Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2020, 16:04   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Problema Overclock I7 6700K

Ho provato ad overcloccare un I7 6700K, raffreddato a liquido, su una MSI Z170A Krait gaming X3, aggiornata all'ultimo bios, facendo questi tentativi nelle impostazioni:

OC Explore Mode: expert mode
CPU Ratio Apply Mode: all core
CPU Ratio: 46
CPU Ratio mode: Dynamic Mode/Fixed Mode
Ring Ratio: Auto
EIST: Enabled / Disabled
Intel Turbo Boost:Enabled/Disabled
CPU Core Voltage: 1.35v / 1.40v
Ho provato anche a disabilitare queste funzioni: Intel Adaptive Thermal Monitor e Intel C-State

Ho provato con Linx, prime 95 e IBT e con tutti il comportamento è sempre lo stesso: dopo un paio di minuti il moltiplicatore si abbassa a 44 e la frequenza a 4400MHz, continuando il test a questa frequenza fissa.
Le temperature sono sempre buone.

Sapete se è normale o c'è qualcosa che provoca questo comportamento anomalo?

Ultima modifica di Jeremy01 : 29-07-2020 alle 16:07.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 20:39   #2
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Probabilmente il problema è solo il CPU Current Limit, devi alzarlo
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 11:21   #3
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Ti riferisci alla voce presente nella sezione "CPU Feautures"?

Ti riporto quelle più rilevanti:

▶CPU Features
Press <Enter> to enter the sub-menu.

▶Intel VT-D Tech [Disabled]
Enables or disables Intel VT-D (Intel Virtualization for Directed I/O) technology.
▶Hardware Prefetcher [Enabled]
▶Adjacent Cache Line Prefetch [Enabled]
Enables or disables the CPU hardware prefetcher (MLC Spatial prefetcher).
▶CPU AES Instructions [Enabled]
Enables or disables the CPU AES (Advanced Encryption Standard-New Instructions) support. This item appears when a CPU supports this function.
▶Intel Adaptive Thermal Monitor [Enabled]
Enables or disables the Intel adaptive thermal monitor function to protect the CPU from overheating.
[Enabled] Throttles down the CPU core clock speed when the CPU is over the adaptive temperature.
▶Intel C-State [Auto]
Enables or disables the Intel C-state. C-state is a processor power management technology defined by ACPI.
▶C1E Support [Disabled]
Enables or disables the C1E function for power-saving in halt state. This item appears when Intel C-State is enabled.
▶Package C State limit [Auto]
This item allows you to select a CPU C-state level for power-saving when system is idle. The options of C-state depend on the installed CPU. This item appears when Intel C-State is enabled.
▶CFG Lock [Enabled]
Lock or un-lock the MSR 0xE2[15], CFG lock bit.
▶EIST [Enabled]
Enables or disables the Enhanced Intel® SpeedStep Technology. This item will appear when OC Explore Mode is set to Normal.
[Enabled] Enables the EIST to adjust CPU voltage and core frequency dynamically. It can decrease average power consumption and average heat production.
▶Intel Turbo Boost [Enabled]
Enables or disables the Intel® Turbo Boost. This item is for Normal mode and appears when a CPU that support Turbo Boost is installed.
[Enabled] Enables this function to boost CPU performance automatically over specification when system request the highest performance state.
▶Long Duration Power Limit (W) [Auto]
Sets the long duration TDP power limit for CPU in Turbo Boost mode.
▶Long Duration Maintained (s) [Auto]
Sets the maintaining time for Long duration power Limit(W).
▶Short Duration Power Limit (W) [Auto]
Sets the short duration TDP power limit for CPU in Turbo Boost mode.
▶CPU Current Limit (A) [Auto]
Sets maximum current limit of CPU package in Turbo Boost mode. When the current is over the specified value, the CPU will automatically reduce the core frequency for reducing the current.
▶FCLK Frequency [Auto]
Sets FCLK frequency. Lower FCLK frequency may help you to set higher base clock frequency.
▶DMI Link Speed [Auto]
Sets DMI speed
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 12:24   #4
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Si è questa

▶CPU Current Limit (A) [Auto]
Sets maximum current limit of CPU package in Turbo Boost mode. When the current is over the specified value, the CPU will automatically reduce the core frequency for reducing the current.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 16:27   #5
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Si è questa

▶CPU Current Limit (A) [Auto]
Sets maximum current limit of CPU package in Turbo Boost mode. When the current is over the specified value, the CPU will automatically reduce the core frequency for reducing the current.
Ok appena a casa provo.


Devo impostare il valore massimo?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 18:32   #6
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Ok appena a casa provo.


Devo impostare il valore massimo?
Non mi ricordo se era espresso in %, mi pare di si ma sicuro sicuro non lo sono

Comunque quello è un limite quindi più puoi metterlo e più hai margine in teoria, io ricordo un 140% ma non ricordo se era su quella piattaforma o su haswell
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2020, 11:08   #7
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Ho impostato tutti i limiti al massimo, dalla sezione "cpu Futures" e adesso è più stabile, ma comunque ad un certo punto ho dei cali continuo del moltiplicatore (la frequenza non si abbassa a 4200 fissi, ma sale e scende continuamente).
Ho monitorato con hwinfo e mi risultano questi avvisi in concomitanza con i cali di frequenza: IA: VR Thermal Alert and RING: VR Thermal Alert on Yes.

Immagino sia la temperatura dei vrm della scheda madre o di qualcosa integrato al processore.

Quindi avrei qualche domanda a riguardo:

1) di cosa si tratta precisamente? (è questa la causa?)

2) Oltre ad abbassare il vcore e provare a piazzare una ventola sui dissipatori della scheda madre sui VRM, c'è qualche altra impostazione che posso provare nei settaggi del bios (tipo abbassare qualche altra frequenza o voltaggio oltre al vcore) ?

Il caso è un big tower con due ventole 140 in immissione, una 120 in estrazione sul back e 3 120 in estrazione sul radiatore sul top del case.

Ultima modifica di Jeremy01 : 07-08-2020 alle 11:18.
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2020, 16:48   #8
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Ho impostato tutti i limiti al massimo, dalla sezione "cpu Futures" e adesso è più stabile, ma comunque ad un certo punto ho dei cali continuo del moltiplicatore (la frequenza non si abbassa a 4200 fissi, ma sale e scende continuamente).
Ho monitorato con hwinfo e mi risultano questi avvisi in concomitanza con i cali di frequenza: IA: VR Thermal Alert and RING: VR Thermal Alert on Yes.

Immagino sia la temperatura dei vrm della scheda madre o di qualcosa integrato al processore.

Quindi avrei qualche domanda a riguardo:

1) di cosa si tratta precisamente? (è questa la causa?)

2) Oltre ad abbassare il vcore e provare a piazzare una ventola sui dissipatori della scheda madre sui VRM, c'è qualche altra impostazione che posso provare nei settaggi del bios (tipo abbassare qualche altra frequenza o voltaggio oltre al vcore) ?

Il caso è un big tower con due ventole 140 in immissione, una 120 in estrazione sul back e 3 120 in estrazione sul radiatore sul top del case.
1) credo non si sappia con precisione

https://www.hwinfo.com/forum/threads...question.5246/

2) prova. altrimenti vedi se la scheda madre ha delle opzioni tipo queste

https://old.reddit.com/r/overclockin...i_vrm_options/
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 00:03   #9
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
fai i screen del bios sei sicuro che non vai alto di temp e taglia? o se hai impostato avx
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v