Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2024, 22:44   #1
sck1979
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 0
Sostituzione cronotermostato vailant con termostato standard wifi

Buonasera,
sono nuovo del sito e di tutto questo mondo.
Non so dove postare questo quesito,
Chiedo gentilmente a qualche Admin di postarlo nel posto giusto.

Il quesito è il seguente e inizialmente pensavo fosse tutto banale.

La mia caldaia vaillant modello VMW IT 42-5 I -H,allo stato attale è dotata del suo originale cronotermostato modello**0020115772 ed a questo dispositivo arrivano 2 cavi, quindi ho acquistato su internet un banale termostato wifi a batteria dove si possono collegare 2 fili uno nello slot* comune (C) e l'altro in normalmente chiuso (NC)* o in normalmente aperto (NA).
Quindi senza farne tante tolgo la corrente ala caldaia smonto il vecchio ,monto il nuovo alimento la caldaia ma la caldaia non parte se aumento la temperatura dell'ambiente , inverto NC con NO ma non cambia nulla.
Ho subito pensato che il nuovo dispositivo fosse difettoso.
Tagliando la testa al toro spengo la caldaia monto un normalissimo cosmini C16 senza alimentazione e batterie, ridò corrente alla caldaia ma anche qui stessa storia la caldaia aumentando la temperatura non parte..
Scazzato di tutto questo rimetto a posto il tutto, stacco la corrente della caldaia e nel rimettere a posto i cavi nello slot originale noto che il cercafase su entrambi i cavi che arrivano dalla caldaia mi segnano un 12volt ciascuno* e qui non capisco il perchè e se ci vuole proprio un termostato vaillant per farla funzionare.

spero che qualcuno mi possa aiutare.
sck1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 03:48   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20918
domanda sul vecchio termostato oltre alla classica regolazione della temperatura e programmazione avevi anche funzionalità aggiuntive tipo

impostazione temperatura mandata acqua, impostazione temperatura acqua calda sanitaria, caricamento impianto, o anche la banale segnalazione di allarme?

se si (come penso dal fatto che hai tensione sui due conduttori) il termostato non funziona con i contatti puliti ma ha un bus a 2 fili

controlla se sulla scheda elettronica della caldaia hai per caso un ingresso secondario per un secondo termostato che di solito funziona con i contatti puliti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 06:22   #3
Zoncolan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 22
Ciao,
Sono diventato scemo anche io per lo stesso motivo.
Molte caldaie, sono progettsate per funzionare con il loro termostato che chiamano comando remoto. Questo ha funzioni progettate per la tua caldaia che un termostato universale non ha.
Ma nulla ti vieta di installarne uno che, con i suoi contatti, non fa altro che pilotare quello di serie.
Nella mia (una SIME) è stato semplice...ho tolto il termostato originale che avevo in casa e l'ho piazzato all'interno della caldaia.
In casa, ne ho messo uno più piccolo (in genere quelli dedicati per la caldaia fanno davvero pena e sono enormi tanto che non stanno in una normale scatola a muro), e poi ho intercettato i fili che dall'appartamento arrivano alla caldaia e li ho collegati direttamente al termostato dedicato con il suo morsetto.
Nel mio caso, avevo un contatto supplementare su quello dedicato e lì mi sono collegato con quello universale.
In pratica quello universale che ho in casa, non fa altro che pilotare quello originale che ora si trova in caldaia. Mantengo in questo modo tutte le funzioni previste dal costruttore.

Ti lascio un link con diversi esempi, ma se ci smanetti stai tranquillo che la risolvi.
https://lamiacasaelettrica.com/come-...99255371093750
Zoncolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 17:03   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
domanda sul vecchio termostato oltre alla classica regolazione della temperatura e programmazione avevi anche funzionalità aggiuntive tipo

impostazione temperatura mandata acqua, impostazione temperatura acqua calda sanitaria, caricamento impianto, o anche la banale segnalazione di allarme?

se si (come penso dal fatto che hai tensione sui due conduttori) il termostato non funziona con i contatti puliti ma ha un bus a 2 fili

controlla se sulla scheda elettronica della caldaia hai per caso un ingresso secondario per un secondo termostato che di solito funziona con i contatti puliti
adesso li fanno anche che funzionano a partire dai 2 fili di contatto a no/nc
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
2 PC low cost in offerta sotto i 300€ co...
Apple MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip ...
Instagram, in test nuove controverse pub...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v