Si può provare o con una macchina virtuale con installato il DOS - fino a Windows 7 è utilizzabile MS Virtual PC, che ricordo in grado di fornire hardware virtualizzato compatibile - o con PCEm e derivati, per una compatibilità ancora maggiore, a fronte di ulteriori ostacoli di condivisione dati, o infine, con DOSBOX, adeguatamente configurato. E' possibile intervenire, tramite modifiche a registro o uso di altro software specifico, sui files *.exe, affinchè, facendo clic su essi con tasto DX del mouse sia possibile avviarli direttamente in DOSBOX. C'è però da lavorarci un po' su ... !
Aggiungo, effettivamente, se i programmi potessero funzionare in un ambiente Windows 9X o XP a 32 Bit - senza audio - l'ipotesi della macchina virtuale sarebbe semplificata, per la condivisione dati.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
Ultima modifica di piwi : 25-11-2021 alle 13:28.
|