Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2020, 18:17   #1
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
dispositivo sconosciuto collegato

Buonasera,
ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi per eliminare il problema e/o proteggermi.
Come da titolo, nella lista dei dispositivi collegati mi appaiono alcuni sconosciuti, schematicamente provo a descrivere gli eventi cronologicamente:
- circa 5 anni fa mi è stata portata nuova linea TIM
- contestualmente ho realizzato sistema di videosorveglianza
- circa 3 anni fa sono passato a Fastweb (fibra misto rame)
- circa 2 anni fa sono passato alla fibra (sempre di Fastweb)
- da poco più di un anno ho notato che nella lista dei dispositivi collegati in lan al Fastgate erano presenti alcuni sconosciuti
Dopo vari "esperimenti" ho constatato che:
- ogni volta che si spegne e si riaccende il dvr appare un nuovo dispositivo sconosciuto
- scollegando dal Fastgate il cavo di rete del dvr spariscono i dispositivi sconosciuti
- i dispositivi hanno mac sconosciuti e come IP, a quanto pare, hanno IPv6
- l'ultimo esempio di dispositivo collegato (a cui ho bloccato, come per tutti gli altri, l'accesso al router): Mac Address 7a:f1:9b:e7:f6:ed -
IP 2001:b07:5d30:3e48:78f1:9bff:fee7:f6ed

Cosa può essere? Come posso risolvere?
Ancora grazie a tutti
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 19:03   #2
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da ERV Guarda i messaggi
Buonasera,
ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi per eliminare il problema e/o proteggermi.
Come da titolo, nella lista dei dispositivi collegati mi appaiono alcuni sconosciuti, schematicamente provo a descrivere gli eventi cronologicamente:
- circa 5 anni fa mi è stata portata nuova linea TIM
- contestualmente ho realizzato sistema di videosorveglianza
- circa 3 anni fa sono passato a Fastweb (fibra misto rame)
- circa 2 anni fa sono passato alla fibra (sempre di Fastweb)
- da poco più di un anno ho notato che nella lista dei dispositivi collegati in lan al Fastgate erano presenti alcuni sconosciuti
Dopo vari "esperimenti" ho constatato che:
- ogni volta che si spegne e si riaccende il dvr appare un nuovo dispositivo sconosciuto
- scollegando dal Fastgate il cavo di rete del dvr spariscono i dispositivi sconosciuti
- i dispositivi hanno mac sconosciuti e come IP, a quanto pare, hanno IPv6
- l'ultimo esempio di dispositivo collegato (a cui ho bloccato, come per tutti gli altri, l'accesso al router): Mac Address 7a:f1:9b:e7:f6:ed -
IP 2001:b07:5d30:3e48:78f1:9bff:fee7:f6ed

Cosa può essere? Come posso risolvere?
Ancora grazie a tutti
E' complicata la mia situazione oppure ho esposto male? Grazie
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:32   #3
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Forse può essere perché il dvr è settato con ip dinamico e ad ogni ''micro disconnessione" e/o spegnimento/riavvio del router/modem succede che, ''invia'' un comando e il modem lo vede ogni volta come nuovo dispositivo e di conseguenza crea sempre una nuova rete. ed il fatto che lo vedi ogni volta come sconosciuto è perché non è identificato con un nome/id, se invece lo avesse, lo vedresti sempre ripetersi come nuovo dispositivo collegato, ma in questo caso non più come sconosciuto, ma con il suo nome.

Detto questo, probabilmente ho detto una grande stronzata e non ho usato termini del tutto adatti, ma al momento è l'unica ipotesi ed idea a cui ho pensato.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:43   #4
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Forse può essere perché il dvr è settato con ip dinamico e ad ogni ''micro disconnessione" e/o spegnimento/riavvio del router/modem succede che, ''invia'' un comando e il modem lo vede ogni volta come nuovo dispositivo e di conseguenza crea sempre una nuova rete. ed il fatto che lo vedi ogni volta come sconosciuto è perché non è identificato con un nome/id, se invece lo avesse, lo vedresti sempre ripetersi come nuovo dispositivo collegato, ma in questo caso non più come sconosciuto, ma con il suo nome.

Detto questo, probabilmente ho detto una grande stronzata e non ho usato termini del tutto adatti, ma al momento è l'unica ipotesi ed idea a cui ho pensato.
Grazie per l'interessamento ma non credo possa essere questa la situazione in quanto inizialmente (per circa 3 anni) non accadeva questo inconveniente, inoltre il dvr ha un suo IP e, quando acceso, appare collegato.
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:45   #5
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
ok, capisco. Mi confermi però che con dvr scollegato non si creano tutti questa serie di dispositivi sconosciuti?
Eventualmente è stato fatto di recente qualche aggiornamento firmware al dvr?
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:12   #6
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
ok, capisco. Mi confermi però che con dvr scollegato non si creano tutti questa serie di dispositivi sconosciuti?
Eventualmente è stato fatto di recente qualche aggiornamento firmware al dvr?
Confermo, sia con dvr sempre scollegato sia con dvr sempre collegato non si creano.
Nessun aggiornamento recente
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:26   #7
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
ok...

Mah.. non credo che cmq siamo di fronte ad un problema di sicurezza o infezione. Probabilmente il tutto è da attribuirsi ad un problema al dvr o eventualmente a qualche modifica (se è stata fatta)
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:20   #8
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
ok...

Mah.. non credo che cmq siamo di fronte ad un problema di sicurezza o infezione. Probabilmente il tutto è da attribuirsi ad un problema al dvr o eventualmente a qualche modifica (se è stata fatta)
Dimenticavo, contattata anche l'azienda del dvr mi hanno risposto che non sapevano nulla, che è strano e che non dovrebbe verificarsi tale anomalia
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:30   #9
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Percaso non è che Fastweb ti ha fatto un aggiornamento al modem da remoto? E magari dopo questo si è verificato il problema... Cmq non escluderei niente, ma come ti dicevo non credo che sia un problema di sicurezza o infezione.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:44   #10
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Percaso non è che Fastweb ti ha fatto un aggiornamento al modem da remoto? E magari dopo questo si è verificato il problema... Cmq non escluderei niente, ma come ti dicevo non credo che sia un problema di sicurezza o infezione.
Telefonicamente i "tecnici" di Fastweb dicono che non è di loro pertinenza.
Anche se avessero fatto un aggiornamento del router da remoto, non credo che ci sia un nesso con lo spegnimento/accensione del dvr
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:59   #11
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Non so che tipo di telecamere hai, cmq ti linko una parte presa da questo sito, giusto per capire un attimo meglio la situazione.

"Nella maggior parte dei casi, la videocamera è indicata come dispositivo Sconosciuto, con il nome del modello o con il marchio del produttore.

5. Passare al menu Assegna indirizzo e fare clic su Aggiungi nuovo. Digitare l’indirizzo MAC della telecamera e specificare il suo indirizzo IP. Per evitare conflitti di indirizzi IP, si consiglia di lasciare alla telecamera l’indirizzo IP assegnato automaticamente dal router. Tenere presente che, quando si collegano più telecamere, è necessario assegnare un indirizzo IP per ciascuna di esse."

https://support.ajax.systems/it/ip-c...tegration/?amp

Altra cosa, che dns stai utilizzando?
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:24   #12
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Non so che tipo di telecamere hai, cmq ti linko una parte presa da questo sito, giusto per capire un attimo meglio la situazione.

"Nella maggior parte dei casi, la videocamera è indicata come dispositivo Sconosciuto, con il nome del modello o con il marchio del produttore.

5. Passare al menu Assegna indirizzo e fare clic su Aggiungi nuovo. Digitare l’indirizzo MAC della telecamera e specificare il suo indirizzo IP. Per evitare conflitti di indirizzi IP, si consiglia di lasciare alla telecamera l’indirizzo IP assegnato automaticamente dal router. Tenere presente che, quando si collegano più telecamere, è necessario assegnare un indirizzo IP per ciascuna di esse."

https://support.ajax.systems/it/ip-c...tegration/?amp

Altra cosa, che dns stai utilizzando?
Ma la cosa strana che prima non faceva. Cmq sia non saprei dire quali dns, ma se mi indichi dove vedere potrei controllare. Grazie
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v