View Single Post
Old 12-12-2021, 10:14   #5
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10023
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Avrei una mezza intenzione di acquistare per natale il nuovo iPhone, dato che il mio smartphone android sta raggiungendo il valhalla dei telefonini e che dopo diversi anni sto pensando di cambiare sistema operativo.

Il mio unico dubbio riguarda i servizi online; io utilizzo pesantemente OneDrive, avendo l'abbonamento office 365, quindi tengo li' tutti i contatti, i file, la musica, le foto e via discorrendo. So che per attivare iOS e' necessario avere un account Apple, ma volevo sapere se potevo continuare ad utilizzare OneDrive per mantenere tutti i miei dati online (ovviamente previa installazione dell'applicazione), se posso utilizzarlo per il backup automatico delle foto scattate, o se sono in qualche modo costretto ad utilizzare l'account Apple, che so, per la rubrica, dovendo quindi importare i miei contatti nell'account Apple e facendo fatica a mantenerli sincronizzati.

Posso procedere tranquillamente con l'acquisto oppure potrebbero esserci delle problematiche a riguardo?
ciao.
uso anche io OneDrive e ho l'abbonamento a Office 365 (anzi, ormai Microsoft 365 ).
in generale funziona tutto.
sync dei contatti, del calendario, delle mail.
le app Office funzionano bene e ovviamente si integrano con OneDrive.
l'unica possibile criticità è il backup delle foto.
puoi attivare il backup delle foto su OneDrive, ma a causa delle limitazioni di iOS sui processi in background, il backup avviene solitamente quando sei sotto wifi e col dispositivo collegato al carica batterie.
puoi forzare a mano il backup aprendo l'app di OneDrive.
l'alternativa è di dare il permesso all'app di monitorare continuamente la posizione. con questo barbatrucco l'app risulta sempre "attiva" e quindi il backup automatico avviene nel continuo.
ovviamente questa opzione ammazza la batteria perché in pratica usi sempre il GPS.

quindi diciamo che il backup delle foto funziona (lo usavo prima di passare tutto via iCloud) ma non è in "tempo reale" come può essere su Android.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso