Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Oggi, 11:49   #1981
CtrlAltSdeng!
Senior Member
 
L'Avatar di CtrlAltSdeng!
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Parliamo di uno che utilizza il pc solo per giocare, e ci andrei piano a dare il 9700x come al pari/superiore al 7800x3d quando si tratta di gaming.
Già in passato zen3 con la cache 3d ha dimostrato di stare sui livelli di zen 4 sprovvisto di cache 3d, e parliamo di due cpu profondamente diverse in termini di ipc, frequenze e ram supportate
Qui il gap dovrebbe essere minore, e non mi stupirei se 7800x3d finisca comunque leggermente sopra il 9700x.
giochi con l'uno uguale che con l'altro, così come non tutti gli engine reagiscono allo stesso modo alla super cache.....insomma....un po' troppo generico come discorso.

Anche io mi aspetto che zen5 pareggerà bene o male i X3D precedenti (anche sui minimi), senza i limiti di quest'ultimi per tutto il resto (parlo da possessore di 5800x3d che è LA cpu degli ultimi dieci anni period)
__________________
Pentium133|TMCAI5TV|32MBEDORAM|Millennium2MB|3dfxMonster3D4MB|DOS/Win95
PentiumIII450|AsusP3B-f|256MBPC100|3dfxVooDoo3AGP16MB|Win98SE
Athlon642800+|MSIKT3Ultra2|1GBDDR|AtiX1950XTX512MB|XPsp3
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:56   #1982
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5889
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
il peggiore no, il minore rimane zen+(+3%) ma non fa testo perche era sempre zen1 ma a 12nm

ma come ipc con miglioramenti architetturali, zen5 fa uno sputo meglio di zen2, e in modo marcato anche di zen4, zen3 e' stato il migliore di tutti +19%
alla fin fine zen5 con +16% rientra nella media

ma le prestazioni totali dipendono anche dal clock, e qui casca l'asino
zen 5 sembra non dare niente da quel lato, forse uno sputo come da zen a zen+
ma zen4 sarebbe stato quasi un fail se non saliva tanto di clock

e penso che amd lo ha studiato a tavolino, si e' trattenuto un po con zen4 che tanto potevano pompare con gli orologi, per rilasciare qualcosa in extra a zen5 che era in forse per i 3nm/risposta intel..

...

e nel dubbio che se zen6 sara' l'ultima architettura per am5.. meglio che chiudono alla grande con esso, che deludere all'ultimo per poi essere sbeffeggiata che am5 era morto con zen5, solo minestra riscaldata e bla bla..
minestra che invece ti puoi permettere di riscaldare se buona, e tirare fino al 2027+ come promesso
infatti, su quello non si sa nulla ma dai dati dichiarati sembrano fermi.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però non comprendo il giochino AMD... c'è qualche cosa che non torna.
...

I casi sono 2... o AMD si conferma stupida nel marketing segando le prestazioni del 9950X vs 7950X... o è un escamotage per farlo apparire plus DOPO... non dimentichiamoci cosa ha fatto con Zen4... si era partiti con +1% IPC, poi si è passati al +10% per poi finire al +13%.
Infatti. Ho preso dal sito amd i dati dei tre proci "standard":
. . . . . . . base - boost - tdp
9700X : 3.8ghz - 5.5ghz - 65W
7700X : 4.5ghz - 5.4ghz - 105W
7700 . : 3.8ghz - 5.3ghz - 65W

è chiaro che il 9700X è il successore del 7700 liscio, non dell X. Anzi il base clock dall'X scende del 16-18%, quindi in teoria si pareggia con l'ipc e vanno uguali.
Poi magari regge molto meglio le frequenze, vedremo in prova, ma così che senso ha?
Forse in attesa di un futuro XS o XT più pompato... però questo dovevano chiamarlo non X ma liscio. Il liscio cosa sarebbe, 35W?

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Zen 4 aveva le unità ia e su Zen 5 teoricamente sono il doppio più potenti

Come sopra, le unità ia ci sono, basta usarle.
Io non ne ho sentito parlare, nè le ho trovate sul sito:
https://www.amd.com/en/products/proc...n-7-9700x.html
https://www.amd.com/en/products/proc...n-7-7700x.html
forse ti confondi col mobile o con la serie G:
https://www.amd.com/en/products/proc...n-7-8700g.html
anche nello schema generale solo la serie G ha la colonna AI:
https://www.amd.com/en/products/proc...specifications

Ultima modifica di sbaffo : Oggi alle 12:03.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:59   #1983
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18268
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Parliamo di uno che utilizza il pc solo per giocare, e ci andrei piano a dare il 9700x come al pari/superiore al 7800x3d quando si tratta di gaming.
Già in passato zen3 con la cache 3d ha dimostrato di stare sui livelli di zen 4 sprovvisto di cache 3d, e parliamo di due cpu profondamente diverse in termini di ipc, frequenze e ram supportate
Qui il gap dovrebbe essere minore, e non mi stupirei se 7800x3d finisca comunque leggermente sopra il 9700x.
SOLO per gioco vedremo, così come vedremo il gioco 720p vs 1440p perchè poi usiamo questa non la res meme per vedere chi va il 10% in più con la 4090 per me chi ieri ha preso il 7700x al posto del 5800x3D ha fatto più che bene e visto che qui parliamo pure di stesso socket per me è un nobrainer

Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
il mindshare è già cambiato da un po' in favore di amd eh.......
non esisterebbero i frequentatissimi thread degli affezionati intel allora

Quote:
Che intel dia sempre il massimo poi mi ha fatto ridere: che ne sappiamo noi di quanti progetti interni e scelte di design e marketing aziende come queste portino avanti prima di dare un prodotto alla luce, scusa? un cuggggino leaker?
intel non sta dando il massimo? sta tirando fuori cpu che fondono o che sforano i vari PL dando la colpa ad altri pur di essere competitiva nei grafici game vs AMD! e per affondare il colpo intendo che intel quando era dietro amd è passata da netburst a core2 per poi fare +5% a ogni gen tanto aveva margine

che è la stessa (brutta) cosa che sta facendo amd che secondo me ed altri poteva fare ben di più
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:01   #1984
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18268
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Infatti. Ho preso dal sito amd i dati dei tre proci "standard":
. . . . . . . base - boost - tdp
9700X : 3.8ghz - 5.5ghz - 65W
7700X : 4.5ghz - 5.4ghz - 105W
7700 . : 3.8ghz - 5.3ghz - 65W
beh ma a noi di fatto interessano i dati in boost no? che la base scenda, dove impatta?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:07   #1985
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5889
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
beh ma a noi di fatto interessano i dati in boost no? che la base scenda, dove impatta?
il boost è rimasto uguale, la base è scesa. Il boost è temporaneo e single core, la base è costante e fullcore, quindi è quello che si guarda nei bench MT.
Poi in realtà si supera sempre il dichiarato, ma come indicazione di massima non è promettente.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:06   #1986
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12772
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
maggior ragione chi è ancora su AM4 o concorrenza non vedo UN solo motivo per prendere il 7800x3D, detto che a quel punto aspetti altri 6 mesi e prendi il 9800x3D che faranno sicuro
Beh no, perchè il 5800x3d costa ancora molto per ciò che offre, minimo 280€. Puoi ripiegare sul 5700x3d (parte da 206€) ma il divario da un 9600x si allarga, e quest'ultimo risulta molto più versatile, senza contare eventuali promo sui 7000.

Per chi ha già un 5800x3d valuta da se in base alle proprie esigenze, ma per chi deve scegliere se investire ancora su un vecchio socket o fare il passo al nuovo è un buon momento, soprattutto se ha una mobo am4 con chipset 300/400.

Arrivati a una certa, senza promo particolarmente ghiotte, non ha molto senso investire su un vecchio socket, fai prima a rivendere tutto.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se battezzi 9600x il 8/16 e 9700x il 12/24 e 9900x il 16/32 non fai torto alla gente eh
il 6/12 lo depenni e lo lasci al mobile
tutto questo senza toccare una virgola di roba tecnica, solo marketing
Sul mobile non avrebbe senso un 6c/12t con solo 2CU RDNA2, dato che il settore mobile deve lavorare in condizioni termiche e di consumo molto più contenute, l'ibrido si presta meglio al settore.

Infatti strix point avrà 4 core Zen5 e 8 core Zen 5c con una RDNA 3.5 da 16CU, soluzione che arriverà anche sul desktop e non credo che in MT vada molto oltre un normale 8 core Zen 5.

Per forza di cose, l'offerta minima di AMD parte da 6 core e non puoi farci nulla, se vuoi aumentare il core count dovresti offrire un ibrido Zen+ZenC, dato che i die fallati devi riciclarli in qualche modo, e non credo che ci sia tutto questo interesse sui 12 core da riuscire a smaltirli.

Per il resto si vedrà arrow cosa offrirà, usando l'ibrido potrebbe offrire soluzioni più interessanti di 9600x e 9700x in MT, e se 6c/12t ti risultano pochi per le tue esigenze valuti quelli, o su un 7000 scontato.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:27   #1987
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30449
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
il boost è rimasto uguale, la base è scesa. Il boost è temporaneo e single core, la base è costante e fullcore, quindi è quello che si guarda nei bench MT.
Poi in realtà si supera sempre il dichiarato, ma come indicazione di massima non è promettente.
Quoto.

Il 7950X infatti ha come base 4,5GHz... ma a memoria io manco con prime95 l'ho visto scendere sotto i 4,8GHz.

Però c'è un però... Zen5 ha cambiato le AVX-512... potenziandole. La frequenza minima garantita è complessiva... nel senso che potrebbe anche essere aumentata nell'INT, ma diminuita nelle AVX-512 e quindi sarebbe più bassa per quello.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v