Allora, forse mi posso rispondere da solo.
Non avevo specificato prima che ho anche un telefono voip cordless della Brondi collegato al modem, per cui ho fatto la prova di lasciare la banda 2,4 Ghz attiva sul modem e il valore di download è tornato a 16 Mb/s mantenendo il parametro "Larghezza di Banda" su auto come prima, invece impostandolo manualmente su 20 Mhz magicamente il problema sparisce e ritorna attiva tutta la banda disponibile su vdsl2, ovvero 42 Mb/s, ergo deduco che il cordless usa la banda a 2,4 Ghz con larghezza 40 Mhz.
Praticamente direi che ho risolto.

Bastava solo spostare la larghezza di banda del modem su un valore differente da quello del telefono e il gioco è fatto!
P.s.: forse gli altri dispositivi citati prima si collegavano in automatico alla banda a 5 Ghz e non risentivano del rallentamento per quello.