Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2008, 08:45   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
[news] E' di Xerox la carta che si cancella

E' di Xerox la carta che si cancella




Roma - Ci lavorano da lungo tempo: i ricercatori impiegati da Xerox nei progetti per la riduzione dell'uso della carta sono giunti ad un nuovo traguardo nello sviluppo della carta riutilizzabile, quella su cui il testo - stampato - scompare dopo un certo lasso di tempo, all'incirca 24 ore. Dando così all'utente la possibilità di riutilizzare quello stesso foglio.

In particolare, fanno sapere gli scienziati dei mitici laboratori del Palo Alto Research Centre (PARC), la nuova carta è rivestita di alcuni agenti chimici che possono essere "manipolati" da una stampante ad hoc.

Ad una "due giorni" sulle tecnologie di riduzione dell'impatto ambientale che si è tenuta al PARC, gli scienziati hanno spiegato che gli elementi impiegati sono fotosensibili, si trasformano in bianco quando sono colpiti dalla luce ultravioletta. Il che significa che i testi scompaiono col tempo o diventano bianchi quando i fogli vengono sottoposti alla "scansione" di una stampante dedicata.
I ricercatori, com'è comprensibile, non vogliono indicare quale sia la miscela degli elementi in gioco ma hanno spiegato che la stampante altro non fa che utilizzare una specifica lunghezza d'onda per far reagire quegli elementi e produrre un testo che, come accennato, scompare nel giro di 24 ore. La stampante non usa toner o inchiostri, dunque non abbisogna di ricambi o refill, e ha due usi: produrre fogli di testo e cancellare alla bisogna testi non ancora "scomparsi" da sé.



Xerox ci tiene a sottolineare come gli agenti chimici siano stati studiati e messi in pista dai ricercatori del Xerox Research Centre canadese, mentre al PARC ci si è focalizzati sulla stampante.

La nuova tecnologia rappresenta una evoluzione di un sistema presentato due anni fa dagli stessi lab di Xerox, un sistema in continua evoluzione che - assicurano gli scienziati - potrebbe avere un impatto notevolissimo sulla riduzione dell'uso della carta. All'evento di Palo Alto è stato spiegato come ogni anno gli uffici di tutto il mondo lavorino più di 7 mila miliardi di fogli, carta che viene prodotta con alti costi ambientali, utilizzata e poi spesso gettata poco dopo la stampa. Una eventualità che, con il nuovo apparato Xerox, potrebbe essere evitata.

Quella che Xerox definisce carta cancellabile potrebbe sostituire, secondo l'azienda, almeno due fogli ogni cinque prodotti dalle aziende. Secondo Xerox, il 44,5 per cento di tutti i documenti stampati vengono usati una volta soltanto e il 25 per cento viene gettato lo stesso giorno in cui viene stampato.

"Nonostante il nostro ricorso ai computer per condividere ed elaborare l'informazione - ha spiegato Paul Smith, direttore del centro canadese di ricerca sui nuovi materiali (nella foto in alto) - c'è ancora una diffusa dipendenza dalla carta stampata per leggere e apprendere contenuti. Naturalmente noi tutti vorremmo usare meno carta, ma sappiamo dalle interviste sui nostri clienti che molti ancora preferiscono lavorare con l'informazione su carta. Documenti che si auto-cancellano per un uso a breve termine sono una soluzione ideale".



Fonte: Punto-Informatico
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v