Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 01:41   #1
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
NAS molto molto capiente

Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un bel nas che abbia tanto spazio.

Stavo guardando vari prodotti ma ci sono molti punti oscuri. Ci sono i nas della lacie che supportano fino a 7.5TB con 5 hdd e altri per esempio con 4hdd con un massimo di 1 o 2TB dichiarati.
Considerando che i prezzi variano di molto, non ci sto capendo più nulla..


Ho letto questo articolo http://www.hwupgrade.it/news/busines...nap_27686.html e mi era piaciuto particolarmente il modello 409U. Certo, il prezzo è un po' altino per soli 4hdd.


Il mio dubbio principale che vale per qualsiasi prodotto è: la capacità massima dichiarata dipende dal maggior taglio di hdd disponibile sul mercato in quel momento e quindi se escono hdd con tagli maggiori li potrò sostituire senza problemi, oppure no?


Diciamo che vorrei riuscire ad avere come minimo 5TB ed evitare di spendere più di mille euro.

Cosa mi consigliate? Quali sono i migliori nas? Pro e contro?


E' tutto, grazie
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:08   #2
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Stavo guardando questi prodotti:

Synology RS 407
http://www.synology.com/enu/products/RS407/index.php
costo a vuoto 700 euro.

Synology RS408
http://www.synology.com/enu/products/RS408/index.php
costo a vuoto 1150€

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=103
QNAP TS-409U
costo: 800€ con 4 x 250gb inclusi.

http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=11118
Lacie 5Big Network
5hdd in raid
2.5TB per 800 dollari



Da quanto ho potuto vedere il synology 407 fa veramente pena a livello di prestazioni, da un minimo di 8mb/s a un massimo 28mb/s.

Il synology 408 va molto meglio con trasfer rate da 23mb/s a 55mb/s
Però è molto molto caro.


Il lacie 5big mi sembra quello più enonomico. Ben 5 hdd con tutte le configurazioni raid, funzionalità interessanti come il wake on lan ma trasfer rate dichiarato un po' bassino: dai 12mb/s ai 30mb/s.


Mentre per i qnap non trovo nessun riferimento alle prestazioni. Qualcuno ha qualche dato?


Quello che sto cercando dovrebbe avere queste caratteristiche
1) almeno 4 slot per hdd in raid hot swap
2) vorrei poter infilare hdd più capienti uno dopo l'altro per aumentare lo spazio
3) Se in futuro uscissero hdd da 2tb o 3tb vorrei poterli montare.
4) Dovrebbero consumare poco quando non utilizzato.



Qualcuno che mi consiglia?
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:47   #3
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Ho trovato anche questo:

Cisco NSS4000
http://www.cisco.com/en/US/products/ps9962/index.html


cosa ne pensate?
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 15:03   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ma hai un rack?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 17:01   #5
goedel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
Boh.. io sono molto dubbioso... i prezzi mi sembrano scandalosamente alti.
Considera che con 600-700 euro ti ci compri un ottimo server con già un paio di HD! Con 1200,00 mi posso comprare un server interessante con 3 dei prossimi HD da 2TB compresi nel prezzo! Certo il consumo è maggiore ma la maggior spesa in energia elettrica basta davvero a coprire l'enorme differenza di costo? E, se anche fosse, un server completo non sarebbe comunque di gran lunga migliore in termini di prestazioni e funzionalità di un qualunque NAS?
goedel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 17:21   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Da sempre ripeto che i prezzi dei NAS sono ingiustificatamente alti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:13   #7
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Ciao,

si ho un piccolo rack casalingo. Ho cablato la casa e ho due prese di rete per stanza.

Quello che mi servirebbe è un bel po' di spazio centralizzato dove memorizzare le tonnellate di foto raw, i programmi e i video.
Non ce la faccio più a forza di hdd portatili, chiavette & c col terrore che se mi rompe qualcosa sono rovinato

Inoltre, vorrei comparmi qualche hdd multimediale da mettere sotto le tv e attaccarlo in rete per vedermi i film direttamente o non dal nas.


Certo.. 500€ come minimo per 4 bay senza la certezza di poter fare un upgrade quando escono gli hdd da 2 o 3 tera mi sembra uno sproposito.


Cosa mi consigliereste? Che alternative ci sarebbero al nas?
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 07:44   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Forse lo hai notato pure tu ma le soluzioni rack mount valide sono poche.
Il motivo sta nella poca richiesta del mercato.
Una volta se ne montavano di più perchè tutti tenevano i NAS su rack oggi preferiscono avere un oggetto simile ad un HD USB non vincolato al montaggio su rack ma di libera installazione.

I Synology 407 (non 407e) e 408 costicchiano, è vero ma sono molto validi.
Con 407 stai nei 500 € ma senza HD mentre con il 408 sfori alla grande.
Sono certo che ci saranno aggiornamenti firmware per arrivare alla fatidica soglia dei 2 TB per HD.

Se pensi di avere visto cifre spropositate per i NAS allora vai a vedere i NMT, cioè HD di rete con forte vocazione multimediale.
Io ne ho messi alcuni: HDX 1000, Abgis, Popcorn Hour, Dvico Tvix 7000.
Direi che l'Abgis è il più scarso ma i prezzi sono da brividi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2009, 09:43   #9
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Forse lo hai notato pure tu ma le soluzioni rack mount valide sono poche.
Il motivo sta nella poca richiesta del mercato.
Una volta se ne montavano di più perchè tutti tenevano i NAS su rack oggi preferiscono avere un oggetto simile ad un HD USB non vincolato al montaggio su rack ma di libera installazione.

I Synology 407 (non 407e) e 408 costicchiano, è vero ma sono molto validi.
Con 407 stai nei 500 € ma senza HD mentre con il 408 sfori alla grande.
Sono certo che ci saranno aggiornamenti firmware per arrivare alla fatidica soglia dei 2 TB per HD.

Se pensi di avere visto cifre spropositate per i NAS allora vai a vedere i NMT, cioè HD di rete con forte vocazione multimediale.
Io ne ho messi alcuni: HDX 1000, Abgis, Popcorn Hour, Dvico Tvix 7000.
Direi che l'Abgis è il più scarso ma i prezzi sono da brividi.

Ciao
avere il formato per infilarlo nel rack non è importante.. posso prendere un box di qualsiasi formato e appoggiarlo poi su una mensola, non è quello il problema.

Per esempio.. i synology 407 ho visto che hanno delle prestazioni non proprio da grido.. vanno dai 9mb/s ai 28mb/s.

Mentre il synology 408 parte dai 30 e arriva ai 55mb/s.. due volte più veloce...

Il 408 mi pare di averlo visto sui 700€, come il qnap409u sul quale però non trovo nessun riferimento alle prestazioni..

Poi avevo visto dei cisco NSS4000 e NSS6000 addirittura a meno.. tipo 400/500€. Ma anche su quelli non trovo nulla in giro e l'alimentatore da 150W non mi fa sperare in consumi accettabili..


P.S
gli hdd di rete li ho visti praticamente tutti e non ne ho trovato ancora uno. Alla fine avevo addocchiato l'abigis ma devo ancora documentarmi.. uff



Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 21:24   #10
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170




nessuno che consiglia?
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2009, 22:10   #11
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Ho notato una cosa stranissima.. il synology DS508 ha 5 hdd e prestazioni lievemente superiori al RS408 che invece ha solo 4hdd ma quest'ultimo costa più di 1200euro mentre il primo sta sotto i mille!!! Comè possibile??




P.S
http://vimeo.com/2617500?pg=embed&sec=2617500
che mi dite di sto video?
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 07:31   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Squall22 Guarda i messaggi
Ho notato una cosa stranissima.. il synology DS508 ha 5 hdd e prestazioni lievemente superiori al RS408 che invece ha solo 4hdd ma quest'ultimo costa più di 1200euro mentre il primo sta sotto i mille!!! Comè possibile??
E' una categoria diversa.
La Skoda e la BMW fanno entranbe automobili station wagon ma la BMW costa molto di più
In questo caso ci sono differenti hardware ed un approccio ai consumi migliore.

Quote:
Originariamente inviato da Squall22 Guarda i messaggi
P.S
http://vimeo.com/2617500?pg=embed&sec=2617500
che mi dite di sto video?
E' uscito da poco.
Non ho mai montato QNAP ma so che sono validi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 09:46   #13
Squall22
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' una categoria diversa.
La Skoda e la BMW fanno entranbe automobili station wagon ma la BMW costa molto di più
In questo caso ci sono differenti hardware ed un approccio ai consumi migliore.
Immaginavo, ma le prestazione del DS508 sono superiori al 408 e costa almeno 300€ in meno avendo anche un hdd in più. Parrebbe che la bmw fosse il 508 e costasse come la skoda


Secondo te un Thecus N7700 a 980 sterline è un buon prezzo?
Squall22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2009, 10:21   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
I Thecus sono pessimi.
Prima di tutto Thecus rimarchia, poi l'hardware in generale è di bassa qualità, lo si nota già dai pulsanti a scatto, infine il surriscaldamento che un NAS a 2 HD è capace di creare ti dovrebbe far pensare a quanto puoi arrivare con 5, 6 o 8 HD.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v