Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2024, 12:37   #21501
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
no,
su questo certo
ci sono altri prodotti accettabili, per utilizzo più moderato?
era questa la domanda
Se per "utilizzo più moderato" intendi roba come archiviazione di giochi allora i QLC DRAM-less come il BX500 van bene, ma non per qualcosa di più impegnativo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 12:40   #21502
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Se per "utilizzo più moderato" intendi roba come archiviazione di giochi allora i QLC DRAM-less come il BX500 van bene, ma non per qualcosa di più impegnativo.
ok
nient' altro?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 13:45   #21503
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
NVme vs SATA per backup su porta USB 3.0

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Dipende dall'SSD, il BX500 con NAND QLC fa anche meno di 100 MB/s dopo la cache SLC e direi che un HDD come il Seagate FireCuda lo batte senza problemi visto che dai test è risultato fare circa 270 MB/s in scrittura sostenuta. Non batte, però, né un MX500 né un 870 EVO che fanno 500 MB/s fissi.
E suppongo che sia la stessa storia riguardo la velocità in scrittura in MB/s fissi su porta USB 3.0 con un NVMe WD SN850X che praticamente costa come un EVO/MX nel taglio da 2 TB. (certo che mettere un tale top di gamma NVMe in un box 3.0....sembrerebbe uno spreco ma, appunto, costa come un SATA EVO/MX ).

Ultima modifica di giovanni69 : 17-06-2024 alle 13:55.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:30   #21504
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ok
nient' altro?
Per quell'utilizzo anche A400, CS900 e A55 van bene, anche se sono obsoleti QLC DRAM-less.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:33   #21505
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E suppongo che sia la stessa storia riguardo la velocità in scrittura in MB/s fissi su porta USB 3.0 con un NVMe WD SN850X che praticamente costa come un EVO/MX nel taglio da 2 TB. (certo che mettere un tale top di gamma NVMe in un box 3.0....sembrerebbe uno spreco ma, appunto, costa come un SATA EVO/MX ).
Eh sì, limiterebbe anche l'SN850X, anche se quell'SSD lo vedo un mezzo spreco per essere messo in un box USB 3.0.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:45   #21506
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
500 MB/s in scrittura su NVme vs SATA in box esterno 3.0 per backup

Sarà pure uno spreco ma se usassi un SN850X 2 TB come NVme di boot e decidessi di usare un box USB 3.0 come destinazione di un backup, quale dovrebbe essere la ragione per usare un SATA EVO/MX 2 TB come unità esterna (escludendo a questo punto l'opzione HDD) -- se il costo/performance è paragonabile ad un altro SN850X da sacrificare in quel box esterno (magari tutto in alluminio)?

Almeno quel NVme è future-proof ed alla bisogna potrebbe aver altri utilizzi (compreso quello di poter diventare in caso di emergenza disco di boot mediante clonazione).


Mi sono perso qualcosa nel mio ragionamento?

Ultima modifica di giovanni69 : 17-06-2024 alle 15:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 16:27   #21507
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per quell'utilizzo anche A400, CS900 e A55 van bene, anche se sono obsoleti QLC DRAM-less.
per concludere
solo per il livello prestazionale, non di affidabilità?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 20:34   #21508
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sarà pure uno spreco ma se usassi un SN850X 2 TB come NVme di boot e decidessi di usare un box USB 3.0 come destinazione di un backup, quale dovrebbe essere la ragione per usare un SATA EVO/MX 2 TB come unità esterna (escludendo a questo punto l'opzione HDD) -- se il costo/performance è paragonabile ad un altro SN850X da sacrificare in quel box esterno (magari tutto in alluminio)?

Almeno quel NVme è future-proof ed alla bisogna potrebbe aver altri utilizzi (compreso quello di poter diventare in caso di emergenza disco di boot mediante clonazione).


Mi sono perso qualcosa nel mio ragionamento?
Ragionamento che trovo corretto, al giorno d'oggi.
La convenienza economica del ssd sata non c'è più, quindi largo agli nvme per tutti gli usi.
L'unico problema è il calore dissipato dal box usb (per usi intensi).
Ci sono dei box pessimi.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 21:50   #21509
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per concludere
solo per il livello prestazionale, non di affidabilità?
Non capisco il punto con la domanda; gli SSD menzionati prima van bene per usi secondari per via sia delle basse performance che per la bassa durata/affidabilità.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 22:30   #21510
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
NVme: quali box in alluminio per la migliore dissipazione?

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Ragionamento che trovo corretto, al giorno d'oggi.
La convenienza economica del ssd sata non c'è più, quindi largo agli nvme per tutti gli usi.
L'unico problema è il calore dissipato dal box usb (per usi intensi).
Ci sono dei box pessimi
.
Un backup da 1 TB credo possa essere considerato abbastanza intenso.
A questo punto, hai modelli (suppongo) in alluminio 100% con buona ingegnerizzazione anche del pad termico e di ogni dettaglio di disspazione che ti sentiresti di consigliare per NVme? Ed a questo punto magari USB 3.2 Gen2.

Sono preoccupato per quelle recensioni che mettono 5 stelle alle 'enclosure' che non scaldano...

Ultima modifica di giovanni69 : 17-06-2024 alle 22:34.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 12:48   #21511
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Un backup da 1 TB credo possa essere considerato abbastanza intenso.
A questo punto, hai modelli (suppongo) in alluminio 100% con buona ingegnerizzazione anche del pad termico e di ogni dettaglio di disspazione che ti sentiresti di consigliare per NVme? Ed a questo punto magari USB 3.2 Gen2.

Sono preoccupato per quelle recensioni che mettono 5 stelle alle 'enclosure' che non scaldano...
Si infatti il "problema" è proprio quello: da una parte il contatto diretto con l'esterno del box arroventa ma disperde, dall'altro se si utilizza un nvme che raggiunge alti picchi di calore (il vecchio Samsung 970 evo plus o gli nvme basati su Phison E18), per esperienza so che il box i 60°C li raggiunge.

Non ti posso dire nulla al di fuori della mia esperienza. Ne ho 2..non è che me ne servono molti.
Attualmente ho questo:
https://icybox.de/product/externe_sp...n/IB-1817M-C31
concezione nuova, senza contatto esterno
Fondamentale è che la superficie sia comunque ampia, lamellare sul sopra (dove c'è il controller). Il materiale...si spera sia ottimo (ICY è da parecchio sul mercato ed europea).
Poi ho il vecchio Orico https://www.orico.cc/us/product/detail/7142.html
che non credo facciano più, ma che con alcune accortezze si è rivelato ancora il più dissipante per il Samsung da 1TB (ho dovuto girarlo e cambiare il pad termico.. arriva tranquillamente a "scottare" se non si fà attenzione.

Dovessi acquistarne uno ora, punterei su box di marca (ovviamente si spera per la qualità del materiale e del controller...) e poi di quelli più grandi..roba che ci sia più aria dentro, più superficie dissipante.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 14:51   #21512
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
Grazie Lupen .. e quale sarebbe oggi un box di marca?
icy, orico.. per me pari sono.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 10:19   #21513
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie Lupen .. e quale sarebbe oggi un box di marca?
icy, orico.. per me pari sono.
Quelli, non andrei su altro. Tipo l'Arion è bello comodo, ma cavolo... metti qualche aletta per ampliare stà superficie!

Ecco mi piacerebbe sapere quanto questo
https://icybox.de/product/archive/IB-1823MF-C31
sia in effetti più efficace nel tenere a bada un nvme performante.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 13:52   #21514
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
Mmh intrigante! Ma pure una ventola... nemmeno il datasheet mostra i dBA. Sarà anche una 30 mm cooling fan efficiente ma, almeno nel mio caso, non possono candidarlo ad una scelta. Non voglio dovermi mettere i tappi durante il backup...

"The fan always rotates when the SSD is running. Depending on your power settings, the fan will stop rotating when the SSD turns to standby." --cit Manual

Ultima modifica di giovanni69 : 20-06-2024 alle 13:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v