Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2022, 16:28   #1
Frequel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
PC assemblato nuovissimo ma continui BSOD

Salve, circa un mese fà ho iniziato ad acquistare su amazon (it,es,de) I componenti HW per il mio nuovo PC fisso. Dal momento in cui ho ricevuto tutti I componenti e potevo usare il PC ho avuto diversi problemi di differente natura. Primo problema: con cavo HDMI collegato alla scheda video (RTX3080Ti EVGA) all’avvio non vedo nulla, al massimo la rotellina di buffer di WIN11 e poi nulla, schermo nero glitchato con linee pixelose rosa e blu. Faccio svariati tentativi e decido di cambiare la scheda video. Ricevuta la nuova scheda video (stesso modello) riprovo ad avviare il PC e ho gli stessi errori ma mi accorgo che se uso l’HDMI collegato alla scheda madre, riesco ad entrare in WIN11 senza problemi. Usando diverse combinazioni di collegamenti, capisco che il problema era con WIN11 in quanto se entravo nella modalità provvisoria riuscivo a navigare tranquillamente nel menù blu per la riparazione, ma non appena avviavo windows in una delle modalità provvisorie o in modalità normale, esso crashava come sempre. Provo dunque ad installare Ubuntu su un altro SSD e scopro che il PC con Ubuntu si avvia tranquillamente senza problemi, installo qualche gioco da steam per fare una prova e questi sembrano girare tranquillamente, anche I benchmark non sono male. Allora nella disperazione riprovo a lanciare windows però per la fretta non lo metto come primo drive di boot ma lo avvio direttamente dall’override nel menù di boot del BIOS Asus. In questo caso riesco ad accedere a WIN11 anche con HDMI collegato alla scheda video. Dunque, felice per il “risultato”, rivado nel BIOS e metto il drive con WIN11 come primo drive ma ritorno al punto di partenza, cioè non WIN11 non riesce a bootare se ho il cavo HDMI collegato alla scheda video. Dopo svariati tentativi, in maniera del tutto casuale, il PC riesce a bootare anche con il drive con WIN11 come primo device per il boot e quindi totalemente a caso pare che sia riuscito a risolvere tutti I miei problemi. Ormai felice per aver risolto tutti I problemi avvio windows, installo I miei programmi e I miei videogiochi e uso il PC come ho sempre fatto con quello vecchio. Ecco che però arrivano nuovi problemi, nonostante riesco a fare lunghe sessioni di gioco e a stressare il PC tra benchmark e stress test, totalmente a caso, sia a carico pesante sia in idle il PC crasha con BSOD da codici differenti, tendenzialmente tutti relativi alle memorie . (il più frequente è page fault i a non paged area). Provo a fare un memtest e subito (lascio le RAM così come stavano) ricevo 30 errori. A questo punto per completezza faccio altri memtest e testo ogni RAM per ogni slot della scheda madre e non ricevo mai più nessun errore. Cosa abbastanza strana per quanto mi riguarda, le RAM prima danno molteplici errori e poi non ne danno più nonostante ne abbia fatti altri 8 (4slot per ogni banco di RAM – 2x16GB). Per ogni sicurezza faccio reso delle RAM e ne compro altre, di altra marca, testo qualche giorno e ho di nuovo I BSOD che ho sempre ricevuto da quando sono riuscito a usare WIN11. A questo punto mi mancherebbe fare il reso di scheda madre e processore, ma ormai sto fuori dai 30 giorni per il reso amazon e richierede il rimborso/sostituzione non è più così facile… anche perchè la scheda madre l’ho acquistata da amazon.es e io sono in Italia.



Vorrei qualche suggerimento per risolvere questo problema, semmai ce ne fosse. Nel frattempo pensavo di lasciare il PC acceso con Ubuntu e vedere se anche con Ubuntu crasha o meno.
Ho già provato tutte le soluzioni trovate già online senza nessun successo.

Ultima modifica di Frequel : 10-07-2022 alle 16:36.
Frequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2022, 17:59   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
Se non lo hai gia fatto prova ad fare anche queste prove :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) verifica sul sito della scheda madre se la ram che stai usando compare nella lista delle ram provate dal produttore , se la ram non compare potrebbero esserci delle incompatibilita .
3) Se hai fatto qualche tipo di overclock al pc riporta tutto a default .
4) Controlla con cpuz o nel bios se la frequenza delle ram e impostata correttamente . Puoi anche fare una prova e abbassare un po la frequenza delle ram in modo da rendere il pc piu stabile .
5) Smonta il processore , controlla che sul soket della scheda madre non ci siano piedini piegati o sporchi di pasta termica , che potrebbero impedire un buon contatto elettrico .

Sarebbbe utile se dicessi anche il modello di scheda madre e processore che hai sul pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 08:20   #3
Frequel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se non lo hai gia fatto prova ad fare anche queste prove :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) verifica sul sito della scheda madre se la ram che stai usando compare nella lista delle ram provate dal produttore , se la ram non compare potrebbero esserci delle incompatibilita .
3) Se hai fatto qualche tipo di overclock al pc riporta tutto a default .
4) Controlla con cpuz o nel bios se la frequenza delle ram e impostata correttamente . Puoi anche fare una prova e abbassare un po la frequenza delle ram in modo da rendere il pc piu stabile .
5) Smonta il processore , controlla che sul soket della scheda madre non ci siano piedini piegati o sporchi di pasta termica , che potrebbero impedire un buon contatto elettrico .

Sarebbbe utile se dicessi anche il modello di scheda madre e processore che hai sul pc .
Grazie per la risposta, purtroppo ho già fatto tutto (tranne il 5) e il problema pare essere il profilo XMP, se lo uso ho svariati problemi, se lascio di default pare funzionare tutto bene (in realtà i benchmark e gli stress test di 3DMark falliscono, ma almeno il PC è rimasto acceso per oltre 13 ore, senza crash cosa mai successa). Diciamo che l'overclock prodotto dal profilo XMP (se lo vogliamo chiamare overclock) rende instabile il sistema, ora non sò se è un problema SW relativo ai profili XMP o se è un problema HW, tipo che gli slot della scheda madre sono fallati e come dai poco più di voltaggio impazzisce.

Per quanto riguarda la CPU, da quando l'ho installata ho rimosso e rimontato più volte il dissipatore in quanto mi era scomodo per mette le RAM e la pasta termica era apposto, per i piedini spero proprio non ci siano problemi, ho seguito le procedure standard per metterlo, dovrebbe essere immacolato, spero, ora mi hai messo il dubbio.

Ultima modifica di Frequel : 12-07-2022 alle 08:23.
Frequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v