View Single Post
Old 27-10-2020, 11:30   #7
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Se alcuni file risultano corrotti dopo che hai fatto il recupero, significa che alcuni cluster (o tutti i cluster) relativi a quei files sono stati sovrascritti durante l'installazione di Mint e/o mentre provavi programmi di recupero a caso per ore o perchè magari hai salvato direttamente sullo stesso disco i files che GetDataBack ha trovato.

Se sei fortunato, puoi recuperarli facendo una scansione completa (raw) nella speranza che vengano trovate copie di quei files.
A volte ci sono delle copie di files che rimangono sul disco dopo che si fa copia e incolla, dopo quando si va ad eliminare una delle copie in realtà quella rimane sul disco ma semplicemente non è più indicizzata dal filesystem.
Se per caso in passato hai fatto delle copie di quei files sullo stesso disco, anche se poi la copia l'hai eliminata, potrebbe essere ancora fisicamente presente ma è piuttosto improbabile perchè i cluster dei files eliminati vengono prima o poi sovrascritti.
Serve un pò di fortuna, dipende molto da quanto tempo è passato dall'eliminazione delle presunte copie, da quanto è stato usato il disco e da quanti dati sono stati scritti da quel momento in poi, e dalla quantità di spazio libero rimasto.
Le migliori chance le avrai se il disco veniva poco usato, hai scritto pochi dati sopra dal momento della cancellazione della/e copia/e, c'era molto spazio libero e se era ben deframmentato.

P.S.
Per la scansione raw usa R-Studio o DMDE.
Ricordati di salvare i dati da recuperare su un altro hdd.

Ultima modifica di HDDaMa : 27-10-2020 alle 11:35.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso