Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2012, 13:20   #1
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Consiglio NAS e chiarimenti su videosorveglianza e multimedialità

Salve ragazzi, ho letto un po' sui NAS ed ero in procinto di acquistarne uno tempo fa ma poi tra altre priorità non lo feci.

Oggi vorrei chiarirmi le idee sulle mie esigenze e scegliere in base al mio budget.

PREMETTO: Ho una rete internet lan e wireless molto ramificata in un appartamento molto grande. Ho anche collegato in rete un sistema di videosorveglianza urmet 8ch che, collegando uno degli AP in lan al DVR urmet, trasmette su rete interna lan e wireless il segnale delle telecamere di sorveglianza. Il tutto è installato in una stanza separata dall'appartamento a cui arriva tramite ethernet il segnale lan e l'ap lo diffonde in wireless. Questi componenti sono sistemati in un armadietto rack.

1 : NAS RACK O DESKTOP?
Ero orientato per il rack in quanto, non abitando nella stanza dove sono sistemati rack col dvr dentro, non risentirei di eventuali problemi di ventole poco silenziose, di contro ho visto che le soluzioni rack sono molto più onerose di quelle entry level , tant è che sono indeciso, pensavo addirittura di comprarlo desktop e sistemarlo ugualmente all'interno del rack. fattibile?

2 : VIDEOSORVEGLIANZA
Spulciando nelle caratteristiche dei synology in particolare mi accorgo che possono gestire delle cam ip. io ho delle cam collegate al dvr dai cavi specifici installati un annetto fa. il DVR è dedicato solo alle cam. in qualche modo il nas potrebbe tornare utile in questa gestione?
Inoltre sono in procinto di acquistare una o due cam da interno (le altre sono tutte esterne) per monitorare alcune zone dell'appartamento, a tal proposito credo proprio il nas possa fare al caso mio in quanto a storage delle registrazioni

3 : MULTIMEDIALITA'. Possiedo un iMac, due notebook,un iphone e un ipad.
Ho sempre avuto il pallino di sincronizzare soprattutto la libreria itunes e renderla accessibile tramite tale programma a tutti i dispositivi (libreria che fisicamente dovrebbe risiedere altrove, appunto nel NAS). E' fattibile tutto questo tramite itunes o ci sono solo delle app dedicate dei produttori?

Inoltre, nel caso in cui non decidessi di piazzarlo nel rack, sarebbe una buona idea farlo capitare in un mobiletto accanto alla tv (che dispone di accesso LAN alla rete) per collegarlo alla tv e visionare foto e filmati? Che connessioni ci sono direttamente al NAS per una tv? hdmi?

4 : CAPIENZA, numero di bay, RAID o meno
Non ho mai avuto particolari esigenze di backup, attualmente uso una nuvola personale su dropbox per sincronizzare tra i vari dispositivi che possiedo documenti di contabilità e gestione finanziaria personale e familiare, scannerizzazione di documenti che possono tornare utili, qualche foglio openoffice sparso. Per le foto possedendo molti dispotivi apple sincronizzo in iCloud, in qualche modo il NAS potrebbe sostituirsi a tutto questo in maniera semplice ed efficace, vero?
Per il discorso RAID o meno non saprei cosa scegliere, si tratterebbe di "sprecare" una bella fetta di spazio dato che non ho dati importanti da salvaguardare, magari potrei acquistare dall'inizio un solo disco e riservarmi la spesa del secondo in futuro, lasciando temporanetamente una baia vuota


BUDGET: Vorrei stare nei 350 dischi inclusi. Impossibile?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 13:25   #2
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
scusate se aggiungo, probabilmente mi verrà in mente altro in futuro

5: ACCESSIBILITA' DATI DALL'ESTERNO

Sono in procinto di richiedere IP pubblico per fastweb oppure cambiare operatore e sfruttare servizi esterni come noip in modo da rendere accessibile anche fuori casa il live streaming dell'impianto di cam, stessa esigenza avrei pure col NAS, immagino necessiti di una configurazione per avere i file disponibili quando navigo fuori casa? Si può lavorare sui files aperti direttamente sul nas (es documenti office) e salvarli direttamente modificati?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 22:55   #3
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
up?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 17:55   #4
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
se non hai molte pretese puoi prendere un qnap 212 che ha due bay e costa sui 150-170 euro con gli altri 170 euri prendi due hard disk
la qnap ha gia nel firmware la time machine quindi con apple non hai problemi pero per la videosorveglianza sara un po lento
se vuoi qualcosa di piu' performante il prezzo sale tipo il 219 P+ della qnap sempre con 2 bay e processore a 2 Ghz costa 340 euri quelli con l'atom siamo sui 450 euri solo il nas senza gli hard disk
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 22:32   #5
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
grazie per la risposta. che intendi per lento?
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v