Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 14:32   #2201
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30526
CPU desktop AMD Ryzen 9000 elencate online: Ryzen 9 9950X costa potenzialmente circa $ 600 USA e disponibilità dal 31 luglio

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
La stessa AMD ha affermato che mentre le CPU Ryzen 9000 apportano un enorme miglioramento delle prestazioni, gli attuali chip 3D V-Cache rimarranno i re nei giochi, ma la differenza sarà davvero piccola. Quindi possiamo aspettarci che le CPU Ryzen 9000X3D di prossima generazione aumentino ulteriormente le prestazioni quando verranno introdotte nella seconda metà di quest'anno.
Aspettiamo le recensioni per avere una idea chiara... ma a mio parere, meglio avere un 9700X con +20% di prestazioni e -5 FPS su un 7800X3D... salvo, forse, avere in programma l'acquisto di una 5090, nel qual caso penso che i soldi non siano un problema e che un Zen5 3D verrà comunque acquistato.

600$ oggi sono 560€... +22% IVA = 683€. Per me è ancora troppo alto... di circa 83€, ma non è una esagerazione, come lo era il 7950X (circa 800€/850€). Di bello c'è che essendo un prezzo D-DAY (e tra l'altro pure di prevendita), le speranze che nel giro di 1 mese possa arrivare a 600€ sono tante (e tra parentesi non possiamo neanche lamentarci più di tanto di AMD, con un 14900K che non scende sotto i 550€, che dovrebbe fare AMD?)
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 14:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:05   #2202
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2767
Se confermati, amd è stata greedy anche a sto giro(sta volta in maniera decisamente non giustificabile).
6c/12t a 299 USD e 8c/16t a 399 usd senza neanche cache 3d/mini cores è roba da scaffale nel 2024.

Spero che la gente lo capisca, perchè con zen 3 ha venduto bene(ma giusto perchè intel in quel momento storico non aveva un pp migliore dei 14nm) e zen 4 nonostante sia caro come piattaforma ha vendicchiato abbastanza una volta trovati i giusti listini(199 dollari il 7600 e 339 dollari il 7800x3d).

Questi qui invece non hanno scuse, specie poi con un ipc "up to" 16%(che significa in real worl che quel 16% non è garantito a parità di core e frequenze rispetto a zen 4).

Male male male.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut
Quoto il tuo quote Paolo perchè quella frase di amd non si può sentire:

"La stessa AMD ha affermato che mentre le CPU Ryzen 9000 apportano un enorme miglioramento delle prestazioni, gli attuali chip 3D V-Cache rimarranno i re nei giochi, ma la differenza sarà davvero piccola. Quindi possiamo aspettarci che le CPU Ryzen 9000X3D di prossima generazione aumentino ulteriormente le prestazioni quando verranno introdotte nella seconda metà di quest'anno. "

Io da gamer dovrei pagare di più(9700x 8c/16t liscio a 399 dollari) per andare di meno rispetto al 7800x3d(sempre 8c/16t con cache 3d a 329 dollari di listino)?
Seriamente a cosa pensan questi?
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : Ieri alle 15:08.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:15   #2203
enricoa
Senior Member
 
L'Avatar di enricoa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: napoli - centro
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Io da gamer dovrei pagare di più(9700x 8c/16t liscio a 399 dollari) per andare di meno rispetto al 7800x3d(sempre 8c/16t con cache 3d a 329 dollari di listino)?
Seriamente a cosa pensan questi?
Pensano di farti comprare il 7800x3d e svuotare i loro magazzini
La serie 9000 fan sempre in tempo a venderla
__________________
amd fanboy
ho trattato con:killerbox - alex.sera - wipe3out - schumyfast - marcowheelie - Shinji85 - xploreredfusion - sensi - Mammabell - Micene.1 - Tyrel04 - Ezechiele25,17 - sinadex - sinergine - lukio68 - neouser - the_crazy_biker - shark2 - Alex3oo1 - fsintu - lele2004
enricoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:28   #2204
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da enricoa Guarda i messaggi
Pensano di farti comprare il 7800x3d e svuotare i loro magazzini
La serie 9000 fan sempre in tempo a venderla
E questo è un altro problema, su zen 3 ancora ci portiamo in giro rimanenze di produzioni del 2020/21, ma solo perchè di mobo am4 ce ne sono a iosa e zen 3 è l'uarch più recente per le cpu supportate da quelle mobo.

Ma i ryzen 7000 non ce li possiamo portare in avanti così tanto, altrimenti questi 9000 non li vendi.

A naso(rosso nel caso del mktg AMD) saranno prezzi da early adopters in attesa dell'arrivo degli intel arrow lake, però ragazzi ogni lancio di ryzen è condizionato costantemente da prezzi di listino nonsense.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:08   #2205
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12851
Credo sia ancora presto per parlare di prezzi, si parla di uscita per il 31 Luglio, che sostanzialmente vuol dire settembre nel mentre che gli store si riforniscono...

https://videocardz.com/newz/amd-ryze...unch-in-canada
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 23:39   #2206
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30526
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Quoto il tuo quote Paolo perchè quella frase di amd non si può sentire:

"La stessa AMD ha affermato che mentre le CPU Ryzen 9000 apportano un enorme miglioramento delle prestazioni, gli attuali chip 3D V-Cache rimarranno i re nei giochi, ma la differenza sarà davvero piccola. Quindi possiamo aspettarci che le CPU Ryzen 9000X3D di prossima generazione aumentino ulteriormente le prestazioni quando verranno introdotte nella seconda metà di quest'anno. "

Io da gamer dovrei pagare di più(9700x 8c/16t liscio a 399 dollari) per andare di meno rispetto al 7800x3d(sempre 8c/16t con cache 3d a 329 dollari di listino)?
Seriamente a cosa pensan questi?
Guarda, dico solamente 2 cose.

A me pare strano che un X6 (l'ultimo riciclo di un chiplet fallato e con la selezione più scadente desktop) costi la metà di un X16 che di suo rappresenterà il top dell'offerta AMD e pure dell'offerta desktop almeno fino a fine 2024. 9600X a 50$ a core vs 9950X a 37,5$?

Se poi unisci ciò alla data (31 luglio), a me pare confezionato il ragionamento "ma che cacchio aspetto il 31 luglio per Zen5 per un 9600X/9700X che costano un pozzo? Prendiamoci Zen4 super-scontato"

Lo dico per un semplice motivo... se il rumor fosse affidabile, vorrebbe dire che AMD sarebbe lì lì per spedire ed avrebbe comunicato i prezzi. 1 mese e mezzo prima? Che io ricordi le spedizioni iniziano 2 settimane prima, max 3... qui saremmo a 6 settimane prima... non ha senso.

AMD ha detto "disponibile a luglio", che per me significa che a luglio lo posso ordinare perchè disponibile, e non nel magazzino AMD in Malaysia in attesa di essere spedito ai grossisti in lotti da almeno 1000pz .
--------------------------------------------

Per il 9950X... il prezzo più basso in assoluto su trovap è 485€ + spedizione... a pari prezzo/prestazione il 9950X (+20%) = 592€, ed AMD lo venderebbe a 683€ al D-DAY, e da che mondo e mondo, 2 settimane dopo il D-DAY i prezzi CPU calano normalmente almeno di un -10%.

Con un 7950X ~500€ ed un 14900K a 550€, quale prezzo dovrebbe applicare AMD al 9950X? Che possa arrivare a 600€ è possibile, ma sotto i 600€ non lo vedo. Per quale ragione AMD dovrebbe vendere un 9950X allo stesso prezzo se non inferiore al 14900k? E se Intel non riesce a scendere di prezzo su un un Intel7 prodotto nelle sue FAB, scordiamocelo pure un Arrow a 3nm prodotto interamente da TSMC ad un prezzo inferiore.

Basta fare 2 conti (io considero 7950X/9950X e 14900K). AMD decide di quanto scontare Zen4 in base al listino dell'unico concorrente, Intel. Ora... (sempre su trovap) Intel prezza il 14900K a 550€, AMD per 550€ ti da' il 7950X3D ed il 7950X a 485€. Per quale motivo uno dovrebbe preferire Raptor? Con gli ultimi bios per prevenire il crash, le performances non sono quelle delle rece di un tempo, il socket è a fine vita... quindi (per me) il listino attuale ora come ora di Zen4 è più basso di quello che potrebbe applicare AMD sempre con la certezza che la gente acquisti Zen4 e non Raptor.
Se diamo per giusto questo punto, dobbiamo tenere in considerazione che AMD non può certamente rendere Zen4 preferibile a Zen5... quindi per forza di cose Zen5 dovrebbe avere un prezzo/prestazioni simile, e se diamo 9950X +20% sul 7950X, allora con 7950X a 485€, = 9950X +20% = ~600€. Quindi i 685€ che riporta il rumor o sono destinati a scendere nell'mmediato, o c'è un margine di OC superiore al 7950X che farebbe aumentare le performances >+20% e quindi accettare 50€ in più.

Il 9950X ha +20% di prestazione su Zen4, ed essendo a pari TDP vuol dire +20% di efficienza... a me di aggiungere 300€ tra vendere il 7950X e l'acquisto 9950X mi va bene... 9950X 650€, vendo il mio 7950X a 350€, se 9950X 600€, vendo il mio 7950X a 300€...
Così mi sono fatto il sistema AM5 con Zen4 a settembre 2023, dopo quasi 1 anno upgrado a Zen5 per 300€, me lo spupazzo per 1 anno/1,5 anni, e ci farei la firma per spendere altri 300€ upgradando al 10950X nel 2025.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 08:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:16   #2207
Underground Resistance
Member
 
L'Avatar di Underground Resistance
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da nikolis Guarda i messaggi
-30 all cores
Ottimo! Messo -30, pienamente stabile in OCCT e circa 650 punti in più sul CPU Score in TimeSpy
__________________
Case Zalman MS800Plus + Ali Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650w, Gigabyte B650 Gaming X , Ryzen 7800X3D, DeepCool AK500 Digital, 2x16Gb Corsair Vengeance 6000 CL30 EXPO, SSD Crucial P5 Plus 1Tb + SSD 500gb+250gb, AsRock AMD Radeon RX 7900 XT, Monitor Acer Predator X38P
Underground Resistance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:31   #2208
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12851
Strix point sembra comportarsi bene, lato cpu l'accoppiata 4xZen5+8xZen5C prende in MT un 5950x/13600K desktop.

Mentre lato IGP siamo molto vicini a una 3050 mobile, peccato per il controller ram limitato a 7500mhz, se supportava gli 8533mhz come lunar sicuramente la 890M avrebbe più fiato.





https://mp.weixin.qq.com/s/tN4tCIZVQjXywTr4v3qYbQ
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 10:37   #2209
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30526
A me fa incavolare perchè è la dimostrazione di cosa riuscirebbe a fare un 9950X X24 ibrido vs X16 "normale".
Avrebbe circa metà TDP e prestazioni superiori... e 48TH al posto di 32.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 10:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:16   #2210
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me fa incavolare perchè è la dimostrazione di cosa riuscirebbe a fare un 9950X X24 ibrido vs X16 "normale".
Avrebbe circa metà TDP e prestazioni superiori... e 48TH al posto di 32.
Su desktop i clock sono notevolmente più alti che nel mobile, una soluzione con il +50% di densità più annesso incremento di IPC richiede memorie veloci.

Zen5 è piuttosto carente, il controller è stato aggiornato, ma ufficialmente è limitato a 5600mhz DDR5 e 7500mhz LPDDR5X, quindi nulla di che.

Fondamentalmente quell'apu strix point, non dovrebbe allontanarsi più di tanto dalle prestazioni di un 9700X desktop (8xZen5 VS 4xZen5+8xZen5c)

Forse con Zen 6, introducendo controller notevolmente più avanzati possono fare il passo soprattutto se l'incremento di IPC è risicato, ma anche li è da vedere.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:01   #2211
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30526
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Su desktop i clock sono notevolmente più alti che nel mobile, una soluzione con il +50% di densità più annesso incremento di IPC richiede memorie veloci.

Zen5 è piuttosto carente, il controller è stato aggiornato, ma ufficialmente è limitato a 5600mhz DDR5 e 7500mhz LPDDR5X, quindi nulla di che.

Fondamentalmente quell'apu strix point, non dovrebbe allontanarsi più di tanto dalle prestazioni di un 9700X desktop (8xZen5 VS 4xZen5+8xZen5c)

Forse con Zen 6, introducendo controller notevolmente più avanzati possono fare il passo soprattutto se l'incremento di IPC è risicato, ma anche li è da vedere.
Io non mi faccio prb con quanto dichiarato/garantito, guardo più quello possibile.
Zen desktop era garantito IF 2GHz, ma arrivava fino a 2,2GHz, 2,4GHz tranquilli sugli 8000G... Zen5 è garantito IF 2400 ma abbiamo già visto OC con IF 3097MHz. Che AMD garantisca l'MC di Zen5 fino a Jedec 5600 e poi ci posso montare delle DDR5 EXPO 9200 garantite dai produttori di mobo, nella pratica non mi fa differenza la garanzia a DDR5 5600 o 6000 o 7000. Cioè, io preferisco avere garantiti 5600 ma poter arrivare e superare i 9000 rispetto ad avere garantiti 7000 e non poterli superare. Tanto quello che conterà di più sarà l'evoluzione DDR5, ora come ora non dice nulla avere delle DDR5 9000 se poi le latenze sarebbero >CL40.
Aggiungo, da qualche parte ho visto riportare LPDDR5X a 8333 per AMD... con tanto di risultati, il che vuol dire che se li hanno provati = in OC li tiene, tanto quanto il 9600X con DDR5 9300 e IF 3097MHz.

Per il discorso desktop, per come è l'architettura Zen (supporto istruzioni uguale per core Zen5 come per Zen5C) e la logica turbo (per Linux sono già usciti da tempo i driver che "distinguono" il core Zen5C da ZenC per destinare il carico), non vedrei complicazioni, perchè le frequenze massime sarebbero garantite dagli 8 core Zen5, ed i core Zen5C entrerebbero in funzione o con carichi non esosi in parallelo o una volta saturati gli 8 core Zen5 (la differente frequenza massima core Zen5 vs Zen5C va inquadrata con il carico, perchè vero che fino a 4 core il 7950X garantisce anche i 5,7GHz se INT vs FP, ma da carico 8 core/16TH e oltre, la frequenza massima diminuisce un tot ed incide nettamente meno perchè avere 1 core Zen5 a 5GHz vs 2 core Zen5C a 4GHz non ci sarebbe alcuna perdita prestazionale, anzi, più prestazione con più efficienza.

I risultati di quei bench cosa dicono? Un X12 ibrido, TDP 55W mi pare (e nel mobile il TDP è uguale al PPT, cioè 55W TDP sono 55W PPT e non come nel desktop dove il PPT è 1.35X il valore TDP) va quasi quanto un 5950X. Il 7950X non va il doppio di un 5950X, quindi ciò basta per comprendere che un 9950X IBRIDO X24 100W PPT, performerebbe di più di un 9950X X16 a 230W PPT, il che vorrebbe dire > prestazione a <-50% di consumo, non mi pare una virgola, visto che la gente sembra non volere più CPU >150W PPT, sarebbe un gran segnale una CPU a 100W anzichè a 230W.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 12:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:13   #2212
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12851
Non centra nulla, quei clock li raggiungi solo in OC, tutte le mobo OEM e dei preassemblati sono ferme alle specifiche ufficiali e allo standard JEDEC, queste rappresentano la quasi totalità del mercato.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:08   #2213
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30526
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Non centra nulla, quei clock li raggiungi solo in OC, tutte le mobo OEM e dei preassemblati sono ferme alle specifiche ufficiali e allo standard JEDEC, queste rappresentano la quasi totalità del mercato.
Non hai inteso quello che ho scritto.

La totalità del mercato? Alzi la mano chi su Zen4 desktop utilizza DDR5 Jedec. Ma è ovvio, chi spenderebbe di più per avere DDR5 Jedec con frequenze più basse e CL doppi? E' ovvio che chiunque nel desktop acconsente di buon grado di avere un VDDR 1,3/1,35/1,4V e perfoirmances superiori al posto di 1,1V VDDR5 Jedec, quindi alla fine, la pressochè totalità nel desktop, guarda al più quale kit EXPO montare e zero quale kit Jedec montare.

Tu hai fatto notare i 7500 del "carente" MC di Zen5 vs gli 8333 di Intel... ma se il "carente" MC di Zen5 mi permette di installare DDR5 9300 con lo stesso rapporto che a 5600, e nel contempo l'MC 8333 di Intel non permettesse OC ulteriori, quali tra i 2 definiresti carente? Quello con la maggior frequenza garantita o quello che permette una frequenza superiore al garantito?

E' su questo che baso il mio ragionamento... lasciando stare Intel, l'MC di Zen4 chiplet, garantito a 2GHz aveva problemi ad arrivare a 2,2GHz (+10%) mentre l'MC di Zen5 garantito 2400 pare possa permettere +30%. Quale definiresti più "carente"? 2GHz con OC +10% o 2,4GHz con OC 30%?
Giudicare "carente" un MC rispetto ad un altro solamente sulla frequenza massima garantita... mi parrebbe più saggio aspettare, almeno, di capirne i reali limiti su strada... o sbaglio? Anche perchè, sarà che sbaglio io, ma se consideriamo game (FPS), la L3 3D assicura una banda superiore con DDR5 pressochè Jedec rispetto a non avere la L3 3D ma puntare a DDR5 uber alles... (quindi probabile che montando DDR5 >6400 ad un Zen5 3D sarebbero soldi buttati), e se passiamo all'MT, beh, su un 7950X che non ha colli di bottiglia in MT manco con DDR5 Jedec 4800, non mi pare che il +20% del 9950X possa richiedere DDR5 con il doppio di banda, tipo DDR5 9000+.

Per me il vero limite sarà il top frequenza DDR5 XLM per Intel vs il top di frequenza massima EXPO DDR5 su AMD, sempre ovviamente considerando quanto scritto prima, perchè l'MC è una parte dell'architettura, e qualsiasi parte della stessa architettura è progettata, dimensionata e potenzializzata a braccetto con l'architettura per non creare colli di bottiglia. Le esigenze AMD sull'MC non possono essere le stesse di Intel, perchè Intel, senza L3 3D, è ovvio che debba richiedere il massimo possibile sulle DDR5 (e portafoglio del cliente).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 13:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:24   #2214
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12851
Quelle sono LPDDR5X che hanno latenze più alte delle DDR5 normali, e sono pensate principalmente per il mobile e dare più spinta all'IGP che è famelica di BW, senza eccedere nei consumi essendo appunto low power (LP).

Infatti per carente si intende proprio per il fronte igp in primis, già la 780M supportava i 7500mhz, la 890M ha circa il +40% di prestazioni teoriche e stesse ram della 780M.

Il controller di Intel dalla sua, risulta leggermente più avanzato con arrow supporterà DDR5 6400mhz e appunto le LPDDR5X da 8533mhz, queste ultime già inserite nel package di lunar.

Tutto il resto è mero OC, neanche i profili expo e xmp sono sinonimo di stabilità, soprattutto per una soluzione che punta alla produttività e alla stabilità operativa contano i parametri ufficiali supportati dal controller in specifica JEDEC, e con quelli ti fermi a 5600mhz.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : Oggi alle 13:30.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:46   #2215
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30526
I laptop AMD Ryzen AI 300 potrebbero essere lanciati il ​​15 luglio, CPU Zen 5 di nuova generazione e core GPU RDNA 3.5

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

----------------

AMD Ryzen AI 9 HX 370 ~34% più veloce del Core Ultra 9 185H di Intel, raggiunge l'RTX 3050

https://hardwaretimes-com.translate....t&_x_tr_pto=sc

Il bello è che l'Intel ha una base TDP di 45W che arriva a 115W in turbo power, vs l'AMD che ha un TDP 28W e configurabile da 15W a 54W, e nonostante ciò, l'AMD lo pialla sia lato X86 che lato VGA, anche senza il ca@@utissimo MC Intel.
L'AMD è un X12/24TH, 4 core P e 8 core E, l'Intel è un X16/22TH, 6 core P, 8 core E + 2 core E low power.

https://www.intel.com/content/www/us...fications.html

Prezzo consigliato Intel 640$, prevedo un totale di esubero posti scaffali .

Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la tecnologia per impilare la memoria HBM su GPU e CPU?

https://www.hwupgrade.it/news/memori...pu_128125.html
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Oggi alle 17:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 19:40   #2216
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, dico solamente 2 cose.

A me pare strano che un X6 (l'ultimo riciclo di un chiplet fallato e con la selezione più scadente desktop) costi la metà di un X16 che di suo rappresenterà il top dell'offerta AMD e pure dell'offerta desktop almeno fino a fine 2024. 9600X a 50$ a core vs 9950X a 37,5$?

Se poi unisci ciò alla data (31 luglio), a me pare confezionato il ragionamento "ma che cacchio aspetto il 31 luglio per Zen5 per un 9600X/9700X che costano un pozzo? Prendiamoci Zen4 super-scontato"

Lo dico per un semplice motivo... se il rumor fosse affidabile, vorrebbe dire che AMD sarebbe lì lì per spedire ed avrebbe comunicato i prezzi. 1 mese e mezzo prima? Che io ricordi le spedizioni iniziano 2 settimane prima, max 3... qui saremmo a 6 settimane prima... non ha senso.

AMD ha detto "disponibile a luglio", che per me significa che a luglio lo posso ordinare perchè disponibile, e non nel magazzino AMD in Malaysia in attesa di essere spedito ai grossisti in lotti da almeno 1000pz .
--------------------------------------------
Oddio che un x6 sia costato "solo" la metà di un x16 di precedente gen è successo già n volte(5600x d1 vs 3950x a fine serie o 7600x d1 vs 5950x)...

C'è un problema di fondo, e sono i prezzi nonsense di amd al lancio, sta volta in maniera ingiustificabile visto che non c'è un ipc che lo manda su un altro piano rispetto alla gen precedente(l'up to 16% di ipc negli ultimi leak non si è visto).
Listini che però poi vengono rivisti dopo qualche mese perchè ci si accorge che non vendono.
Lo si nota anche ora, dove ad esempio un 8600g al D1 era una cpu da 260 euro, e a distanza di 4 mesi dal lancio viene via con 190.
Sono livelli di svalutazione da telefonini cinesi di fascia media.

Per non parlare di certe sku ridicole che sembra che neanche amd abbia voglia di vendere.
Un paio di esempi:

R5 8500G al prezzo dell'8600g e poco meno degli r5 7600/x;
R5 8400F al prezzo dell'R5 7600 ma con minori performance e linee pci castrate;
R7 7700 più costoso del 7700x e ad un'inezia di meno del 7800x3d;


Sulla data di disponibilità invece concordo che sia una grossa stranezza, in pratica li avrebbero presentati 2 mesi prima della reale disponibilità per il cliente. Follia.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : Oggi alle 19:47.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v