Ram e scheda madre: puntare su flessibilità o affidabilità comprovata?
Buongiorno,
sto cercando pareri (dite la vostra) e consigli sulla scelta di un scheda madre e ram per PC desktop no gaming ma al top di prestazioni.
1) Premetto che io non so minimamente se siamo a cavallo fra due generazioni di DDR, quindi se allo stato attuale delle cose ci sia una generazione di DDR precedente ma attualissima e quindi conveniente e una DDR nuova costosissima, potentisisma e non ancora conveniente da prendere.
2) quindi allo stato attuale delle cose (che ignoro) è meglio 32-64gb di ram di generazione "precedente" ora e una scheda madre ottima ma non compatibile con generazioni future, oppure 16-32gb di ram di generazione "precedente" e poi sostiturla con la generazione più recente e quindi prendere una scheda madre compatibile con entrambe le versioni di DDR... oppure, terza ipotesi, puntare tutto sulla nuova generazione di RAM ma riducendo il numero di GB: 16 o 32 e poi espandere man mano che vedo che il PC lo richiede (ho paura però di non farlo più).
La scheda madre dovrebbe permettermi di mettere almeno due coppie di HD in RAID (se è ancora una pratica conveniente fare per avere velocità massima e backup automatico sicuro)
Scheda video molto probabilmente prenderò una RTX 2060, o 2080 o massimo una 3060, perché devo fare si dei rendeing ma non devo giocare, se non a qualche gestionale.
Cosa mi interessa:
Mi interessa il miglior compromesso fra prestazione e riscaldamento)
I raffreddamenti delle schede madre sono ancora inutili come un tempo o hanno iniziato a diventare rilevanti in termini di raffreddamento e prestazioni?
Cosa devo fare:
devo renderizzare molto ed elaborare molti dati velocemente, il pc deve scaldare poco l'ambiente (il meno possibile perché è un magazzino con stoccate delle materie prime che devono stare più al fresco possibile). Devo giocare a giochi gestionali e soddisfarne i requisiti minimi di sistema da qui ai prossimi 10 anni.
Grazie a chi risponderà
Ultima modifica di amantis : 25-09-2020 alle 12:54.
|