Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2024, 16:19   #2101
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6234
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A quanto letto su qualche articolo su Lunar , il VVC dovrebbe far risparmiare circa un 10% di dimensione file a pari qualità (vado a memoria eh), non mi sembra molto per il maggior stress computazionale che dici.
Dovrebbe essere attorno al 25% e lo stress computazionale è attualmente notevole perché le implementazioni di questo h266 sono ancora lontane dall'essere ottimizzate (pensa ai primi tempi di av1, i tempi erano enormi, oggi le cose sono decisamente migliorate, anche per aomenc/libaom, perfino nella decodifica software con il decoder di dav1d che permette anche ad un rpi5 di riprodurre fluido un fullhd av1).

Certo, le implementazioni di h266 hanno il problema delle licenze, a differenza di av1, ma pare che, nonostante questo, alcuni pezzi grossi dell'industria preferiscano h266, vedremo cosa succederà.
Intanto però un pezzo grosso come intel ha fatto un passo importante (e pare fatto molto bene) in tal senso e forse sarà seguito da altri, non ne ho la più pallida idea.
Potrebbero anche saltare fuori due fronti, il supporto ad av1/av2 per realtà medio/piccole (e magari pirateria), h266/h267 per big company e relativi eventi.

Il punto è che quicksync continua ad evolversi e ad essere largamente supportato da tutta una serie di applicazioni (allo stato attuale si può dire che sia l'unico vero competitor di nvidia in tale campo), mentre purtroppo il vcn di amd latita decisamente.
Ecco perché anche una igpu scoreggia che accompagna le top cpu desktop di intel ha un senso maggiore rispetto la concorrenza, non è per i giochi, ma per un reparto multimediale all'avanguardia.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2024, 17:54   #2102
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Vero, il QS intel sui flussi video ha il suo perchè.
Però mi pare che le nuove soluzioni GCN 3.5 abbiano recuperato gap.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2024, 19:22   #2103
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6234
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Però mi pare che le nuove soluzioni GCN 3.5 abbiano recuperato gap.
Non mi pare visto che vcn5 sembra sarà introdotto solo con RDNA4. E poi anche dopo introdotto passerà del tempo per l'eventuale (se mai ci sarà) supporto nei vari sw.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2024, 21:13   #2104
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2740
AMD Ryzen 9 7950X3D drops to $499 for the first time, 7800X3D at $339

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...7800x3d-at-339
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:23   #2105
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30487
Ho toppato il post... ho recepito il prezzo del 7950X per 9950X.
Sono cotto, ho fatto le ore piccole per seguire i risultati delle elezioni
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 10:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:27   #2106
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30487




In pratica il 1° si ferma a 120W circa, ma siccome c'è margine, le frequenze vengono spinte a 5,5GHz, ed il 2° è con carico >200W e le frequenze vengono spinte sui 5,2GHz.

E' un po' difficile da spiegare... ma l'efficienza del 7950X non è strettamente dipendente dal TDP, ma dalla frequenza operativa con il tipo di carico.

Esempio, io potrei anche avere il 7950X a 45W TDP, ma se gli do' un carico 100% su 3 core, lui porterà quei 3 core alla frequenza massima concessa dai 45W TDP, e tra averlo a 45W TDP e 170W TDP non ci sarebbe alcuna differenza.

Idem, averlo a 170W TDP ma con un carico corposo che non permettono >5,2GHz, risulterebbe più efficiente che averlo a 105W TDP ma con un carico che di suo permetterebbe >5,2GHz.

Il lato buono di ciò, è che se si "gioca" con il carico, a 170W TDP posso ottenere l'efficienza = se non maggiore rispetto a TDP più bassi, ma sfruttando il plus di una CPU a 170W vs 105/120W TDP come un concreto aumento prestazionale.

In realtà, l'unico modo per ottenere una efficienza migliore, è quella di abbassare il Tjmax, perchè ciò comunque abbasserà in qualsiasi condizione di carico la frequenza massima.
Nell'esempio sopra, sono a 90° come Tjmax, ed infatti arrivo a poco più di 210W...se avessi 95°, arriverei a 230W ma ciò, a parità di carico, aumenterebbe la frequenza da 5,2GHz a 5,250/5,3GHz, ed è principalmente questo che fa perdere efficienza.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:13   #2107
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30487
https://multiplayer.it/notizie/il-ry...benchmark.html

Il Ryzen 5 9600X batte di netto il 7600X sotto alcune specifiche stando ad un benchmark- IF >3GHz (3.097MHz)





https://www.tomshw.it/hardware/ryzen...ata-2024-06-10

Differenze nei nuovi 3D

https://multiplayer.it/notizie/amd-d...d-v-cache.html

--------------------------------

Una nota. Quell'ES è un B0. Zen4 è un B2. Se la prima stesura è andata bene, in commercio può tranquillamente arrivare la B0... quindi non è categorico che lo step di quell'ES non sia quello finale... però... di solito quando sono sulla fase finale, oltre allo stepping compare anche la revision, lì non c'è.

__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 17:05.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:50   #2108
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1709
9600X cloccato a 5,7GHz su tutti i core

https://wccftech.com/amd-ryzen-5-960...ster-vs-7600x/

__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:32   #2109
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
9600X cloccato a 5,7GHz su tutti i core
https://valid.x86.fr/bench/zdl01r/16

Considerato che un 7700x(7700 con un dissipatore più o meno adeguato che lo faccia andare oltre i 65w di tdp senza termalthrottling) fa quasi 8k punti in MT, e questo 9600x a 5.7 ghz fissi ne fa 7k precisi, se caricano più di 250 euro per sta cpu al d1 sono dei .

Per il momento, è zen 2 vs zen 3 paro paro.

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ross-all-cores

A stock se venissero confermati questi punteggi è garbage.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : Ieri alle 18:36.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:55   #2110
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18476
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://valid.x86.fr/bench/zdl01r/16

Considerato che un 7700x(7700 con un dissipatore più o meno adeguato che lo faccia andare oltre i 65w di tdp senza termalthrottling) fa quasi 8k punti in MT, e questo 9600x a 5.7 ghz fissi ne fa 7k precisi, se caricano più di 250 euro per sta cpu al d1 sono dei .

Per il momento, è zen 2 vs zen 3 paro paro.

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ross-all-cores

A stock se venissero confermati questi punteggi è garbage.
In st fa +22%, come incremento direi che è bello grosso, pareggia quasi in mt
Facciamo gli indinniati perché lo devono mettere nelle patatine?
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:32   #2111
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1709
sicuramente i prezzi saranno molto discutibili all'inizio, ma rientra nella strategia aziendale spennare gli early adopters, e neanche possono fare altrimenti se non vuoi buttare le serie precedenti nell'indifferenziata

quando uscira' arrow i prezzi si riallineano, come e' sempre stato..
di interessante c'e' il clock su tutti i core, per cominciare a farsi un idea delle potenzialita' del silicio..

poi come cpu-z calcola i punti, e quanto costa al D1, sono variabili meno importanti, i prezzi si tagliano e l'ipc cpu-z non me lo restituisce, al massimo qualche avvisaglia.. per il resto si vedra'
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:24   #2112
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://valid.x86.fr/bench/zdl01r/16

Considerato che un 7700x(7700 con un dissipatore più o meno adeguato che lo faccia andare oltre i 65w di tdp senza termalthrottling) fa quasi 8k punti in MT, e questo 9600x a 5.7 ghz fissi ne fa 7k precisi, se caricano più di 250 euro per sta cpu al d1 sono dei .

Per il momento, è zen 2 vs zen 3 paro paro.

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ross-all-cores

A stock se venissero confermati questi punteggi è garbage.
Continuo a pensare che saranno cpu appositamente limitate, difatti in ST viaggia bene e in MT viene limitata dai 65w.
Ci sarà un buon margine di OC.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:02   #2113
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Continuo a pensare che saranno cpu appositamente limitate, difatti in ST viaggia bene e in MT viene limitata dai 65w.
Ci sarà un buon margine di OC.
Il margine te lo hanno mostrato, 12% circa.
Ma ripeto, molto lo farà il prezzo, un 6c/12t liscio a prescindere da frequenze e ipc, nel 2024 non deve andare oltre i 250 euro.
Non mi interessano i blabla sugli early adopters, lo spennare i polli e le markettate varie, 6c/12t liscio senza minicore/senza cache 3d non deve costare più di 250 euro fatto e finito, oltre è un furto.

E ripeto ancora una volta, basta mettersi le fette di salame quando lo fa amd, per poi andare a rompere le belotes in giro quando lo fanno intel e nvidia.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 00:17   #2114
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30487
Non so... però qualcosa non mi quadra.

il 9600X avrebbe una frequenza max di 5,5GHz? (o 5,4GHz?). 5,7GHz sarebbe la max del 9950X... come cacchio fa quel 9600X a stare a @5,7GHz su tutti i core?

Poi ha messo l'IF a 3,097GHz con delle DDR5 a 6200 che se fosse l'IMC di Zen4 basterebbe 2,070GHz?

Io non starei tanto a guardare i risultati di CPU-Z... a mio parere l'intento era solamente di fare vedere l'IF >3GHz e i @5,7GHz di OC.
Per me hanno fatto girare qualcosa per togliere punteggio a CPU-z... è il classico modus-operandi di AMD... far vedere una cosa alla volta, il tempo dei benchmark con punteggi veri, ci sarà a breve.

In ogni caso, a meno di un 9950X che frulla a @5,5GHz all core, un 9950X andrebbe prezzato sui 600€ max , cioè circa 530$
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 00:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 00:39   #2115
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30487
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
sicuramente i prezzi saranno molto discutibili all'inizio, ma rientra nella strategia aziendale spennare gli early adopters, e neanche possono fare altrimenti se non vuoi buttare le serie precedenti nell'indifferenziata

quando uscira' arrow i prezzi si riallineano, come e' sempre stato..
di interessante c'e' il clock su tutti i core, per cominciare a farsi un idea delle potenzialita' del silicio..

poi come cpu-z calcola i punti, e quanto costa al D1, sono variabili meno importanti, i prezzi si tagliano e l'ipc cpu-z non me lo restituisce, al massimo qualche avvisaglia.. per il resto si vedra'
Condivido... ma tieni in considerazione che l'R&D di Arrow/Lunar è enormemente più alto, in primis perchè c'è il silicio Intel2 (ed AMD quasi zero perchè il 4nm è compatibile con il 5nm). L'IOD di Zen5 è lo stesso di Zen4 ed invece per Intel ovviamente no, e la stessa Intel aveva detto che l'I/O costa il 40% dello sviluppo di una CPU. Inoltre Arrow ha una parte prodotta da TSMC sull'N3B, che è un tot più costoso del 4nm... e quella parte AMD la produce a 6nm.

Se AMD un 9950X lo prezza sui 600€, non penso che Intel possa prezzarlo meno... tieni presente che il 7950X è sotto i 500€ e nonostante ciò, il 14900K non scende sotto i 550€.
E se Intel non lo cala ora il prezzo, non da' l'impressione di avere tutto sto margine, anche perchè quando Zen5 sarà in commercio, mi pare ovvio che dovrà almeno prezzare Raptor Refresh al listino Zen4 scontato...

Alla fine il 9950X è un 7950X con i chiplet Zen5 4nm al posto di Zen4 5nm. Per quanto AMD abbia rivisto il chiplet, non è nulla rispetto ad un Raptor monolitico, convertito in MCM, salto silicio, rivisto I/O, iGPU, e tanto altro. Un Arrow a prezzo uguale a Zen5, vuol dire che AMD ci starebbe guadagnando a iosa, e ho seri dubbi che un top Arrow costerà meno di un 14900K, e già questo costa +100€ un 7950X.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 00:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 01:01   #2116
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21025
Zen5 con i 4nmlvt e 6nm in saldo, è estramemente economio da realizzare. Si parla di circa 69mm2 per CCD. Un die così con DD 0,08, ai prezzi attuali stazzerebbe sui 16$, e dovrebbe scendere ad appena 15 a partire dall'anno prossimo (14,3$ utilizzando tutti i chip), quando il 5/4nm, si avvicinerà ai prezzi del 7/6nm.

L'I/O non arriva ai 24$, e potrebbe toccare i 20$ l'anno prossimo.

Il 3nm, è ancora troppo, troppo caro, ma per tale PP, servirebbe anche pensare un serio intervento alla logica. Usarlo così, ha poco senso, oltre al PW migliore, è un nodo che fa della densità il suo punto forte.
Ad oggi il 3nm lo potresti usare solo per un 16 core zen5 +32mb, oltre è silicio sprecato, o adattato per CCD estremamente piccoli.
Può ad 8 core permetterti di investire l'1,5-1,6x di transitor in IPC.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v