Quote:
Originariamente inviato da jing1988
Scusate, cosa è questa opzione PBO, a cosa serve? Da dove si attiva? Ho sempre avuto Intel, questa è la prima volta con amd.
Comunque per il momento non farò oc. Tanto devo cambiare procio con un zen 3. E poi quella famosa funzione che fa salire frequenze o oc automatico come si chiama, quando il processore ha temp basse, come si usa? È automatico?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
E' proprio quella che cerchi
Si, è completamente automatico, o in manuale puoi definirne alcuni dei parametri di funzionamento, sempre da Bios.
In alternativa, è forse più comodo e immediato usare il software AMD; si chiama Ryzen Master, o ancora, quello messo a disposizione dal creatore di Dram Ryzen Calculator, ma all'inizio ti conviene indagare su tutte e tre le opzioni, visto che arrivi da intel.
Non ne sono certo, quindi chiedo anche agli altri utenti, sbaglio o c'era un thread dove si approfondiva il suo funzionamento ?
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80
Il PBO, in parole mooolto povere, è un overclock automatico
|
breve ma chiarissimo
EDIT, sorry, non avevo ancora visto le altre risposte
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, Gainward GeForce RTX 2080 Phantom, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
AMD Ryzen 5 3400G, NH-L9x65 SE-AM4, Asus Rog Strix B550-I Gaming, G.SKILL F4-3600C15D-16GTZ, ADATA SX8200PNP 512 GB, ADATA SX8200PNP 512 GB, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro - In Costruzione -
|