Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2021, 22:04   #1
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
GTX 1660s OC + water-cooling

Salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio da parte di chi già ha liquidato la propria GPU con sistemi direi custom.

Possiedo una GTS 1660s OC e stavo pensando di abbassarne le temperature di lavoro. Normalmente quando gioco arriva anche a 80°C e più.
C'è da dire che in questo momento ho una temperatura di 27,5°C in casa e gioco a 1440p normalmente.

Ho letto un po' di discussioni di altre persone che queste modifiche le hanno già fatte e ho notato che uno dei mezzi più usati è il KRAKEN G12 di NZXT per accoppiare un normale AIO da CPU alla GPU.
Ma ciò che più mi lascia perplesso è che questo metodo lascia scoperte dal raffreddamento le memorie e gli stadi di alimentazione della scheda video.
Queste parti non hanno necessità a loro volta di essere raffreddate?
Voi come avete affrontato il problema?

Preciso che sono un "trusone" come si dice dalle mie parti e non mi manca capacità e manualità per poter adattare un qualsiasi AIO per CPU alla GPU. Dunque non mi spaventa smontare o modificare ecc. ecc.
Al momento sono solo frenato dai dubbi sul raffreddamento delle altre parti della scheda che non dissiperei con un sistema del genere.

Grazie a tutti per i vostri consigli e suggerimenti.
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 22:36   #2
dantess
Senior Member
 
L'Avatar di dantess
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5731
io proverei prima a cambiare la pasta termica sulla gpu e magari i pad termici. se vuoi proprio mettere uno aio devi mettere in conto dopo una ventola/dissipatore sulle memorie ecc... però penso che ad aria 80° siano ok considerando la t ambiente...hai già modificato il profilo ventole con msi afterburner?
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453
dantess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 07:50   #3
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Non credo che la pasta sia già da cambiare e neanche i pad termici. La scheda è di settembre del 2020. Ha meno di un anno e ha lavorato a queste temperature non più di tanto.

Per il discorso di Afterburner, sinceramente non lo so usare e non mi ci sono messo. L'ho installato per monitorare il tutto ma non ho toccato niente.
Non avevo nemmeno idea che fosse in grado di modificare il profilo delle ventole di ogni scheda video. Dunque non ho provato. Ma a quel punto, la terrei a cannone dai 55°C in su e basta. Che potrei fare d'altro?

Per il discorso liquidazione scheda video, alla fine mi sono lanciato!
Queste cose mi divertono un sacco.
Tento di rimanere sul cheap e con 80 euro ho preso AIO tondo cinesone (spero non mi scoppi in mano!), pad termici di ricambio (nel caso debba rimontare il suo dissipatore originale) e un po' di heatsink di varie misure per le VRAM e i VRM.

Faccio un accrochio con tutto e vedo che succede. Non ho previsto ventole per raffreddare ad aria le VRAM e i VRM. Solo passivo. Ma credo basti.

Qualche parere?
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2021, 13:58   #4
dantess
Senior Member
 
L'Avatar di dantess
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: napoli
Messaggi: 5731
Quote:
Originariamente inviato da TrudTilp Guarda i messaggi
Non credo che la pasta sia già da cambiare e neanche i pad termici. La scheda è di settembre del 2020. Ha meno di un anno e ha lavorato a queste temperature non più di tanto.

Per il discorso di Afterburner, sinceramente non lo so usare e non mi ci sono messo. L'ho installato per monitorare il tutto ma non ho toccato niente.
Non avevo nemmeno idea che fosse in grado di modificare il profilo delle ventole di ogni scheda video. Dunque non ho provato. Ma a quel punto, la terrei a cannone dai 55°C in su e basta. Che potrei fare d'altro?

Per il discorso liquidazione scheda video, alla fine mi sono lanciato!
Queste cose mi divertono un sacco.
Tento di rimanere sul cheap e con 80 euro ho preso AIO tondo cinesone (spero non mi scoppi in mano!), pad termici di ricambio (nel caso debba rimontare il suo dissipatore originale) e un po' di heatsink di varie misure per le VRAM e i VRM.

Faccio un accrochio con tutto e vedo che succede. Non ho previsto ventole per raffreddare ad aria le VRAM e i VRM. Solo passivo. Ma credo basti.

Qualche parere?
bisogna vedere come va la dissipazione che hai previsto sulle vram e vrm....vedi con hwinfo pure che succede
__________________
Ho concluso felicemente..sochmell, LordHam,Hämmër, lukaspop,guitarforever,Maurizio81,ciccio76,kecci,tonaz,Max Med,Mike.t,Vyper,bronzodiriace,Alex r1,tommy453
dantess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 07:47   #5
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da redjoke Guarda i messaggi
Prova a confrontarti con chi ha già fatto la modifica chiedendo se hanno accoppiato dei thermal pad per le memorie e di che spessore
Proverò ma ho trovato solo discussioni un po' vecchie. Probabilmente chi vi ha partecipato potrebbe già aver cambiato scheda

Ho visto il video di uno youtuber che usava un software che addirittura gli dava oltre alle temperature della GPU anche quelle delle rispettive VRAM.
Sapete miche quale potrebbe essere? Volevo sfruttarlo per fare un raffronto tra la situazione odierna e quella che andrò a fare poi. Per capire il reale miglioramento o meno.

In ogni caso per le VRAM ho preso degli heatsink da 6.5mm di altezza. Credo non siano male.



Mentre per i VRM ho pensato di usare cose un po' più piccole con 2mm di altezza ma in rame.


In alternativa, sempre per le parti di alimentazione potrei usare questo.


Sempre per un discorso di altezze e spessori.
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2021, 06:23   #6
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2462
Ciao! Io sulla mia 1060 ho messo un EK thermosphere e ho dissipato le ram e i vrm con dei piccoli dissipatori passivi di rame (alpha cool e enzotech)
Nessun problema perché parliamo di max 130W!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR

Ultima modifica di Alzatan : 12-10-2021 alle 06:28.
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2021, 08:14   #7
TrudTilp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
Ciao! Io sulla mia 1060 ho messo un EK thermosphere e ho dissipato le ram e i vrm con dei piccoli dissipatori passivi di rame (alpha cool e enzotech)
Nessun problema perché parliamo di max 130W!
Bellissima! E' uno spettacolo. I miei complimenti
TrudTilp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v