22:08   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
allora oggi ho fatto ulteriori indagini:
ho ritrovato il manuale e ho scoperto che c'e' un tastino sulla mobo che si chiama mem_ok che non vedevo perchè mi veniva coperto dai cavi sata e che serve a impostare i parametri opportuni in base alle ram installate, ma a parte questo avevo azzerato completamente il bios togliendo la pila, quindi era andato tutto a default

ho provato a ripulire gli slot con un pennellino (un leggero velo di polvere c'e' sempre su un pc... ma veramente poco, era stato appena pulito)

poi ho riprovato a installare le ram stavolta un po' meno gentilmente ma entravano bene anche prima e il lock si chiudeva bene

riaccendo e magicamente stavolta parte tutto fa il post e riesco a entrare finalmente nel bios

Quote:
E possibile che le memorie che hai acquistato in realta non siano perfettamente uguali .
infatti
ho appurato che al di la del dissipatore qualche differenza c'e'
vado nel menu dimm spd di sola lettura, alla fine del bios, che visualizza i settaggi di base di ciascun banco di ram e trovo che il valore Trrc (row refresh cycle time) è impostato a 128ms nelle vecchie ram e 208ms nelle nuove...

quindi c'e' questa piccola differenza, il resto è uguale e ovviamente prima era a 128

imposto quindi 208 ma lascio il command rate a 1T come era in precedenza

cosa curiosa cpu-z vede "memory" come dual channel mentre "SPD" le vecchie dual e le nuove single

quindi a questo punto per essere sicuro faccio un memtest86 via usb boot sembra tutto ok ma dopo 1h40min compaiono alcuni errori che alla fine risulteranno 48

e qui continua l'incazzatura del giorno precedente

poi mi viene in mente un vecchio ricordo che quando si mettono 4 slot di ram su 4 sarebbe altamente raccomandato impostare il command rate sempre a 2T (del resto era indicato anche questo in specifica ma siccome era sempre andato con 1T con 2 banchi non mi sono preoccupato)

morale provo per curiosità a impostare 2T e rifare memtest e magicamente stavolta dopo 3h30 il test viene superato senza errori

domani lo ripeto giusto per sicurezza
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"

Ultima modifica di bancodeipugni : 01-11-2020 alle 22:12.
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 21:54   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
test ripetuto superato ancora (sempre con gli stessi parametri di prima)

quindi direi abili e arruolate
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v