Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2009, 03:33   #1
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Instabilità dopo Overclock

Salve a tutti,
Ho da poco overclockato un Q6600 da 2400 mhz a 3010(430*7) mantenendo in sincrono la RAM.Solo che con un Vcore impostato nel bios a 1,3750 (cpu-z segnala 1,344) ho ancora problemi di instabilita' piuttosto evidenti:blocchi e schermate blu'.
La mia domanda e':Quel voltaggio non e' gia' altino per avere ancora problemi di instabilita' cosi evidenti?
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 13:02   #2
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Adesso l'ho portato a 3,0 ghz con FSB 333*9.Ho un vid di 1,3250 che a quanto pare e' altino.Ho dovuto impostare il Vcore a 1,3875 per tenerlo un po' piu' stabile.Inoltre con questo voltaggio le temperature durante i stress test arrivano a 75 gradi che e' decisamente troppo e inoltre ho notato un vdrop che fa' scendere il voltaggio durante il full load fino a 1,216.
Il dissipatore e' un Arctic cooling freezer 7 pro dite che nel mio caso dovrei rinunciare ai 3,0 ghz e portarlo a massimo 2,8?
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 23:48   #3
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Ultimi aggiornamenti:ho cambiato un po' di impostazioni per mettere la ram in sincrono
In sintesi:
FSB : 425*7
Vcore:1,4
RAM: 850 5-5-5-15 a 2,1 volt

Che dire..dopo 2 ore e 11 di prime nessun errore poi mentre sono davanti al computer con la cpu in idle mi si impalla con tanto di schermata blu'.
Sto iniziando a pensare che non sia colpa del Vcore anche perche' 1.4 e' un valore alto per l'overclock che sto' cercando di fare.

Pensate ci sia qualche altro parametro che non ho considerato?
Ho disattivato c1e e eist.Ho attivato l'opzione "voltage damper" per ridurre il vdrop.Ho disabilitato cpu e pcie spread spectrum.Per quanto riguarda i voltaggi li ho lasciati tutto in auto tranne il vcore e voltaggio della ram.

Adesso stavo pensando di scendere con il vcore nuovamente al valore del vid e iniziare a giocare su altri parametri.Cosa ne dite?
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 18:23   #4
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Nessuno che ha voglia di darmi un parere?
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 16:09   #5
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Sono arrivato ad una configurazione stabile anche se non sono molto soddisfatto:

FSB:410 X 7 = 2870 mhz
Vcore : default 1,3250
RAM: 820 mhz 5-5-5-15 @ 1,9 v

Il problema e' che dopo una nottata di prime95 uno dei core e' arrivato anche a 70 gradi.Troppo per poter proseguire.Monto un ARctic cooler freezer 7 pro e anche se e' un dissipatore economico mi aspettavo qualcosa di piu'.
Data la vostra esperienza e' possibile che scaldi cosi' tanto per altri motivi?(Dissipatore non montato alla perfezione,scarso ricircolo d'aria,poca pasta termica)
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 22:59   #6
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Nicknerd Guarda i messaggi
Sono arrivato ad una configurazione stabile anche se non sono molto soddisfatto:

FSB:410 X 7 = 2870 mhz
Vcore : default 1,3250
RAM: 820 mhz 5-5-5-15 @ 1,9 v

Il problema e' che dopo una nottata di prime95 uno dei core e' arrivato anche a 70 gradi.Troppo per poter proseguire.Monto un ARctic cooler freezer 7 pro e anche se e' un dissipatore economico mi aspettavo qualcosa di piu'.
Data la vostra esperienza e' possibile che scaldi cosi' tanto per altri motivi?(Dissipatore non montato alla perfezione,scarso ricircolo d'aria,poca pasta termica)
Che step è il processore? B3 o G0? 70°C sono tanti comunque...
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 22:34   #7
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Suhadi_Sadono Guarda i messaggi
Che step è il processore? B3 o G0? 70°C sono tanti comunque...
Il processore e' step go.Comunque mi sembra strano che le temperature siano cosi' alte gia' a 2,8 ghz...In idle sto' attorno ai 40.

Casomai quando ho un po' di tempo metto ordine alla matassa di cavi che ho nel case, rivedo il montaggio del dissipatore e la quantita' di pasta termica...Deve esserci qualcosa che non va'.
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:29   #8
Nicknerd
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Ho risistemato la pasta termica,e raggruppato un po' i cavi nel case.

Niente da fare a 2,9 ghz dopo una nottata di prime95 la temperatura di uno dei core e' arrivata 72 gradi.Dovrei ripetere la prova con il case aperto,pero' non credo che ci sia questa sostanziale differenza.Ho una ventola frontale da 12 in aspirazione e contavo di metterne una sul retro in espulsione.
Ultima cosaite che se oriento la ventola del dissipatore dela cpu verso la ventola di aspirazione dell'alimentatore ottengo qualche miglioramento?Ora come ora la ventola del dissipatore della cpu e' orientata verso il fronte del case.
Nicknerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 13:31   #9
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Nicknerd Guarda i messaggi
Ho risistemato la pasta termica,e raggruppato un po' i cavi nel case.

Niente da fare a 2,9 ghz dopo una nottata di prime95 la temperatura di uno dei core e' arrivata 72 gradi.Dovrei ripetere la prova con il case aperto,pero' non credo che ci sia questa sostanziale differenza.Ho una ventola frontale da 12 in aspirazione e contavo di metterne una sul retro in espulsione.
Ultima cosaite che se oriento la ventola del dissipatore dela cpu verso la ventola di aspirazione dell'alimentatore ottengo qualche miglioramento?Ora come ora la ventola del dissipatore della cpu e' orientata verso il fronte del case.
Diciamo che anche il dissi non è che sia il massimo. Comunque con la ventola in espulsione dovresti guadagnare qualche grado.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v