Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 15:45   #2241
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ai potenziali acquirenti di 9700x non interesseranno chissà cosa le parallelizzazioni altrimenti andrebbero subito di 12 o 16 core, nel 9700x oggi ci vedo il giusto bilanciamento prezzo/prestazioni/consumi/corecount per quelli che vogliono sia un sistema più longevo del 9600x che un buon upgrade arrivando dai 5000 o un sistema nuovo pulito. con i 3000 dove non esisteva la variante 3D il 3700x era per me il migliore bang for buck con le stesse considerazioni, sicuramente non il 3800x o il 3600x. e come ripetuto alla nausea se l'unica cosa che conta per qualcuno è il gioco che aspetti il 3D
Per essere competitivo deve andare sotto i 400€, perchè già ora un 7900x3d risulta più economico e bilanciato, sia per la produttività che il game...

All'epoca dei 3000, c'è stato un raddoppio del core-count dalla serie precedente, quindi i parametri di valutazione dell'epoca erano differenti, ma personalmente ricordo bene i costi alti di Zen 3, al costo di un 5800x ci prendevi un 3900x e ti avanzava anche qualcosa, in produttività quei 4 core in più facevano molto più comodo, tanto più se li pagavi anche meno...

A mio parere, se i prezzi saranno quelli, lo saranno per poco tempo, almeno finchè le scorte dei 7000 non finiranno e l'inserimento di Arrow sul mercato.

Probabilmente sia Luglio che Agosto sarà un buon momento per approfittare delle promo.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:22   #2242
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si ma, a me della densità interna alla cpu, da cliente pagante, che mi dovrebbe importare?No perchè in una cpu si guardano 2 cose principalmente:

-Prestazioni(ST/MT o Gaming);
-Prezzo;

Se tu mi metti un 9600x al prezzo di un 7800x3d o poco meno, chi me lo fa fare di prendere una cpu più nuova ma che comunque va' meno per quello che mi serve?

Costasse meno, direi che avrebbe molto più senso, ma 6c12t lisci a 300 euro nel 2024?Non sono più giustificabili, un po' come fare le crociate alle gpu con relativa poca vram.
Un 9600X a 300$ calerà certamente... ma non perchè AMD era distratta e se ne accorge dopo, ma perchè non farà volume di vendita.

In ogni caso, a mio parere il 9600X è destinato a scomparire... per 2 motivi:
1) AMD ci guadagna molto di più con un 9900X scontatissimo rispetto a 2 9600X.
2) Il 9600X penso che cederà il posto agli Strix versione desktop.

Ricordo che AMD aveva riportato di non essere competitiva vs Intel nella fascia bassa desktop, proprio a causa dell'MCM (chiplet + IOD), perchè costa di più rispetto ad una soluzione monolitica.
Mi pare pressochè scontato che AMD proporrà un prodotto mobile (Strix) nel desktop, risparmiandosi la progettazione dei G (come del resto è giàapparso nei rumor).

Non entro nel discorso X6 + 4090... ma per me chi si compra un X6 è in primis chi non ha esigenze MT, principalmente ci gioca... con l'obiettivo di spendere il meno possibile.
Uno Strix con iGPU, con l'iGPU prestante il necessario per non costringere all'acquisto di una discreta, e che questo APU costi nettamente meno rispetto ad acquistare la stessa CPU + una discrteta di pari prestazioni, per me sarebbe l'asso di briscola di AMD.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:26   #2243
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18359
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
All'epoca dei 3000, c'è stato un raddoppio del core-count dalla serie precedente
? no se guardi 1700x vs 2700x vs 3700x
o idem 1600x 2600x 3600x

hanno solo aggiunto i 12 e i 16
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:29   #2244
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
Questo ennesimo inutile papiro ha al suo interno un affermazione talmente grossolana, nello stile che ti contraddistingue, che rende superfluo commentare tutto il resto
Intel solo l'ultimo trimestre dell'anno scorso ha consegnato 50 milioni di cpu per una produzione annuale che si attesta sui 170/180 milioni di cpu e una media giornaliera sui 600.000/700.000.
Ancora una volta dai dimostrazione empirica di non comprendere alcunché degli argomenti di cui tratti, se non che sono del tutto errati (come quasi tutti i tuoi post d'altronde), ma nonostante questo continui, imperterrito, a disquisire sul nulla.
Cinque milioni di cpu Intel li sforna e consegna in una settimana, per quello è soprannominata chipzilla..
E' vero sono andato di memoria... non era 5 milioni ma 50 milioni di CPU.

Ho sbagliato, è vero, giusta segnalazione. Non cambia di una virgola il senso del discorso... anzichè 5 milioni di CPU Intel e 1,2 milioni AMD, basta aggiungere uno zero, 50 milioni di CPU Intel e 12 milioni di CPU AMD, e l'R&D in proporzione.

Tolto questo, i tuoi post sono perfettamente inutili, come sempre lo è stato, ma tanto oramai ti conosciamo tutti.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 16:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:09   #2245
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
? no se guardi 1700x vs 2700x vs 3700x
o idem 1600x 2600x 3600x

hanno solo aggiunto i 12 e i 16
Come prezziario l'unico nuovo del listino era il 16 core, hanno un pò giocato con le nomenclature per far spazio, ma la situazione era questa:

1600x 249$ -> 2600x 229$ -> 3600x 249$
1600 219$ -> 2600 199$ -> 3600 199$

1700x 399$ -> 2700x 329$ -> 3800x 399$
1700 329$ -> 2700 299$ -> 3700x 329$

1800x 499$ -> nada -> 3900x 499$

3950x 749$

Zen 3, rincarò tutti i listini, e all'esordio non aveva neanche varianti lisce.

C'è da die che con l'introduzione dei 12 e 16 core in ambito desktop, gli HEDT sono diventati molto meno commerciali, infatti oggi non li si guarda praticamente più in ambito desktop.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : Ieri alle 17:11.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:50   #2246
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2778
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il prezzo è sempre alla base del metro di paragone.

Il 9600x è quello che in realtà ne esce meglio rispetto il 7800x3d, poichè bene o male lo eguaglierà, con la solita fluttuazione a seconda del software o del gioco.

Quello messo male è il 9700X che in produttività non può assolutamente eguagliare le soluzioni a 12 core di precedente generazione, al massimo può avvicinarsi al 7900 liscio che viaggia monco, ma già un 7900x3D risulterebbe molto più appetibile sia in game che produttività, e già adesso lo si trova sotto i 400€.

Però come detto si sta ragionando su una mera speculazione sui prezzi, poichè se i 3D si concretizzano a settembre, un'eventuale 9800x3D di certo non possono spararlo a 499$...
Secondo me anche il 9600x a 300 e rotti euro ne uscirà male, primo perchè non andrà meglio in gaming(e per molti già basterebbe così) ma pure in MT se venissero confermati i leak del cpu z, neanche a 5.7ghz batterebbe il 7700/7800x3d.

9600x ha senso in un range tra i 220 e i 250 euro, oltre avrebbe troppo poco value.

9700x a 400 e rotti euro sarebbe ancora più difficile da consigliare, con il 7800x3d a 330 spedito che in gaming andrebbe meglio e con il 7900x3d che ne avrà di più in produttività e con performance similari in gaming(forse un pelo migliori, alla fine se il 7800x3d è la cpu migliore per giocare, lo è di molto poco rispetto ai fratelli x12/x16 con cache 3d su un singolo ccx).
Anche qui, sarebbe una cpu da 300/320 euro, non oltre.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:52   #2247
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21061
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
Questo ennesimo inutile papiro ha al suo interno un affermazione talmente grossolana, nello stile che ti contraddistingue, che rende superfluo commentare tutto il resto
Intel solo l'ultimo trimestre dell'anno scorso ha consegnato 50 milioni di cpu per una produzione annuale che si attesta sui 170/180 milioni di cpu e una media giornaliera sui 600.000/700.000.
Ancora una volta dai dimostrazione empirica di non comprendere alcunché degli argomenti di cui tratti, se non che sono del tutto errati (come quasi tutti i tuoi post d'altronde), ma nonostante questo continui, imperterrito, a disquisire sul nulla.
Cinque milioni di cpu Intel li sforna e consegna in una settimana, per quello è soprannominata chipzilla..
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E' vero sono andato di memoria... non era 5 milioni ma 50 milioni di CPU.

Ho sbagliato, è vero, giusta segnalazione. Non cambia di una virgola il senso del discorso... anzichè 5 milioni di CPU Intel e 1,2 milioni AMD, basta aggiungere uno zero, 50 milioni di CPU Intel e 12 milioni di CPU AMD, e l'R&D in proporzione.

Tolto questo, i tuoi post sono perfettamente inutili, come sempre lo è stato, ma tanto oramai ti conosciamo tutti.
3 giorni a testa.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:05   #2248
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2778
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Un 9600X a 300$ calerà certamente... ma non perchè AMD era distratta e se ne accorge dopo, ma perchè non farà volume di vendita.

In ogni caso, a mio parere il 9600X è destinato a scomparire... per 2 motivi:
1) AMD ci guadagna molto di più con un 9900X scontatissimo rispetto a 2 9600X.
2) Il 9600X penso che cederà il posto agli Strix versione desktop.

Ricordo che AMD aveva riportato di non essere competitiva vs Intel nella fascia bassa desktop, proprio a causa dell'MCM (chiplet + IOD), perchè costa di più rispetto ad una soluzione monolitica.
Mi pare pressochè scontato che AMD proporrà un prodotto mobile (Strix) nel desktop, risparmiandosi la progettazione dei G (come del resto è giàapparso nei rumor).

Non entro nel discorso X6 + 4090... ma per me chi si compra un X6 è in primis chi non ha esigenze MT, principalmente ci gioca... con l'obiettivo di spendere il meno possibile.
Uno Strix con iGPU, con l'iGPU prestante il necessario per non costringere all'acquisto di una discreta, e che questo APU costi nettamente meno rispetto ad acquistare la stessa CPU + una discrteta di pari prestazioni, per me sarebbe l'asso di briscola di AMD.
Su questo non condivido, perchè il modus operandi di amd con i ryzen è proporre come cpu di fascia medio/bassa le cpu di fascia media/medioAlta di generazione precedente.

L'anomalia con i ryzen 7000 è stato il cambio di socket, dove di fatto la fascia bassa ryzen è rimasta su un altro socket.
Ma a sto giro avrebbero un po' di lotti di ryzen 5/7 7000 da smaltire, non penso che sia utopistico ritrovarsi a fine anno un r5 7600/x a 140/150 euro spedito per dar battaglia ai prossimi core i3 arrow lake...
In futuro con la sparizione delle cpu 7000 e l'arrivo della serie 10000, ci ritroveremo 9600/9700x a cifre dimezzate rispetto al prezzo di lancio...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 22:04   #2249
Xiphactinus
Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 293
Per chi ha scritto che c'era stato un aumento prezzo tra zen2 e zen3, non sono d'accordo! :
il mio 3950x è costato la cifra spropositata di 800€ ..... un 5950x l'anno dopo costava uguale e si trovava anche SUBITO appena uscito, mentre per il 3950x ho dovuto aspettare 1 mese per non doverlo acquistare dalla papuasia!

Forse è stato diverso effettivamente per le cpu più "piccole"....
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***

Ultima modifica di Xiphactinus : Ieri alle 22:07.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 22:17   #2250
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Per chi ha scritto che c'era stato un aumento prezzo tra zen2 e zen3, non sono d'accordo! :
il mio 3950x è costato la cifra spropositata di 800€ ..... un 5950x l'anno dopo costava uguale e si trovava anche SUBITO appena uscito, mentre per il 3950x ho dovuto aspettare 1 mese per non doverlo acquistare dalla papuasia!

Forse è stato diverso effettivamente per le cpu più "piccole"....
I listini sono tutti aumentati e le varianti lisce (5600/5700x) sono arrivate dopo un anno e mezzo con l'uscita di Arrow...

3600x 249$ -> 5600X 299$
3800x 399$ -> 5800X 449$
3900x 499$ -> 5900X 549$
3950x 749$ -> 5950X 799$

All'esordio era anche peggio, il 5800x non scendeva mai sotto la soglia dei 450€, infatti diverse build pensate per la produttività era più conveniente un 3900x che si aggirava sui 400€, o la versione XT sui 420-430, oggi siamo messi un pò meglio in realtà sotto i 400€ ci trovi persino un 7900x3d, ma ciò rende ancora meno interessante un 9700x a 399$... è una SKU che dovrebbe riprendere i prezzi di Zen+/Zen2, con 9700x a 329$ e 9700 a 299$ per essere interessante...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : Ieri alle 22:22.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 22:46   #2251
Xiphactinus
Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 293
mah.... riguardo i 16 core e senza considerare i listini MSRP in $, il prezzo effettivo IN EURO del 3950x all'uscita era stratosferico e neanche si trovava...... il 5950x si trovava appena uscito e a prezzo uguale se non 50€ in meno!
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 23:36   #2252
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12861
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
mah.... riguardo i 16 core e senza considerare i listini MSRP in $, il prezzo effettivo IN EURO del 3950x all'uscita era stratosferico e neanche si trovava...... il 5950x si trovava appena uscito e a prezzo uguale se non 50€ in meno!
Il prezzo di listino è quello, lo street price e la disponibilità può variare per vari fattori, può essere che al momento del tuo acquisto c'era carenza su quella specifica SKU, ma globalmente non mi pare affatto che fosse introvabile, anche qui sul forum mi pare ci fosse un utente che lo infilò su un A320.

Per il resto, si discute solo sul listino, lo street price può variare enormemente a seconda del mercato e delle offerte, ma anche della concorrenza.

I 7000 ad esempio hanno quasi 2 anni sul groppone, rispetto ai listini iniziali il prezzo è calato in media del 30%, e alcune specifiche sku come il 7900x3d anche più.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 07:07   #2253
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2778
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Per chi ha scritto che c'era stato un aumento prezzo tra zen2 e zen3, non sono d'accordo! :
il mio 3950x è costato la cifra spropositata di 800€ ..... un 5950x l'anno dopo costava uguale e si trovava anche SUBITO appena uscito, mentre per il 3950x ho dovuto aspettare 1 mese per non doverlo acquistare dalla papuasia!

Forse è stato diverso effettivamente per le cpu più "piccole"....
Certe sku di fascia alta non sono state inflazionate più di tanto, ma perchè semplicemente le serie precedenti già partivano con un listino bello salato(il 3950x è stata la prima cpu consumer x16 e ovviamente amd non l'ha regalata).

Ma gli x6 e gli x8 zen 3 costavano una fucilata rispetto agli x6/x8 zen 2, passavi dai 200 euro dei 3600/x ai 300 e rotti euro dei 5600x(e su quei prezzi c'è rimasto fino all'arrivo di alder lake, quindi 1 anno dopo il lancio) e il 5800x oltre i 400 euro(non si è visto sotto i 300 euro fino a quando non c'è stata la serie alder lake di intel).

Zen 4 invece scontava un passaggio ai 5nm e nuova piattaforma, ma comunque manco le sku x6/x8 amd le ha prezzate correttamente subito(7600x non era una cpu da 300 e passa euro, idem il 7700x).

Si sperava che con zen 5 al d1 potessero correggere il tiro, ma parrebbe di no.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Microsoft corregge grave vulnerabilit&ag...
Google Pixel 8 si può adesso acquistare ...
John Elkann parla della Ferrari elettric...
Ecco come acquistare Samsung Galaxy S24+...
Aiper Scuba SE: il robot che pulisce la ...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v