Discussione: Mercoledì 26 Marzo
View Single Post
Old 01-04-2003, 21:08   #76
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Torto non si può dare a Corsini che pur con la sua esperienza con questo forum e con la sua conoscenza nel campo, si trova evidentemente per la prima volta di fronte a un problema del genere; non avendo quindi soluzioni sicure, "testate", non può far altro che provare e provare rischiando.

D'altro canto capisco anche lo sfogo di molti utenti che prima si sono visti cancellati i PVT, poi tolto il motore di ricerca, poi cancellati molti thread importanti e che talvolta inoltre trovano il forum chiuso per manutenzione.

Da un parte c'è lo staff che non può investire in termini economici e/o di tempo più di quello che fa già, dall'altra c'è la responsabilità dello stesso staff di gestire e mantenere in piedi con sicurezza un servizio al quale moltissimi utenti dedicano il loro tempo, talvolta anche applicando i propri sforzi e le proprie conoscenze con molta dedizione.


Ma tutti questi discorsi non servono assolutamente a nulla alla finalità di trovare una soluzione e di far tornare il forum attivo al 100%, cioè un servizio seppur gratuito, ma efficiente e funzionale come una volta.

Io sinceramente penso ci si trovi di fronte un' importante scelta.
Penso che l'ottica con la quale occorre inquadrare i problemi debba essere necessariamente proiettata al futuro, così come le eventuali decisioni che si prenderanno.

Il forum è indiscutibilmente in crescita, sia per numero di utenti, e sia, di conseguenza, per numero di post giornalieri e contemporanei. La diffusione delle connessioni flat a larga banda non potrà che accrescerne il numero.
In pochi anni le connessioni e il numero di messaggi inviati giornalmente sarà raddoppiato.

In questa ottica, cosa si può fare adesso per risolvere i problemi di oggi e quelli di domani?
E' possibile farlo, o sarà necessario prendere provvedimenti più seri (e tristi) tipo far diventare il forum un forum a numero chiuso di utenti?


Gli sfoghi e le proteste degli utenti (che sicuramente sono molte di più di quelle che appaiono in questi thread) penso siano dovute soprattutto al fatto che essi non conoscono quali sono effettivamente a livello tecnico i problemi del forum. Magari fare più chiarezza potrebbe favorire la comprensione da parte delle centinaia di utenti.
In particolare gli utenti non anno ancora capito dove sta il problema: è un problema di software? E' un problema di numero limitato di risorse (risorse in termini informatici)? Si tratta di un problema non ancora individuato? Cosa si può fare e cosa non si può fare per trovare una soluzione e perchè?

Insomma, per spezzare una lancia a favore di Paolo e dello staff, chi non conosce bene i fatti, e gli strumenti aggiungo, è normalissimo si conceda certi sfoghi, ma cerchi di portare in campo la propria conoscenza e la propria esperienza a dispetto di critiche, lamentele e rimproveri.

Sicuramente, per quanto riguarda il lato staff, penso occorra fare più chiarezza, soprattutto per ciò di cui parlavo prima, cioè di una decisione (impegno) per il futuro.

Sono sicuro che da entrambi le parti ci sia sempre la buona fede, ma soprattutto la buona volotà per trovare una soluzione efficacie e sensibile alle esigenze di tutti.

Con questo post sottolineo la mia più totale buona fede verso gli utenti e verso lo staff (di cui faccio anch'io parte); questa è la mia modesta visione della situazione che, ne sono cosciente, potrebbe essere totalmente sbagliata
Dico tutto ciò con assoluta serenità, senza alcuna malizia, ma anzi con spirito obiettivo, sperando che possa servire a qualcosa di utile.

Buon lavoro!
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline