Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2023, 01:11   #1
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 360
Info su valori 5800X3D

Buonasera a tutti. Sono da poco possessore di un 5800X3D, dissipatore Noctua NH-D15, mobo ASUS TUF GAMING B550M-PLUS, RAM 2x8GB G.SKILL TRIDENT NEO 3600MHz. Da neofita, avrei bisogno di alcune dritte.
Ho eseguito un test multi-core su Cinebench R23 ottenendo il risultato come da foto allegata. Durante il test la temperatura non è mai salita sopra i 75/76°C. Ho letto, in qualche altro post, che la frequenza dovrebbe arrivare a 4450MHz ma non riesco a capire (non so bene dove andare a leggere i valori giusti) se nel mio caso è così e stia quindi funzionando tutto come dovrebbe oppure c'è qualche problema. A tal fine allego due screen di HWINFO64 fatti DURANTE il test.
Se è tutto nella norma, consigliate di effettuare qualche modifica (leggevo di qualcosa di specifico introdotto con un update del BIOS da ASUS come per il Kombo Strike di MSI oppure ancora del PBO, anche se soprattutto quest'ultimo non so benissimo a cosa serva non avendoci mai messo mani) al fine di ottenere prestazioni migliori oppure di lasciare tutto stock?
Grazie per la comprensione e per il supporto che vorrete eventualmente fornirmi.

__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC LIQUID FREEZER II 360 A-RGB - GIGABYTE X670E AORUS MASTER - G.SKILL Trident Z5 Neo RGB DDR5 6000MHz 32GB - RTX 4080 FE - Samsung 990 PRO M.2 PCIe 4.0 2TB - SEASONIC VERTEX PX-1000 - Corsair 5000D Airflow
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 08:56   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22779
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Gasparro Guarda i messaggi
Buonasera a tutti. Sono da poco possessore di un 5800X3D, dissipatore Noctua NH-D15, mobo ASUS TUF GAMING B550M-PLUS, RAM 2x8GB G.SKILL TRIDENT NEO 3600MHz. Da neofita, avrei bisogno di alcune dritte.
Ho eseguito un test multi-core su Cinebench R23 ottenendo il risultato come da foto allegata. Durante il test la temperatura non è mai salita sopra i 75/76°C. Ho letto, in qualche altro post, che la frequenza dovrebbe arrivare a 4450MHz ma non riesco a capire (non so bene dove andare a leggere i valori giusti) se nel mio caso è così e stia quindi funzionando tutto come dovrebbe oppure c'è qualche problema. A tal fine allego due screen di HWINFO64 fatti DURANTE il test.
Se è tutto nella norma, consigliate di effettuare qualche modifica (leggevo di qualcosa di specifico introdotto con un update del BIOS da ASUS come per il Kombo Strike di MSI oppure ancora del PBO, anche se soprattutto quest'ultimo non so benissimo a cosa serva non avendoci mai messo mani) al fine di ottenere prestazioni migliori oppure di lasciare tutto stock?
Grazie per la comprensione e per il supporto che vorrete eventualmente fornirmi.
[/url]
Le prestazioni, lasciando nel bios tutto in automatico, sono allineate alle aspettative della tua cpu.
Per quanto riguarda l'overclocking e/o lavorare sul PBO e Curve Optimizer, trovi spunti nella sezione Ryzen Overlock
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...07041&page=519
Oltre che alcuni spunti nel thread della mia mobo (ho un R7 5800X che in pratica è molto simile al tuo)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973260

In generale, lavorando con PBO e Curve Optimizer riesci a sfruttarlo meglio sia per prestazioni, sia per efficienza generale e consumi.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 09:41   #3
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Le prestazioni, lasciando nel bios tutto in automatico, sono allineate alle aspettative della tua cpu.
Per quanto riguarda l'overclocking e/o lavorare sul PBO e Curve Optimizer, trovi spunti nella sezione Ryzen Overlock
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...07041&page=519
Oltre che alcuni spunti nel thread della mia mobo (ho un R7 5800X che in pratica è molto simile al tuo)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2973260

In generale, lavorando con PBO e Curve Optimizer riesci a sfruttarlo meglio sia per prestazioni, sia per efficienza generale e consumi.
Grazie innanzitutto delle info. Avrei due domande:
1) leggevo che il 5800X3D è lockato e non è overclockabile. Ora, lavorare sul PBO e Curve Optimizer non significa overclockare? O son cose diverse?
2) l'incremento di prestazioni che si ottiene è significativo? Il gioco vale la candela? Parlo prettamente per gaming.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC LIQUID FREEZER II 360 A-RGB - GIGABYTE X670E AORUS MASTER - G.SKILL Trident Z5 Neo RGB DDR5 6000MHz 32GB - RTX 4080 FE - Samsung 990 PRO M.2 PCIe 4.0 2TB - SEASONIC VERTEX PX-1000 - Corsair 5000D Airflow
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 10:13   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22779
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Gasparro Guarda i messaggi
Grazie innanzitutto delle info. Avrei due domande:
1) leggevo che il 5800X3D è lockato e non è overclockabile. Ora, lavorare sul PBO e Curve Optimizer non significa overclockare? O son cose diverse?
2) l'incremento di prestazioni che si ottiene è significativo? Il gioco vale la candela? Parlo prettamente per gaming.
1) non necessariamente, PBO e Curve Optimizer sono usati anche per ottimizzare PPT, TDC ed EDC senza andare a toccare il Boost Override (il famoso overclocking dei core che non è infatti utilizzabile su processori X3D)

2) l'incremente non c'è, o meglio, c'è se nelle condizioni attuali di default, la cpu va in throttling per temperatura elevata e quindi non rimane stabile alle frequenze di target, usando le ottimizzazioni con PBO e Curve Optimizer, potresti avere la cpu più fresca e al massimo delle sue prestazioni durante tutti gli scenari di utilizzo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2023, 18:16   #5
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9583
Hai una cpu decisamente fortunata, lascia stare quella porcata di sw e tienilo così. Non hai bisogno di agire sul voltaggio, non hai limiti nè di temp nè di voltaggio. Davvero un ottimo sample ti è capitato.

Piuttosto ottimizza timing delle memorie, con il 3d serve meno avendo la cache, ma sempre di un ryzen 5000 si tratta, se riesci tira un po' i timing 1,2,3
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:23   #6
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Gasparro Guarda i messaggi
Durante il test la temperatura non è mai salita sopra i 75/76°C.
Ciao, posso sapere la temperatura dell'ambiente dove tieni il pc?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:41   #7
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Ciao, posso sapere la temperatura dell'ambiente dove tieni il pc?
Ciao, certo. La stanza dove ho il pc ha attualmente una temperatura di circa 17/18°C
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC LIQUID FREEZER II 360 A-RGB - GIGABYTE X670E AORUS MASTER - G.SKILL Trident Z5 Neo RGB DDR5 6000MHz 32GB - RTX 4080 FE - Samsung 990 PRO M.2 PCIe 4.0 2TB - SEASONIC VERTEX PX-1000 - Corsair 5000D Airflow
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:42   #8
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Hai una cpu decisamente fortunata, lascia stare quella porcata di sw e tienilo così. Non hai bisogno di agire sul voltaggio, non hai limiti nè di temp nè di voltaggio. Davvero un ottimo sample ti è capitato.

Piuttosto ottimizza timing delle memorie, con il 3d serve meno avendo la cache, ma sempre di un ryzen 5000 si tratta, se riesci tira un po' i timing 1,2,3
Grazie della info, non ho mai lavorato sui timing delle RAM, sapresti dirmi come dovrei fare? Attualmente con HWinfo vedo che sono 16-16-16-36.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC LIQUID FREEZER II 360 A-RGB - GIGABYTE X670E AORUS MASTER - G.SKILL Trident Z5 Neo RGB DDR5 6000MHz 32GB - RTX 4080 FE - Samsung 990 PRO M.2 PCIe 4.0 2TB - SEASONIC VERTEX PX-1000 - Corsair 5000D Airflow
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:51   #9
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Gasparro Guarda i messaggi
Ciao, certo. La stanza dove ho il pc ha attualmente una temperatura di circa 17/18°C
Chi ha una cpu e un dissipatore come i tuoi saprà senza dubbio darti opinioni più fondate, ma un deltaT di 58 gradi non è un po' troppo per un nh-15?
Il case è ventilato abbatsanza?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 11:04   #10
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Chi ha una cpu e un dissipatore come i tuoi saprà senza dubbio darti opinioni più fondate, ma un deltaT di 58 gradi non è un po' troppo per un nh-15?
Il case è ventilato abbatsanza?
Cosa intendi per deltaT? Scusa la mia ignoranza.

Il case è un corsair 4000D airflow: ha 3 ventole in immissione sulla parte frontale e una in estrazione sulla parte posteriore.

Allego qualche foto

__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC LIQUID FREEZER II 360 A-RGB - GIGABYTE X670E AORUS MASTER - G.SKILL Trident Z5 Neo RGB DDR5 6000MHz 32GB - RTX 4080 FE - Samsung 990 PRO M.2 PCIe 4.0 2TB - SEASONIC VERTEX PX-1000 - Corsair 5000D Airflow
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 11:48   #11
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1757
È la differenza tra la temperatura del processore e la temperatura ambiente.
Se cinebench lo lancicol case aperto la temperatura cambia?
Non voglio romperti le scatole ma pensavo di prenderlo anch'io il noctua
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 11:56   #12
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
È la differenza tra la temperatura del processore e la temperatura ambiente.
Se cinebench lo lancicol case aperto la temperatura cambia?
Non voglio romperti le scatole ma pensavo di prenderlo anch'io il noctua
No ma figurati.
Comunque anche lanciando Cinebench con il case aperto ottengo gli stessi valori.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC LIQUID FREEZER II 360 A-RGB - GIGABYTE X670E AORUS MASTER - G.SKILL Trident Z5 Neo RGB DDR5 6000MHz 32GB - RTX 4080 FE - Samsung 990 PRO M.2 PCIe 4.0 2TB - SEASONIC VERTEX PX-1000 - Corsair 5000D Airflow
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 21:03   #13
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Gasparro Guarda i messaggi
No ma figurati.
Comunque anche lanciando Cinebench con il case aperto ottengo gli stessi valori.
guarda che sono valori buoni.


CB è un benchmark e in game non raggiungerai MAI quelle temp.

io ho un 5800x3d con Kombo Strike (non cambia quasi una mazza), con un dissi AIO da 360 ed il mio ha un'ottima saldatura e supero i 70 su CB23 multi.

se tu hai giusto 6°C in più con un dissi che per quanto sia ottimo, non può competere con un AIO360 è tanta roba.

Hai un'ottima cpu (sia come sample, che modello) goditela
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 22:45   #14
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
io ho un 5800x3d con Kombo Strike (non cambia quasi una mazza), con un dissi AIO da 360 ed il mio ha un'ottima saldatura e supero i 70 su CB23 multi.
Il Kombo Strike è utile per spremere quel qualcosa in più...io prendo qualche centinaio di punti in più...

__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 23:39   #15
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Il Kombo Strike è utile per spremere quel qualcosa in più...io prendo qualche centinaio di punti in più...
Si, ma è più una cosa di bench che altro.

15.2K, senza kombo avrei fatto probabilmente 15k...nulla
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 08:52   #16
Paolo Gasparro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 360
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
guarda che sono valori buoni.


CB è un benchmark e in game non raggiungerai MAI quelle temp.

io ho un 5800x3d con Kombo Strike (non cambia quasi una mazza), con un dissi AIO da 360 ed il mio ha un'ottima saldatura e supero i 70 su CB23 multi.

se tu hai giusto 6°C in più con un dissi che per quanto sia ottimo, non può competere con un AIO360 è tanta roba.

Hai un'ottima cpu (sia come sample, che modello) goditela
Grazie. Sopra hai parlato di tirare i timings 1,2,3 delle RAM. Sono neofita in questo, sapresti dirmi come fare?
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC LIQUID FREEZER II 360 A-RGB - GIGABYTE X670E AORUS MASTER - G.SKILL Trident Z5 Neo RGB DDR5 6000MHz 32GB - RTX 4080 FE - Samsung 990 PRO M.2 PCIe 4.0 2TB - SEASONIC VERTEX PX-1000 - Corsair 5000D Airflow
Paolo Gasparro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 09:02   #17
MarkkJ
Member
 
L'Avatar di MarkkJ
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Si, ma è più una cosa di bench che altro.

15.2K, senza kombo avrei fatto probabilmente 15k...nulla
ho anche io un 5800x3d sulla B550-A Pro ( ultimo bios ) ma non trovo l'opzione Kombo Strike
__________________
Corsair 570X - Ryzen 5800X3D - MSI B550-A Pro - Kingston HyperX 32GB 3200MHz C16 - Zotac 4070 Ti Trinity - BeQuiet 700W - Samsung 970 Pro 512GB - Samsung SSD 870 QVO 2TB - Noctua U12S - AOC 32" 2560x1440 75Hz
MarkkJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 09:03   #18
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Gasparro Guarda i messaggi
Grazie. Sopra hai parlato di tirare i timings 1,2,3 delle RAM. Sono neofita in questo, sapresti dirmi come fare?
inizia a settare i campi come indicato qui
https://www.techpowerup.com/download...am-calculator/


Quote:
Originariamente inviato da MarkkJ Guarda i messaggi
ho anche io un 5800x3d sulla B550-A Pro ( ultimo bios ) ma non trovo l'opzione Kombo Strike
nella sezione oc, è proprio la prima voce. è stato introdotto con il bios AB
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 09:11   #19
MarkkJ
Member
 
L'Avatar di MarkkJ
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
inizia a settare i campi come indicato qui
https://www.techpowerup.com/download...am-calculator/




nella sezione oc, è proprio la prima voce. è stato introdotto con il bios AB
aggiornato e trovato, grazie
__________________
Corsair 570X - Ryzen 5800X3D - MSI B550-A Pro - Kingston HyperX 32GB 3200MHz C16 - Zotac 4070 Ti Trinity - BeQuiet 700W - Samsung 970 Pro 512GB - Samsung SSD 870 QVO 2TB - Noctua U12S - AOC 32" 2560x1440 75Hz
MarkkJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 13:20   #20
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da MarkkJ Guarda i messaggi
ho anche io un 5800x3d sulla B550-A Pro ( ultimo bios ) ma non trovo l'opzione Kombo Strike
Mannaggia a te
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,23V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v