Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2021, 06:29   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3374
Il cappotto termico aumenta il rischio incendio?

Il caso del palazzone di Milano arso come una torcia ha fatto puntare il dito (senza troppa convinzione per il momento) sui materiali usati per il "cappotto termico", cosa prontamente smentita dalla ditta interessata che invece parla di lana di vetro.

Il dubbio che mi sorge però va oltre: coibentare le pareti non aumenta la temperatura interna anche in caso di incendio?

In questo caso è logico temere che anche materiali preesistenti l'aggiunta del cappotto, anche se "ignifughi" (in realtà sono classificati come tali anche materiali di difficile o lenta combustione, ma che comunque bruciano), cessino di essere tali in quanto la temperatura interna supera i valori inizialmente (=senza cappotto termico) previsti in caso di incendio?

Se ben ricordo la definizione di materiale "ignifugo" prevederebbe che l'energia necessaria per mantenere la temperatura di combustione sia inferiore a quella sprigionata dalla combustione stessa. Se però il guscio esterno dell' edificio è coibentato i parametri saltano e ciò che sarebbe ignifugo in aria libera dentro quella sorta di mega-forno costituito da un edificio coibentato potrebbe non esserlo più.

E' corretto questo ragionamento? Potrebbe far escludere da interventi di aggiunta di cappotto termico edifici rivestiti con pannelli piuttosto che in muratura?

Detto per inciso: ma il cartongesso brucia?

Da tutto ciò si può comunque trarre una morale: il mattone è un' altra cosa...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 31-08-2021 alle 06:38.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 11:05   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Se anche ci fosse una correlazione non credo che un delta di 30 gradi tra un incendio con e uno senza cappotto possa cambiare qualcosa.

Discorso diverso ovviamente se parliamo di un prodotto infiammabile come avvenuto a Londra, lì si che è un casino
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 11:26   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3374
Non so se si possa stabilire il valore assoluto della maggior temperatura dovuta al cappotto termico in caso di incendio. Immagino che la temperatura all' interno dell' edificio si possa misurare in centinaia di gradi e che l'effetto della coibentazione esterna vada stimato in percentuale.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 13:21   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Se anche ci fosse una correlazione non credo che un delta di 30 gradi tra un incendio con e uno senza cappotto possa cambiare qualcosa.

Discorso diverso ovviamente se parliamo di un prodotto infiammabile come avvenuto a Londra, lì si che è un casino
1) C'è MOLTA differenza tra un fuoco aperto e un fuoco "schermato", come sa chiunque abbia mai provato ad accendere il fuoco in un camino: se avvicini i pezzi di legno, il calore rimbalza dall'uno all'altro invece di uscire, e il fuoco vive; ma basta allontanarli un po', è il fuoco si spegne.

2) a milano volavano pezzi incendiati di cappotto, che hanno incendiato le macchine parcheggiate sotto, quindi non mi sembra ci sia molta differenza rispetto a londra.

Invece io ho un'altra domanda: la lana "di qualcosa" è infiammabile? di acciaio, di roccia, di vetro... I materiali in forma "filiforme aggregata" si comportano in modo molto diverso da quelli massicci (forse perchè c'è molta aria in mezzo)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 12:25   #5
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11174
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Invece io ho un'altra domanda: la lana "di qualcosa" è infiammabile? di acciaio, di roccia, di vetro... I materiali in forma "filiforme aggregata" si comportano in modo molto diverso da quelli massicci (forse perchè c'è molta aria in mezzo)
È infiammabile quello che può reagire con l'ossigeno ed una elevata superficie (fibre sottili) aumenta la possibilità che ciò accada. Roccia e vetro sono ossidi e non possono reagire ulteriormente con l'ossigeno. Le lane metalliche possono invece reagire con l'ossigeno e bruciare anche violentemente (talvolta sono usate in spettacoli pirotecnici).

Tuttavia se le lane di vetro o roccia per conto loro non sono infiammabili, eventuali composti organici (resine, plastiche, carta, ecc) usati in abbinamento possono invece esserlo.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2021, 20:07   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3374
La lana di roccia è stabilizzata tramite "qualcosa" di organico (non so se si possa chiamare resina) ma credo che ce ne sia talmente poco (e quel poco sarà "ignifugo") che il problema non si pone.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v