View Single Post
Old 25-01-2008, 12:39   #18
Pao1o
Member
 
L'Avatar di Pao1o
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Toscana
Messaggi: 188
Subtitle Workshop

Categoria Editing sottotitoli a video

Subtitle Workshop


clicca l'immagine per ingrandirla



Vi sarà capitato di avere dei sottotitoli esterni che non vanno a tempo con il film, oppure ci siamo scaricati sottotitoli in un formato che il nostro lettore collegato alla tv non riconosce.
Subtitle Workshop è un potente tool per lavorare con i sottotitoli: accetta e consente di traformarli in oltre 50 formati in un paio di secondi, consente la risoncronizzazione con il film in pochi click, controlla e fixa gli errori nei sottotitoli, indica il frame rate del film ed aggiusta il frame rate per i sottotitoli.
Ha la possibilità di controllare tramite un sistema OCR la presenza di errori, con ogni lingua installata con Word (di cui ne utilizza il motore).
Può dividere il file sottotitoli in due file separati (es. 1° e 2° tempo) o viceversa unire due differenti file di sottotitoli in uno solo (es unire in unico file sottotitoli scaricati per un film in due cd).
E' possibile creare nuovi sottotitoli ed editarli in qualsiasi modo.
Ha tantissime altre funzioni che permettono quasi tutto il possibile e necessario per far andare d'accordo i sottotitoli con il nostro film.
Può anche caricare un semplice testo, al quale inserire in seguito i giusti timing.

Necessita di directX 8 o superiore.

Vantaggi:
  • E' un programma free,
  • pesa poco,
  • supporta un'installazione multi-language
  • ha la funzione di video preview (puoi controllare in tempo reale come appaiono i sottotitoli con la giusta sincronizzazione che gli abbiamo impostato)
  • mostra informazioni sul video, consente di personalizzare colori, sfondo e dimensioni dei sottotitoli (dipende dal formato)
  • è intuitivo e facile da usare.
  • Accetta e codifica ogni formato sottotitoli
  • ha funzione di Join e split (unione e separazione) di sottotitoli
  • Altre utility (correzione automatica, controllo errori, ricerca parola, editing tempo e testo, grassetto, colore, etc)


Consigli:
  • Abbiamo comprato su ebay la serie completa del nostro telefilm preferito: ma è in giapponese con i sottotitoli in polacco.
  • Oppure abbiamo registrato un bel film su una tv via satellite, ma in una strana lingua.
  • Su internet diversi siti consentono di scaricare gratis i sottotitoli (in inglese si trovano quasi tutti i film, anche i più recenti; in italiano ci sono meno sottotitoli). I miei siti preferiti sono Podnapisi, Opensubtitles, DivX SubTitles. Cercando con Google, ci sono siti specializzati per i sottotitoli delle serie più gettonate (cartoons e telefilm).
  • Le mie impostazioni preferite per sincronizzare i sottotitoli con il film sono: aprire Subtitle workshop, caricarci il film e i sottotitoli, portarsi all'inizio del primo parlato nel film, click sul tasto s (add video sync), poi add video media poi adjust.
  • Poi click sul tasto Mark first sync point.
  • Infine portarsi verso metà film e fare un search individuando l'ultima parola detta in quel punto, selezionare la riga di sottotitoli corrispondente.
  • Click su mark as last sync point e su ok. Finito! Il 97% delle volte automaticamente risincronizza i sottotitoli con il film.
  • Non resta che salvare i sottotitoli nel formato voluto e compatibile con il lettore.
  • Alcune rare volte (3%)è necessario sincronizzare e salvare spezzoni (es. uno ogni di 20 minuti) e poi unirli tramite l'apposita funzione. Ciò perchè alcuni dei sottotitoli scaricati sono troppo diversi dal nostro film.
Pao1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso