Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2023, 21:13   #1
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22537
Questo thread nasce per tutti coloro che cercano informazioni/indiscrezioni sulle future CPU Intel, previste in uscita dalla casa blu nei prossimi mesi/anni.

Premetto che qualsiasi suggerimento, miglioramento o consiglio mi saprete dare sul thread in oggetto sara' ben accetto.
L'intento finale e' quello di avere un thread funzionale e pratico per tutti quelli che vogliono avere le ultime news sulle prossime cpu intel in uscita.


picture upload

Intel Meteor Lake e Arrow Lake suggerisce un aumento dell'IPC fino al 20% rispetto a Raptor Lake




I processori Meteor Lake-H da 45 W aumenteranno fino a 5,4 GHz , mentre i chip della serie U da 28 W dovrebbero avere un limite massimo di 5,2 GHz . Il riquadro iGPU sulle SKU Core i7 presenterà 1.024 shader in 128 EU , con le varianti di fascia bassa che arrivano a 96 EU (768 ALU).

Si parla di un grosso riquadro della cache soprannominato Adamantine posizionato sotto i riquadri GPU/SoC utilizzando lo stacking 3D di Foveros. Secondo MLID , sono previste sezioni da 128 MB per alcune parti Meteor Lake-P di fascia alta, con prototipi da 512 MB testati nei laboratori. Il die di calcolo della CPU sarà fabbricato sul processo Intel 4 , il riquadro iGPU su 4nm (N4) di TSMC e il riquadro SoC su un nodo interno maturo.

Arrow Lake arriverà per desktop e notebook nell'ultimo trimestre del 2024 . Il riquadro di calcolo della CPU sarà fabbricato sul nodo 20A , mentre il die iGPU sarà prodotto sul nodo 3nm (N3) di TSMC. Il numero di core sarà lo stesso di Alder/Raptor Lake, con 8 core di Lion Cove "P" e 16 di Skymont "E". Il primo offrirà un miglioramento significativo rispetto a Redwood Cove e offrirà prestazioni di gioco di punta se abbinato alla cache L4 .







__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 10-09-2025 alle 17:26.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 17:13   #2
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove CPU Intel

Questo thread nasce per tutti coloro che cercano informazioni/indiscrezioni sulle future CPU Intel, previste in uscita dalla casa blu nei prossimi mesi/anni.

Premetto che qualsiasi suggerimento, miglioramento o consiglio mi saprete dare sul thread in oggetto sara' ben accetto.
L'intento finale e' quello di avere un thread funzionale e pratico per tutti quelli che vogliono avere le ultime news sulle prossime cpu intel in uscita.


picture upload

Intel Meteor Lake e Arrow Lake suggerisce un aumento dell'IPC fino al 20% rispetto a Raptor Lake




I processori Meteor Lake-H da 45 W aumenteranno fino a 5,4 GHz , mentre i chip della serie U da 28 W dovrebbero avere un limite massimo di 5,2 GHz . Il riquadro iGPU sulle SKU Core i7 presenterà 1.024 shader in 128 EU , con le varianti di fascia bassa che arrivano a 96 EU (768 ALU).

Si parla di un grosso riquadro della cache soprannominato Adamantine posizionato sotto i riquadri GPU/SoC utilizzando lo stacking 3D di Foveros. Secondo MLID , sono previste sezioni da 128 MB per alcune parti Meteor Lake-P di fascia alta, con prototipi da 512 MB testati nei laboratori. Il die di calcolo della CPU sarà fabbricato sul processo Intel 4 , il riquadro iGPU su 4nm (N4) di TSMC e il riquadro SoC su un nodo interno maturo.

Arrow Lake arriverà per desktop e notebook nell'ultimo trimestre del 2024 . Il riquadro di calcolo della CPU sarà fabbricato sul nodo 20A , mentre il die iGPU sarà prodotto sul nodo 3nm (N3) di TSMC. Il numero di core sarà lo stesso di Alder/Raptor Lake, con 8 core di Lion Cove "P" e 16 di Skymont "E". Il primo offrirà un miglioramento significativo rispetto a Redwood Cove e offrirà prestazioni di gioco di punta se abbinato alla cache L4 .








Ultima modifica di Daedra007 : 11-05-2023 alle 00:35.
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 12:33   #3
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Buongiorno,
ovviamente il thread e' aperto a correzioni e consigli. A parer mio c'era proprio bisogno di una pagina su cui poter discutere di quello che verra' nelle future CPU intel.
Grazie a tutti e buon thread
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 17:21   #4
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
ottimo, serviva un generico per i rumor & leaks delle cpu future intel senza inquinare i topic specifici
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2023, 01:25   #5
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ottimo, serviva un generico per i rumor & leaks delle cpu future intel senza inquinare i topic specifici
Infatti!
la cosa piu' interessante oltre al miglioramento architetturale di queste future cpu, e' parliamo di un notevolissimo balzo in avanti lato gpu.
Si parla di prestazioni paragonabili ad una 3050/3060!
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 11:46   #6
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273


Ecco l'ultima news di conferma che le CPU meteor lake consumer di Intel arriveranno su desktop. Una patch inviata al driver Linux, da un certo Mika Westerberg, che sembrerebbe essere un dipendente Intel... "Intel Meteor Lake-S ha lo stesso controller flash seriale SPI di Meteor Lake-P".
Ovviamente sono tutti rumor, e non dati sicuri e certi. Staremo a vedere
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 13:35   #7
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Pare che il patron di Intel, Pat Gelsinger ha scelto di andare in anticipo di una settimana a Taiwan, prima del COMPUTEX 2023. Oltre a partecipare al suo evento "Intel Vision a Taiwan" e tenere discorsi a clienti e partner, avrebbe incontrato Il presidente Wei Zhejia di TSMC per discutere la nuova tecnologia Intel per quanto riguarda le GPU integrate nelle future CPU Intel

Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 21:42   #8
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Combinazione di semiconduttori con EMIB a 2,5 dimensioni e tecnologia Foveros a 3 dimensioni..."Si sta studiando anche la tecnologia di trasmissione ottica"
La tecnologia Foveros applicata a Meteor Lake è una tecnologia di seconda generazione che riduce il gap di contatto tra i semiconduttori a 36 micron (0,036 mm) e ridurrà il gap di contatto a 25 micron (0,025 mm)

Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 14:23   #9
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Buone notizie da parte di intel. I primi sample sembrano operativi da un po' e ci aspettiamo metero lake prima di fine anno per laptop, poco dopo sicuramente anche desktop.
il primo bench fa' punteggi in linea con il Whiskey Lake Core i7-8665U
ma sicuramente perche' trattasi di un sample produttivo in fase iniziale di test.

https://www.notebookcheck.net/Intel-....719573.0.html
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2023, 12:07   #10
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Estratto sulle nuove tecnologie per i futuri prodotti Intel:

l'uso del vetro consentirà chip più potenti ed efficienti, con dimensioni più piccole e facilitando la produzione, il che ridurrà i costi.

Attualmente questo tipo di interconnessione basata su substrati di vetro non è ancora integrabile perché la tecnologia necessaria per lavorare con questo materiale è molto diversa da quella del silicio tradizionale. Ma in futuro sarà una necessità.

Inoltre, Intel prevede di rendere il suo sistema di packaging basato su livelli di interconnessione di cristalli compatibile con i tradizionali chip di silicio , consentendo ad altre aziende di creare processori e chip utilizzando design tradizionali.

Per quanto riguarda il sistema di connettori ottici, anche il vetro verrà utilizzato come materiale e consentirà, ad esempio, di collegare direttamente processori e chip con cavi ad alta larghezza di banda nei sistemi rack e nei server ad alte prestazioni.


Ultima modifica di Daedra007 : 27-05-2023 alle 12:10.
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2023, 11:44   #11
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/me...le_117179.html

Buone notizie dai
speriamo solo che a livello di cpu desktop non facciano aspettare troppo...
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2023, 10:48   #12
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9641
mi iscrivo anch'io per aggiornare il thread principale (nel caso in cui la generazione del refresh dei processori Intel Raptorlake non cambierà e sarà sempre la 13a) o per crearne uno ex novo nel caso in cui saranno processori di 14th gen.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2023, 12:18   #13
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
una bella delusione leggere qua e la, da rumor piu' o meno attendibili che intel ha praticamente cancellato meteor lake desktop
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 09:17   #14
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9641
E si uscirà meteor lake per il settore mobile e arrowlake per il settore desktop, curioso di vedere le tempistiche di presentazione sul mercato soprattutto di quest'ultimo.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 13:06   #15
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Ad oggi ancora non si capiscono i piani di intel, di certo uscira' raptor refresh, ma poi meteor lake desktop? A quando?
che lga 1851 duri goisto il tempo per arrow lake? mah...
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 14:23   #16
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Daedra007 Guarda i messaggi
Ad oggi ancora non si capiscono i piani di intel, di certo uscira' raptor refresh, ma poi meteor lake desktop? A quando?
che lga 1851 duri goisto il tempo per arrow lake? mah...
Meteor non c'è in versione desktop, per quello Intel ci mette una pezza con il prossimo raptor refresh.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 14:47   #17
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9641
Visto che ne parlavate, notizia bella fresca fresca: https://videocardz.com/newz/intel-co...eries-branding
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 00:37   #18
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Secondo me uscira' una versione basic per desktop senza troppe pretese/prestazioni, magari ad inizio anno nuovo, per poi andare in piena potenza con arrow lake. piu' che altro la vedo difficile che intel su 1851 fa' uscire una sola cpu, che se poi cambia PP sicuramente cambia anche socket come da abitudine intel.
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 11:14   #19
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9641
Arrowlake-S in uscita a fine 2024/inizio 2025?: https://videocardz.com/newz/intel-14...-in-early-2024
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2023, 20:32   #20
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13925
Quote:
Originariamente inviato da Daedra007 Guarda i messaggi
Secondo me uscira' una versione basic per desktop senza troppe pretese/prestazioni, magari ad inizio anno nuovo, per poi andare in piena potenza con arrow lake. piu' che altro la vedo difficile che intel su 1851 fa' uscire una sola cpu, che se poi cambia PP sicuramente cambia anche socket come da abitudine intel.
Non penso proprio, raptor refresh serve proprio a prendere tempo, da quanto si legge le varianti K sono attese post estate, mentre le cpu lisce entro fine 2023.

A inizio 2024 presumo si concentrerà sugli Xeon e la nuova piattaforma LGA 7529.

Mentre sul desktop si attende diretti il nuovo socket 1851 con Arrow.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v