Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2024, 21:20   #1
morphvox
Senior Member
 
L'Avatar di morphvox
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monkey Island
Messaggi: 451
RAM che si riempie inspiegabilmente

Ciao a tutti ragazzi, avrei un problema con la mia nuova configurazione, premetto che sono tutti componenti nuovi:

Asus rog crosshair X670-E Hero
G.Skill trident z5
Ryzen 7 7800x3d
Corsair rm850
Nvidia 4070Ti


Praticamente dopo un pò di tempo di utilizzo, la RAM viene piano piano occupata quasi tutta, arrivando anche al 90%, causando anche rallentamenti nei vari giochi (uso il pc prettamente per il gaming).

La cosa strana è che non viene occupata tutta in un giorno, ma mano mano che passano i giorni ad ogni accensione viene occupata una % più alta

E per "risolvere" devo avviare il PC in modalità provvisoria, dove la ram usata è pari al 5%, poi riavvio normalmente, e la RAM è come se venisse svuotata, permettendomi di usare il PC tranquillamente...

Capite che diventa frustante nel tempo fare questo ogni volta, non so se mi sono spiegato bene, spero che qualcuno possa darmi qualche consiglio utile...

Grazie!
__________________
Jennifer Lopez <3
morphvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 16:35   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18036
Controlla prima di tutto in "gestione attivita" >> memoria , cliccando su memoria puoi ordinare i programmi in base al loro uso dela memoria .
In questo modo piu capire quale programma utilizza piu memoria . Fai una foto alla schermata e salvala da qualche parte , poi ripeti l' operazione ad ogni accensione salvando la schermata , in questo modo nei giorni sucessivi puoi capire quale programma utilizza una quantita di memoria sempre maggiore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 14:10   #3
morphvox
Senior Member
 
L'Avatar di morphvox
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monkey Island
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Controlla prima di tutto in "gestione attivita" >> memoria , cliccando su memoria puoi ordinare i programmi in base al loro uso dela memoria .
In questo modo piu capire quale programma utilizza piu memoria . Fai una foto alla schermata e salvala da qualche parte , poi ripeti l' operazione ad ogni accensione salvando la schermata , in questo modo nei giorni sucessivi puoi capire quale programma utilizza una quantita di memoria sempre maggiore .
Il programma che occupa più memoria in questi casi è "Antimalware Service Executable"
Se riesco allego una foto:

https://imgur.com/1vZxBdX

Immagino sia qualche servizio di windows defender, ma rompe altamente le scatole se fosse così, ha cominciato a riempire la RAM dopo l'ultimo aggiornamento di windows 11.
__________________
Jennifer Lopez <3

Ultima modifica di morphvox : 20-05-2024 alle 14:13.
morphvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2024, 20:30   #4
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3908
Quote:
Originariamente inviato da morphvox Guarda i messaggi
Il programma che occupa più memoria in questi casi è "Antimalware Service Executable"
Se riesco allego una foto:

https://imgur.com/1vZxBdX

Immagino sia qualche servizio di windows defender, ma rompe altamente le scatole se fosse così, ha cominciato a riempire la RAM dopo l'ultimo aggiornamento di windows 11.
Quanta ram hai?

Quello screen comunque ha qualcosa che non quadra. Il processo che occupa di più è solo di 195Mb... e hai la ram occupata al 91%. Non torna assolutamente. Controlla nella schermata "prestazioni" il "pool di paging". A quanto ammonta?

Devi avere un processo in background che si sta mangiando tutta la ram. Non escluderei un malaware.

Scarica Rammap (https://learn.microsoft.com/it-it/sy...wnloads/rammap) e posta uno screen che guardiamo piu nel dettaglio.
__________________
MB: Asus Strix X670E-F- Dissi Asus ROG Ryuo III - CPU: Ryzen 7900x3D -Ram: Corsair Vengance 6000Mhz C36 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Hyte Y40MONITOR LG 27GN850 UltraGear

Ultima modifica di Lanzus : 22-05-2024 alle 20:43.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2024, 21:33   #5
morphvox
Senior Member
 
L'Avatar di morphvox
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monkey Island
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da Lanzus Guarda i messaggi
Quanta ram hai?

Quello screen comunque ha qualcosa che non quadra. Il processo che occupa di più è solo di 195Mb... e hai la ram occupata al 91%. Non torna assolutamente. Controlla nella schermata "prestazioni" il "pool di paging". A quanto ammonta?

Devi avere un processo in background che si sta mangiando tutta la ram. Non escluderei un malaware.

Scarica Rammap (https://learn.microsoft.com/it-it/sy...wnloads/rammap) e posta uno screen che guardiamo piu nel dettaglio.
Ciao allora ti posto uno screen dove si vede il pool di paging:

https://imgur.com/a/3ChKDQ1

Questo invece è Rammap:

https://imgur.com/4KpxBEQ


Premetto anche che la mia scheda madre prevede alcune opzioni da attivare per le RAM, tipo profili EXPO, XMP etc...
Non so se possono avere un impatto così significativo se non attivati o attivati non correttamente.
__________________
Jennifer Lopez <3
morphvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 10:28   #6
redrose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 70
Ciao, sembra che la tua ram venga usata come cache per i file.
A mio parere c'è un bug in qualche driver.

Spegnendo il PC, solitamente non lo si spegne ma lo si mette in uno stato di "sospensione". Per spegnerlo in maniera effettiva, puoi ricorrere al comando (da lanciare come amministratore):
shutdown -s -t 1
che spegne il pc dopo 1 secondo.
redrose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 13:32   #7
morphvox
Senior Member
 
L'Avatar di morphvox
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monkey Island
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da redrose Guarda i messaggi
Ciao, sembra che la tua ram venga usata come cache per i file.
A mio parere c'è un bug in qualche driver.

Spegnendo il PC, solitamente non lo si spegne ma lo si mette in uno stato di "sospensione". Per spegnerlo in maniera effettiva, puoi ricorrere al comando (da lanciare come amministratore):
shutdown -s -t 1
che spegne il pc dopo 1 secondo.
Ok quindi questa potrebbe essere una soluzione per ovviare il problema, ma come faccio a capire se effettivamente c'è un bug in qualche driver?

Dovrei provare a vedere se ci sono versioni aggiornate di driver che ho installato ed a reinstallare i driver che gia ho?

Inoltre ripeto, la mia scheda madre ha alcune opzioni per le RAM, quelle potrebbero avere effetto su questa cosa o non centrano nulla?
__________________
Jennifer Lopez <3
morphvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 14:45   #8
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 3908
Nella tab di RamMap "File Summary" cosa c'è? Cosi vediamo perchè hai 10Gb tenuti in standby dal sistema.

E in task manager, tab "prestazioni" ---> tre punti in alto a destra ----> monitoraggio risorse

Quanto spazio hai libero sul disco di sistema?

Quote:
Premetto anche che la mia scheda madre prevede alcune opzioni da attivare per le RAM, tipo profili EXPO, XMP etc...
Non so se possono avere un impatto così significativo se non attivati o attivati non correttamente.
No non c'entra niente.
__________________
MB: Asus Strix X670E-F- Dissi Asus ROG Ryuo III - CPU: Ryzen 7900x3D -Ram: Corsair Vengance 6000Mhz C36 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Hyte Y40MONITOR LG 27GN850 UltraGear

Ultima modifica di Lanzus : 25-05-2024 alle 15:06.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2024, 20:52   #9
morphvox
Senior Member
 
L'Avatar di morphvox
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Monkey Island
Messaggi: 451
Quote:
Originariamente inviato da redrose Guarda i messaggi
Ciao, sembra che la tua ram venga usata come cache per i file.
A mio parere c'è un bug in qualche driver.

Spegnendo il PC, solitamente non lo si spegne ma lo si mette in uno stato di "sospensione". Per spegnerlo in maniera effettiva, puoi ricorrere al comando (da lanciare come amministratore):
shutdown -s -t 1
che spegne il pc dopo 1 secondo.
Diciamo che spegnendo il pc con questo metodo, la RAM ad ogni avvio è vuota e non si presenta più questo problema, però diciamo che è un "aggiramento" del problema
__________________
Jennifer Lopez <3
morphvox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2024, 18:14   #10
wap
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 13
Ho un problema simile al tuo..

Ieri ho anche aggiornato il BIOS della Scheda Madre ASUS e sembrava che avessi risolto in quanto la RAM si era svuotata ed usando per un pò il PC dal mio ACCOUNT Amministratore sembrava tutto OK.

Poi oggi entrando nel profilo NON AMMINISTRATORE di Win11 e semplicemente lanciando Firefox nel giro di un paio d'ore i 32Gb di RAM DDR5 si sono quasi per intero saturati (principalmente a me cresce la parte POOL NON DI PAGING).

Sto impazzendo non riesco a capire cosa stia succedendo il PC ha pochi mesi di vita ed è abbastanza performante, ci sono pochi SW installati OFFICE, PHOTOSHOP e LIGHTROOM (tutto regolarmente licenziato)
Niente Giochi o altro..

Ultima modifica di wap : 04-06-2024 alle 18:18.
wap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v