Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > FAQ, Info e Guide

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-02-2004, 16:22   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
DISCHI - sostituzione in garanzia

SOSTITUZIONE DISCHI GUASTI
Per un disco guasto, se ancora in garanzia, si può richiedere la sostituzione direttamente al produttore.
La procedura di richiesta di sostituzione dei dischi guasti si chiama RMA (Return Material Authorization) e per le modalità di spedizione e di imballaggio (nonché per la verifica della garanzia) fare riferimento ai siti dei costruttori.
Consigliato comunque rivolgersi in primo luogo al rivenditore, per chiederne la sostituzione o ricevere consigli su come eseguirla (ammesso che ve ne diano...)

Modalità operative: collegarsi al sito del costruttore (vedi link sotto) e verificare se il disco è ancora in garanzia inserendo alla richiesta il numero di serie del disco. Certe volte viene richiesto anche il modello del disco. Tutte le informazioni sono presenti sull'etichetta alle voci "S/N" (serial number) e "Mod" o "NP" (number part)

ATTENZIONE: il produttore non vi chiederà alcuno scontrino o fattura, poiché per la garanzia diretta viene tenuto conto della data di produzione del disco e non di quella di acquisto (quando si acquista un disco è bene verificare che non abbia data di produzione troppo "lontana" da quella dell'acquisto).
Verificato che il disco è ancora in garanzia procedere con la richiesta di sostituzione fornendo le informazioni richieste

Testare SEMPRE il disco con l'apposita utility fornita dal costruttore (vedi articolo "Utility di gestione e controllo" QUI) perché verrà comunque richiesto di fornire il codice di errore segnalato da detta utility
Effettuare anche un tentativo con la "formattazione a basso livello" (vedi QUI), poiché spesso è richiesta prima dell'accettazione del rientro in garanzia
Qualora il disco non si avvii, per cui non è possibile testarlo con l'apposita utility, specificare questa condizione nelle informazioni richieste, poiché in questo caso non è richiesto il codice di errore (altrimenti obbligatorio)

Fatto tutto questo, generalmente viene inviata una e-mail con l'autorizzazione per il rientro del prodotto (RMA) e con l'indirizzo a cui spedire

PER LA SPEDIZIONE dovreste trovare una scatola di dimensioni tali che rientri nelle dimensioni delle lettere, confezionare il disco con la busta antistatica e l'imbottitura che lo protegga ed eviti che si muova e poi, viste le dimensioni, potrete inviare il tutto via Raccomandata, la cui spesa è accettabile (intorno ai 6 Euro), avendo cura di scrivere (o incollare una stampa): indirizzo del mittente, "RMA n.: ......." ed indirizzo ben chiaro di destinazione
Seguite comunque le indicazioni ricevute sulla e-mail o specificate sulle pagine web

I link Per ulteriori informazioni su RMA, modalità, consigli, Discutiamone qui

Per i dischi TOSHIBA, l'azienda non accetta rientri in RMA da utenti finali, per cui dovrete rivolgervi comunque al rivenditore



Consiglio: evitate di fare i "furbi"; inviare un disco non in regola per la sostituzione in garanzia, significa rischiare di vederselo ritornare indietro a proprie spese

Ultima modifica di MM : 07-01-2008 alle 16:47.
MM è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è Off
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v