Discussione: >>> Guida ai NAS <<<
View Single Post
Old 09-01-2009, 20:37   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Funzioni accessorie

Funzioni accessorie

Le recenti evoluzioni del mercato NAS ha implementato funzioni un tempo sconosciute.
Se alla nascita il mercato NAS contava su apparati destinati solo allo storage o al backup, oggi assistiamo alla proliferazione di programmi integrati che spesso costringono i costruttori ad adottare processori più potenti e una dotazione RAM maggiorata.
Le più diffuse sono
Server FTP: utile per lo scambio dati anche con sistemi operativi che non sono in grado di rilevare il NAS nella rete e per accedere ai dati anche da remoto, permettendo anche a chi non risiede fisicamente nel luogo in cui il NAS si trova di poter gestire i propri files da postazioni remote grazie ad account gratuiti di DNS dinamici.
Web server: in genere questo è affiancato anche a PHP e MySQL in modo da facilitare lo sviluppo di siti web dinamici e non.
iTunes Server: quando si attiva questa funzionalità, ogni PC in LAN, con iTunes attivo, riconoscerà le cartelle assegnate all’iTunes Server sul NAS come fonte di file da riprodurre.
Client Torrent: permette la connessione alla rete Torrent e il download dei contenuti anche senza l’ausilio di PC.
Gestione UPS: molto spesso i NAS sono alimentati da gruppi di continuità per preservarli da black out, tuttavia il black out potrebbe essere prolungato al punto da esaurire anche l’UPS che lancerà un segnale di allarme tramite USB o RS232, tale segnale sarà raccolto dal NAS che provvederà al suo spegnimento prima della caduta dell’UPS.
Server UPnP/DLNA: molti nuovi apparati multimediali sono provvisti di scheda ethernet per risalire la rete alla ricerca di contenuti da riprodurre, le cartelle assegnate ai Server UPnP e DLNA vengono riconosciute dal lettore multimediale ignorando altre eventuali condivisioni di cartelle su PC sprovvisti di tali server.
Download Station: una volta assegnato un file in download esso continuerà indipendentemente dalla presenza di un PC acceso.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di pegasolabs : 22-02-2009 alle 07:12.
tutmosi3 è offline