Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2024, 18:46   #21481
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
In un ottica di mero backup ( e con l'augurio di non aver mai bisogno del ripristino per cui in quel caso i tempi di accesso ai dati potrebbero essere discriminanti), esiste una qualche ragione per cui scegliere un HDD al posto di un SSD come supporto esterno, tenendo presente che si tratterebbe di backup da Nvme e SATA interni a porta 3.0 esterna (3.2 Gen 1) in entrambi i casi?

E' indifferente, visto il collo di bottiglia della porta USB ed il tipo di operazioni previste?
Per me solo il concetto di data retention fa prevalere la scelta di un HDD su un SSD, ma magari dipende anche dal “tipo” di backup, se dati caldi (di cui l’accesso avviene frequentemente) o freddi (di cui l’accesso avviene raramente).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 18:49   #21482
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
l' idea è di acquistare un minipc con ssd di marca Asint
solitamente durano almeno un paio d' anni?
Mai sentita questa marca, servirebbe sapere i modelli per dare valutazioni precise e affidabili. Non sembra molto promettente il nome, però.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 19:39   #21483
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Mai sentita questa marca, servirebbe sapere i modelli per dare valutazioni precise e affidabili. Non sembra molto promettente il nome, però.
cercendo la marca del minipc, AskHand , si trova una foto nei commenti (su Am.zon)
non è molto.....
è una marca cinese
le informazioni non sono molte
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2024, 23:00   #21484
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
cercendo la marca del minipc, AskHand , si trova una foto nei commenti (su Am.zon)
non è molto.....
è una marca cinese
le informazioni non sono molte
Si riesce a trovare qualche informazione a casaccio ma nulla di che. Guarda questo per esempio: nella foto c'è un controller Silicon Motion SM2258XT che suggerisce il design DRAM-less ma poi nelle immagini c'è scritto che fa performance da NVMe, ovvero 1100-1200 MB/s. Qualcosa non quadra dal momento che l'SM2258XT è SATA e la velocità massima su SATA III è 560 MB/s.

Qui c'è il modello AS806 che dall'immagine usa un controller SM2262 (fascia alta) e delle NAND Intel, ma non so se sinceramente usi ancora quella componentistica. Perlomeno questo è PCIe 3.0 e le performance dovrebbero essere conformi a quelle presenti nell'immagine.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 06:35   #21485
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Si riesce a trovare qualche informazione a casaccio ma nulla di che. Guarda questo per esempio: nella foto c'è un controller Silicon Motion SM2258XT che suggerisce il design DRAM-less ma poi nelle immagini c'è scritto che fa performance da NVMe, ovvero 1100-1200 MB/s. Qualcosa non quadra dal momento che l'SM2258XT è SATA e la velocità massima su SATA III è 560 MB/s.

Qui c'è il modello AS806 che dall'immagine usa un controller SM2262 (fascia alta) e delle NAND Intel, ma non so se sinceramente usi ancora quella componentistica. Perlomeno questo è PCIe 3.0 e le performance dovrebbero essere conformi a quelle presenti nell'immagine.
grazie per la ricerca
sulle prestazioni.....c' è possibilità duri almeno qualche anno?

Ultima modifica di gabmac2 : Ieri alle 06:50.
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 06:56   #21486
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
In un ottica di mero backup ( e con l'augurio di non aver mai bisogno del ripristino per cui in quel caso i tempi di accesso ai dati potrebbero essere discriminanti), esiste una qualche ragione per cui scegliere un HDD al posto di un SSD come supporto esterno, tenendo presente che si tratterebbe di backup da Nvme e SATA interni a porta 3.0 esterna (3.2 Gen 1) in entrambi i casi?

E' indifferente, visto il collo di bottiglia della porta USB ed il tipo di operazioni previste?
per i miei backup:

1- disco ssd nvme in casebox esterno usb3.2

quello che uso più frequentemente e il cui backup è considerato il meno importante nonostante sia da 1TB. Nel senso che dato lo spazio disponibile oltre al bkp questo disco viene usato anche come "pendrive" alla bisogna (si intende ad esempio per la collezione di iso varie/driver/programmi in caso di nuova installazione o assistenza)

2- disco ssd sata in casebox esterno usb3.1

una via di mezzo per importanza, nel senso che essendo di soli 500gb (ex disco C), dentro ci finisce il backup dei soli dati importanti. Disco che prima o poi sostituirò con uno più capiente (2 o 4 tb ssd sata tlc, oppure un altro nvme, vediamo cosa converrà)

3- due dischi hdd sata in casebox esterno usb3.0

14tb mg + 18tb exos , dischi contenenti tutto quanto sopra in tre immagini temporali distinte, più tanto altro decisamente non importante ma che non vorrei comunque perdere tempo a riscaricare

uno di questi dischi si trova qui nella mia abitazione, l'altro, crittato, a diverse decine di km nella casa dei miei


come vedi non saprei darti una preferenza, io ho optato per questa strategia ma non è detto che sia la migliore, anzi prima o poi devo razionalizzarla diversamente


nel mio caso dove la usb per il ripristino sarebbe una 3.0 (5gbit/s) non mi pongo problemi di tempistiche

ciao ciao



Edit
nonostante la porta usb3.1 da 10gbit/s utilizzata sulla mobo, usare il disco 1 piuttosto che il disco 2 non cambia praticamente nulla come tempistiche
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:09   #21487
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
grazie per la ricerca
sulle prestazioni.....c' è possibilità duri almeno qualche anno?
La durata di un SSD (ma in generale di qualsiasi dispositivo elettronico) non è quantificabile in un numero preciso, né in scritture né in anni. Ho sentito di SSD morire in manco un anno e avere tra le migliori NAND sul mercato, altri SSD davvero pessimi che son durati anni e anni.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:51   #21488
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5768
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per i miei backup:

1- disco ssd nvme in casebox esterno usb3.2

quello che uso più frequentemente e il cui backup è considerato il meno importante nonostante sia da 1TB. Nel senso che dato lo spazio disponibile oltre al bkp questo disco viene usato anche come "pendrive" alla bisogna (si intende ad esempio per la collezione di iso varie/driver/programmi in caso di nuova installazione o assistenza)

2- disco ssd sata in casebox esterno usb3.1

una via di mezzo per importanza, nel senso che essendo di soli 500gb (ex disco C), dentro ci finisce il backup dei soli dati importanti. Disco che prima o poi sostituirò con uno più capiente (2 o 4 tb ssd sata tlc, oppure un altro nvme, vediamo cosa converrà)

3- due dischi hdd sata in casebox esterno usb3.0

14tb mg + 18tb exos , dischi contenenti tutto quanto sopra in tre immagini temporali distinte, più tanto altro decisamente non importante ma che non vorrei comunque perdere tempo a riscaricare

uno di questi dischi si trova qui nella mia abitazione, l'altro, crittato, a diverse decine di km nella casa dei miei


come vedi non saprei darti una preferenza, io ho optato per questa strategia ma non è detto che sia la migliore, anzi prima o poi devo razionalizzarla diversamente


nel mio caso dove la usb per il ripristino sarebbe una 3.0 (5gbit/s) non mi pongo problemi di tempistiche

ciao ciao



Edit
nonostante la porta usb3.1 da 10gbit/s utilizzata sulla mobo, usare il disco 1 piuttosto che il disco 2 non cambia praticamente nulla come tempistiche
Cosa avrete mai di così importante da mantenere una "filiera" del genere, lavori per la CIA?
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:05   #21489
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
La durata di un SSD (ma in generale di qualsiasi dispositivo elettronico) non è quantificabile in un numero preciso, né in scritture né in anni. Ho sentito di SSD morire in manco un anno e avere tra le migliori NAND sul mercato, altri SSD davvero pessimi che son durati anni e anni.
su questo certo
in ogni caso, sul minipc è possibile inserire un ulteriore sata 2.5
oltre a EVO e MX si trova altro di valido (in questo momento a buon prezzo)?
grazie
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:11   #21490
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22190
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per i miei backup:

1- disco ssd nvme in casebox esterno usb3.2 [..cut.]

Edit
nonostante la porta usb3.1 da 10gbit/s utilizzata sulla mobo, usare il disco 1 piuttosto che il disco 2 non cambia praticamente nulla come tempistiche
Bene, grazie aled1974. Non potrebbe dipendere proprio dai controller inefficiente del disco 1 più che dalle porte sulla mobo 10 Gbit/s vs 5 Gbit/s ?

Esattamente, nei tre casi 1-2-3, che .... marca e modello di casebox /enclosure hai scelto?

Sono incerto tra utilizzare dischi esterni preconfezionati (con il rischio che abbiano controller proprietari che poi impediscono di accedere ai dati del disco se il medesimo viene estratto e collegato altrove, magari per recupero dati) o appunto combinare SSD/NVme vs SATA con casebox scelti opportunamente.

Ultima modifica di giovanni69 : Ieri alle 16:21.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:22   #21491
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
su questo certo
in ogni caso, sul minipc è possibile inserire un ulteriore sata 2.5
oltre a EVO e MX si trova altro di valido (in questo momento a buon prezzo)?
grazie
Direi di no, non mi pare che il Kingston KC600 e il Lexar NS200 abbiano prezzi migliori.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:38   #21492
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Direi di no, non mi pare che il Kingston KC600 e il Lexar NS200 abbiano prezzi migliori.
nei Bestseller di Am.zon, nelle prime posizioni, ad eccezione di a400, niente vale la pena?
(a400 meglio di no, in quanto è famoso per rompersi di colpo e senza motivo)
gabmac2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 22:08   #21493
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
nei Bestseller di Am.zon, nelle prime posizioni, ad eccezione di a400, niente vale la pena?
(a400 meglio di no, in quanto è famoso per rompersi di colpo e senza motivo)
Con il Crucial BX500 corri il rischio di comprare un drive QLC ed essendo già DRAM-less non vuoi che le performance e la durata si abbassino sensibilmente, per il Kingston A400 non è tanto un problema di "è famoso per rompersi di colpo e senza motivo" (quello a cui ti riferisci tu è probabilmente il bug "SATAFIRM S11", problema anomalo che affligge solo SSD che usano come controller il Phison S11, quindi non più l'A400) quanto di bait-and-switch visto che anch'esso ti può capitare con NAND QLC e di altri drive decenti non ne trovo. Il Silicon Power A55 per coerenza dovresti evitarlo (l'ultima versione che ho visto aveva il Phison S11) e i vari Fanxiang, Fikwot e KingSpec non sono recensiti, o per alcuni non si hanno neanche foto dell'hardware.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Novità ECOVACS: T30S COMBO COMPLETE senz...
Novità ECOVACS: Deebot N20 PRO Pl...
AMD sempre più sulla strada dei c...
Novità ECOVACS: Deebot X5 Omni &e...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI (...
SSD in offerta: poco più di 100€ ...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v