Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2020, 13:16   #1
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Ottimizzare impianto sensibile ai temporali

Buongiorno a tutti,
nella casa di campagna, ogni qual volta c'è un temporale si stacca il magnetotermico, ormai è una lotta che dura anni!

All'interno della casa ho tre magnetotermici:

in ordine come sono in foto
1) uno per il primo piano
2) uno per l'impianto dedicato al piano terra
3) uno per l'illuminazione esterna

Ogni qual volta ci sono fulmini si stacca sempre il primo magnetotermico il quale si occupa del piano terra, quando la casa è vuota alimenta solo 2 frigoriferi.

Ormai è prassi, in inverno, collegarli all'impianto del primo piano per evitare che rimangono senza alimentazioni per giorni...

I miei dubbi sono:
1) può dipendere da un interruttore differenziale 0/1 al quale sono collegati due lampioncini esterni?
2) potrebbe dipendere dall'alimentatore del citofono, messo a terra, in una scatola di derivazione come quella in foto? (magari prende umidità e....)
3) posso montare un magnetotermico a riamo automatico? Vantaggi? Svantaggi?

Qualche consiglio?

Grazie!

__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 19:33   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
"scatola" è una cosa con delle pareti... quello è un "pozzetto", ha come fondo la nuda terra...


...forse si è fatto un pozzetto (togliendo il fondo alla scatola?) perché almeno così l' acqua viene riassorbita dl fondo? O forse il fondo della scatola è coperto di terriccio? Comunque che sia quella la causa oppure no è una cosa fuori dal mondo, va tutto spostato all' asciutto...

...puoi provare (con le dovute cautele) a inzuppare il terreno circostante con la pompa per annaffiare e poi aprire e vedere se è entrata acqua dentro...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 20:53   #3
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Eh lo so, ma sto scoprendo queste "magagne" pian pian che si presentano i problemi.
Non so chi abbia fatto i lavori in passato, ma come hai detto anche tu non è cosa che si può vedere!

Comunque proverò ad effettuare la prova da te suggerita.

Eventualmente consigli di mettere un pozzetto o quanto meno impermeabilizzare i cavi che presentano dei collegamenti volanti?

Grazie.
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:42   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
Credo che non se ne esca senza lavori in muratura, dipende dal contesto... ci sono scatole stagne ma se una volta interrata la plastica si degrada come è successo per quello che resta della vecchia scatola non te ne accorgi...

...quanto meno per buonsenso (non se se sarebbe comunque a norma) il pozzetto (ovviamente indenne dalla possiblità di allagamento) dovrebbe essere più grande della scatola, in modo che aprendo il chiusino si possa ispezionare lo stato di conservazione della scatola e ci sia abbastanz spazio per sostituirla...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-12-2020 alle 12:50.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 00:54   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Dovresti provare a scambiare 2 dei differenziali per vedere se il problema si sposta o rimane sempre sulla stessa linea.
Se il problema si sposta cambia il differenziale.
Se rimane, dovresti vedere se entra acqua da qualche parte dove c'è corrente il che può far saltare il differenziale.

Oppure, una cosa che si può vedere è quanta corrente passa sulla fase e quanta sul neutro già quando non piove, potresti vedere già una piccola differenza che può indicartiche c'è un problema. Dato che dubito puoi recuperare strumenti di una certa precisione, puoi fare la misura spostando un amperometro ( tester o cose simili ) tra i due fili per misurare, già se hai 5-6 mA di differenza sei a rischio di dispersione, il differenziale scatta a 30 (dovrebbe da quanto c'è scritto )
La connessione di terra non c'entra, non interviene sul funzionamento del differenziale, ma se si allaga il frigorifero si può verificare un transito di corrente che viene sottratto al neutro e quindi ti scatta il differenziale.

Questo escludendo che il differenziale scatti per intervento del magnetotermico, o riesci a stabilirlo ?

Può dipendere dal pozzetto se quei fili provengono dal magnetotermico/differenziale che scatta, dipende da quanto si bagnano e se l'acqua arriva ai fili sotto il nastro. Nel caso, puoi fare una prova cioè: cerca di pulire i cavi e metti le fascette un pò più indietro di 2-3 cm, 2-3cm dalla fascetta metti della colla tipo bostik ( niente di particolare, una colla per la plastica ) per 2-3-4cm in modo che avvolga e si infili tra i cavi . Fatto questo partendo con il nastro dopo la fascetta, fin dai primi giri tendilo e passalo fino alla fine a coprire ed andare oltre quello che c'è ( non è necessario rimuoverlo) e poi torni indietro fino alla fascetta ( puoi anche mettere la colla a trattii davanti al giro di nastro che stai facendo ) . In questo modo la colla sigilla gli spazi sotto il nastro e per un pò o anche a lungo potrebbe tenere all'acqua. Se non ti scatta più per un pò può essere questo il problema. Però, nel caso, ti conviene togliere il nastro vecchio per vedere anche lo stato del rame che se ossidato è da rimuovere.



.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 15:32   #6
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Dovresti provare a scambiare 2 dei differenziali per vedere se il problema si sposta o rimane sempre sulla stessa linea.
Se il problema si sposta cambia il differenziale.
Se rimane, dovresti vedere se entra acqua da qualche parte dove c'è corrente il che può far saltare il differenziale.

Questo escludendo che il differenziale scatti per intervento del magnetotermico, o riesci a stabilirlo ?
Effettivamente questa potrebbe essere una semplice prova da effettuare.

Questo è quello che ho trovato ieri, dopo il mal tempo, quindi è scattato come magnetermico, giusto?



I cavi del pozzetto vanno assolutamente nastrati come si deve, non c'è dubbio.
Posso utilizzare anche della colla a caldo?

Grazie.
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 17:01   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
No, la colla a caldo rischia di non riuscire a prendere bene la forma sotto il nastro se inizia a solidificare.
Dovrebbe essere intervento magnetotermico dato che la levetta bianca è su .
Ma se è scattato il magnetotermico la corrente è alta, non credo sia questione di fulmini o acqua, c'è un assorbimento, non è che quando non ci sei qualcuno ti frega la corrente ?
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 17:25   #8
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
No, la colla a caldo rischia di non riuscire a prendere bene la forma sotto il nastro se inizia a solidificare.
Dovrebbe essere intervento magnetotermico dato che la levetta bianca è su .
Ma se è scattato il magnetotermico la corrente è alta, non credo sia questione di fulmini o acqua, c'è un assorbimento, non è che quando non ci sei qualcuno ti frega la corrente ?
No, nessuno, ci mancherebbe.
Però si verifica sol quando c'è mal tempo, il che mi fa pensare a qualcosa che prende acqua e va in corto.
Ma se così fosse non si dovrebbe poter riattacare subito, esatto?
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 17:45   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Non saprei senza vedere la situazione da vicino, ma acqua che fa passare tanta corrente mi sembra anomalo, o sono cavi immersi nel fango.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 18:49   #10
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 404
Neutro con terra!!!!

Quote:
Originariamente inviato da robertino_salemi Guarda i messaggi
No, nessuno, ci mancherebbe.
Però si verifica sol quando c'è mal tempo, il che mi fa pensare a qualcosa che prende acqua e va in corto.
Ma se così fosse non si dovrebbe poter riattacare subito, esatto?
Nel pozzetto vedo un filo di terra collegato al neutro, come mai?
Leggi in questo forum:
http://www.grix.it/forum/forum_threa..._thread=380451

Ciao
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 19:07   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10991
Sarà l'immagine che inganna, credo che scatterebbe il contatore indipendentemente dal maltempo.
O comunque il differenziale su quella linea, comunque indipendentemente dal maltempo.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 13:21   #12
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10201
In un pozzetto all'aperto non si possono vedere delle giunte fatte col nastro isolante.
Bisognerebbe usare i giunti in gel (anche se per qualcuno potrebbero esser difficili da montare), o una scatola ip68 e dei pressacavi per entrare...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 21:25   #13
robertino_salemi
Senior Member
 
L'Avatar di robertino_salemi
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
Buonasera

Si, è l'immagine che inganna...

Alla fine ho risolto mettendo delle scatole di derivazione, bucata da sotto nelle quali ho inserito i vari cavi e fatto i collegamenti al suo interno.
Non avevo il gel, quindi ho usato un pò di silicone per isolare il foro...

E' trascorso quasi 1 mesetto da quando ho effettuato quest'operazione e ad oggi il magnetermico non si è più staccato, quindi ha funzionato perfettamente.

Non ho scritto subito perchè viste le restrizioni non sono andato spesso e non ho pouto controllare personalmente.

Grazie per il supporto.
__________________
robertino_salemi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v