|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Dissipatore ad aria per Intel Core i7-6950X
Ciao a tutti, sto assemblando un PC con processore Intel Core i7-6950X.
Parliamo di un socket LGA2011-v3. Il TDP massimo dichiarato di questa CPU è di 140W. In genere, quando si parla di dissipatori ad aria, penso sempre prima ai prodotti della Noctua. Ma, guardando ad altre marche, potrebbero andare bene un BeQuiet! Shadow Rock 3, o uno Xilence M906 ? Il primo, secondo i dati ufficiali, dovrebbe supportare CPU con TDP fino a 190W, mentre il secondo, fino a 250W. Questo sempre secondo i dati ufficiali, e secondo quanto ho capito io. Voi che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Per un processore da 140W io ti consiglierei un dissipatore a liquido che mantiene le temperature sicuramente piu basse di un dissipatore ad aria .
in ogni caso I due dissipatori che hai scelto sono molto simili e non dovrebbe esserci molta differenza tra i due , se dovessi comunque scegliere un dissipatore ad aria , ti consiglierei il Xilence M906 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
|
Ti ringrazio molto per il consiglio.
Anch'io avevo preso in considerazione il sistema a liquido. Anche perchè in modalità Turbo Boost il TDP dovrebbe essere addirittura più elevato. Ad ogni modo, non ho alcuna intenzione di overcloccare la CPU, anche perchè non mi servirebbe a nulla, non gioco quasi mai, se non a giochi vintage che richiedono ben poche risorse. Ora però sto riconsiderando l'idea di prendere un dissipatore ad aria della Noctua. Utilizzando la loro CPU Compatibility List, sono approdato all'NH-U12A chromax.black. Per me questo dissipatore rappresenta un buon compromesso tra prestazioni ed estetica, alla quale do evidentemente troppa importanza. Ultima modifica di arturo83 : Ieri alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.