Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2025, 22:19   #1
1299s
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 130
L'iPad giusto per te quale è?







Uno per me e uno per mia moglie.
Questi sono l'iPad 11ª generazione e l'iPad Pro 13 M5.
Con questi arrivi mi pongo la domanda: ma ogni modello di iPad per quale utenza è rivolta?
Da qui nasce questo post, un po per fare chiarezza ed un po per dialogare con voi.

Personalmente ritengo che la line up di tablet Apple sia molto completa oggi.
C'è praticamente un tablet per ogni esigenza ma quale tra tutti quelli presenti in catalogo è il tablet migliore?
Beh innanzitutto non esiste un migliore in assoluto ma al massimo quello giusto per le nostre esigenze.
Così come non esiste un tablet ideal per uno studente o da usare per lavoro visto che di facoltà di studi ce ne sono tante e di lavoro pure.
Fino ad un anno e mezzo fa usavo per lavoro un iPad Pro del 2016 diverse ore al giorno ma solo perchè avevo quel modello, avessi avuto un tablet da 100 euro sarebbe bastato.
Questo perchè dovevo solo rimpire degli ordini sui siti di alcuni fornitori quindi non avevo bisogno di requisiti specifici.
Ritengo che per il 99% delle persone che non hanno bisogno di caratteristiche ben precise il modello iPad standard sia sufficiente.
Navigazione, social media, scaricare app, qualche fotoritocco, qualche videoediting, giocare, prendere appunti, come per gli studenti di ingegneria, Youtube e vedere film si fanno benissimo con un iPad di 11ª generazione.
Rispetto al modello precedente che partiva da 64gb questo parte da 128gb che sono più che sufficienti per questi utilizzi.
Pensate che in un anno di facoltà di ingegneria si prendono tanti appunti ma al massimo si occupano 1-2gb.
L'iPad Mini gode di una ottima potenza di calcolo ma sicuramente è ideale per chi vuole il massimo confort della leggerezza e delle dimensioni contenute rinunciando un po all'autonomia.
Quindi molto indicato per chi sta spesso fuori casa e per lavoro o per svago cerca un tablet facile da portare in giro.
L'iPad Pro invece ha tantissima potenza, ideale sia per grafici che per fotografi o content creator che hanno bisogno in mobilità di qualcosa di potente per ridurre tempi di renderizzazione nel fotoritocco o videoediting oppure è ideale per qualche architetto che necessita di catturare ambienti od oggetti mediante modellazione 3D grazie al LIDAR.
Un iPad che invece non amo molto è l'iPad Air in quanto per me è un iPad 11ª generazione ma più potente. Non ha funzioni particolari e fa quello che fa un iPad standard ma in tempi più rapidi.
Quindi come si usa un iPad 11ª generazione si usa anche un iPad Air.
Questa maggiore velocità la si paga 300 euro in più ma si ha comunque un display IPS, un audio similare ed anche esteticamente è quasi identico.

Tutte queste valutazioni al netto del fatto che gli acquisti spesso si fanno in base ai gusti rispetto alle reali esigenze.
Se per guardare i film si preferisce un OLED invece che un IPS il prodotto che si comprerà sarà sovradimensionato ma poco importa.
Disponibilità economiche e gusti alla fine prevalgono sempre.
1299s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v