Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2023, 20:25   #1
duccia
Member
 
L'Avatar di duccia
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 157
bridge sony rx10 iv o mirrorless sony alpha zv-e10

Salve a tutti.
Premetto che sono alle prime armi.
Avrei bisogno di una fotocamera che faccia ottimi video/foto in condizioni di scarsa luminosità, che abbia la stabilizzazione ed un ottimo zoom (la utilizzerei principalmente nei teatri).
Sarei orientato su sony RX10 IV (bridge) e su Sony Alpha ZV-E10 + Tamron 17-70 mm F/2.8 (mirrorless).
Inizialmente avevo pensato alla ZV-E10 in accoppiata col Tamron, ma per l'utilizzo che ne farei io non andrebbe bene per via della lunghezza focale (ho bisogno di uno zoom maggiore), al contrario la RX10 potrebbe soddisfare i miei requisiti, ma non riesco a capire perchè a parità di f (2.8 su RX10 e su Tamron), in condizioni di luminosità scarsa il tamron da risultati migliori (dipende dagli ISO?).
Grazie a chi potrà guidarmi nella scelta.
__________________
MSI B350 TOMAHAWK - AMD RYZEN 9 5900X - G.SKILL DDR4 32GISB - ASUS TUF RTX 3060 O12G GAMING 12GB - SAMSUNG V NAND 850 EVO - EVGA G2L 750 - windows 10 64
duccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 07:46   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12277
Quote:
Originariamente inviato da duccia Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Premetto che sono alle prime armi.
Avrei bisogno di una fotocamera che faccia ottimi video/foto in condizioni di scarsa luminosità, che abbia la stabilizzazione ed un ottimo zoom (la utilizzerei principalmente nei teatri).
Sarei orientato su sony RX10 IV (bridge) e su Sony Alpha ZV-E10 + Tamron 17-70 mm F/2.8 (mirrorless).
Inizialmente avevo pensato alla ZV-E10 in accoppiata col Tamron, ma per l'utilizzo che ne farei io non andrebbe bene per via della lunghezza focale (ho bisogno di uno zoom maggiore), al contrario la RX10 potrebbe soddisfare i miei requisiti, ma non riesco a capire perchè a parità di f (2.8 su RX10 e su Tamron), in condizioni di luminosità scarsa il tamron da risultati migliori (dipende dagli ISO?).
Grazie a chi potrà guidarmi nella scelta.
Principalmente dipende dalla dimensione del sensore, 1 pollice la bridge, aps-c la mirrorless, e in parte dall'obiettivo, il tamron è un f2.8 su tutta l'estensione, mentre quello della bridge è un f2.4-4...ovviamente più è piccolo il sensore, minore è la luce che entra, di conseguenza sei costretto ad aumentare gli iso facendo uscire maggiore rumore...se non hai possibilità di cambiare obiettivo mentre fai le foto potresti vedere qualche 18-200, che su aps-c è circa un 28-300, certo sono più bui del 17-70 f2.8, ma avresti maggiore escursione focale...se vuoi tenuta ad alti iso forse ci vorrebbe una full frame, ma i costi aumenterebbero molto, così come la dimensione degli obiettivi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 08:42   #3
duccia
Member
 
L'Avatar di duccia
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 157
Ho capito perfettamente, ti ringrazio
__________________
MSI B350 TOMAHAWK - AMD RYZEN 9 5900X - G.SKILL DDR4 32GISB - ASUS TUF RTX 3060 O12G GAMING 12GB - SAMSUNG V NAND 850 EVO - EVGA G2L 750 - windows 10 64
duccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2023, 08:51   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12277
Quote:
Originariamente inviato da duccia Guarda i messaggi
Ho capito perfettamente, ti ringrazio
Di nulla figurati
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v